| inviato il 07 Dicembre 2024 ore 9:00
Sto componendo il libretto di un CD, nel quale ci saranno alcune mie foto in bianco e nero scattate negli anni '80. Il problema è che nei raccoglitori di negativi non ho segnato le date e i luoghi precisi (male... male...) e ora non ricordo bene né l'una né l'altra cosa. Le date posso anche non scriverle nelle note del CD, ma i luoghi sarebbe meglio specificarli, così vi chiedo aiuto per identificare il luogo e possibilmente il soggetto della statua che compare in questa foto.
 So che è Roma e per quanto ricordo potrebbe essere nei giardini del Pincio, ma in lontananza si vede una collina con un bosco, e ho dei dubbi. Dietro la statua si intravede il frontone di quello che sembra un tempietto. Ho cercato con Google Maps, che in certi parchi permette la visualizzazione di alcuni percorsi, ma non l'ho trovata. E neppure provando con la vista fotografica dall'alto. Ho pure provato a ritagliare solo la statua, eliminando la Luna, dandola poi in pasto a Google Immagini, nessuna corrispondenza. Quello che mi piacerebbe sapere è cosa rappresenta la statua e il luogo in cui si trova. La posa assomiglia a questa: www.collezionegalleriaborghese.it/opere/ritratto-di-uomo-letterato |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 0:02
Conto di passarci in settimana, nel caso ti informerò. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 17:52
la foto su alamy è del 2006 |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 21:07
Il Signor Mario“ Conto di passarci in settimana, nel caso ti informerò. „ Grazie! Murphy“ la foto su alamy è del 2006 „ Quindi nei primi anni '80 mancavano la testa e il braccio destro, come si vede nella mia foto. Poi probabilmente è stata restaurata (foto Alamy) e di nuovo vandalizzata visto che le foto di Google Street sono 2014-15-16 e l'articolo del Corriere del 2016. Tristissimo. Però ho cercato ovunque notizie di un eventuale restauro di quella statua, e trovo solo accenni a un'altra statua di Esculapio, ma in piedi, che si trovava all'interno del tempio sul laghetto nei giardini di Villa Borghese. |
| inviato il 08 Dicembre 2024 ore 23:47
Comunque la tua foto è molto bella. * * * Non ricordo la statua al Pincio, ma da bravo romano - per di più ex - non conosco Roma. |
| inviato il 16 Dicembre 2024 ore 9:05
Trystero purtroppo il tempo, sia crono che clima, non mi è stato amico, conto di passarci questa settimana. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 12:44
Andrea Festa“ Comunque la tua foto è molto bella. „ Grazie! Il Signor Mario“ purtroppo il tempo, sia crono che clima, non mi è stato amico, conto di passarci questa settimana. „ Non ti preoccupare, era una mia curiosità non riuscendo a datare con esattezza la foto su Alamy in cui appare integra. Dicono 2006 ma mi sembra strano, potrebbe essere la data in cui è stata inserita o catalogata. Ho cercato anche con Google, ma non trovo cenni di eventuali restauri alle tante statue malmesse del Pincio. |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 18:30
Purtroppo debbo darti una pessima notizia: la statua c'è ma vandalizzata e non restaurata.
 |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 18:55
Che scempio |
| inviato il 17 Dicembre 2024 ore 19:29
Sì Murphy è molto triste |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 10:07
Il Signor Mario“ Purtroppo debbo darti una pessima notizia: la statua c'è ma vandalizzata e non restaurata. „ Orrore... Ti ringrazio moltissimo per essere andato a verificare. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 10:09
“ Ti ringrazio moltissimo per essere andato a verificare. „ Di nulla, ho solo ampliato un pochino una delle mie passeggiate obbligate. |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 10:28
Ste xerde cosa hanno nel cervello per prendersela con una statua! |
| inviato il 18 Dicembre 2024 ore 10:38
Mi riprometto di passare, appena possibile, al Museo Canonica nella Fortezzuola a Villa Borghese dove sono conservate molte delle statue originali fra cui quelle del Parco Scipione retrostante il Museo Galleria Borghese, ora sostituite con copie, di Villa Borghese per verificare se è presente anche l'Esculapio del Pincio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |