| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 13:20
Ciao a tutti. Al momento, quando partecipo agli eventi sportivi (gare di ciclocross e mtb) utilizzo il GoPro daytripper, ma ha un singolo grosso difetto, non è abbastanza rigido e quando devo riporci della roba (o tirarla fuori) mi da sempre un fastidio becco perché si ripiega su se stesso e diventa decisamente scomodo. Per il resto va anche benone, tutto sommato, ma questa cosa mi da sempre più fastidio, oltre a mancare una vera e propria divisione per scompartimenti. Ora, senza andare sui grossi e iper tecnici zaini da montagna, io sto cercando di capire se c'è qualche zaino fotografico (o se ne utilizzate qualcuno) comodo per questo tipo di eventi. Non mi serve tantissimo spazio, mi serva solo che sia distribuito bene. Inoltre deve avere degli spallacci non grandi perché poi devo attaccarci la clip della peak design, per tenere agganciata la fotocamera. (di fatto la maggior parte degli zaino ho finito per non utilizzarli più proprio perché non avevano spallacci abbastanza piccoli per utilizzare questo sistema di aggancio) Idee? Esperienze? Consigli? |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 10:46
Ciao Sigmarco, io mi trovo molto bene con il lowepro protactic 350 (c'è anche 250 e 450), molto rigido. Mi stanno due corpi e 2 obiettivi extra, oppure 2 corpi e il drone; più altri accessori vari. Poi si possono aggiungere le tasche esterne (mi capita raramente, ma ogni tanto serve per mettere uno strato in più di vestiti, una borraccia, del cibo o simile. Lo uso con la peak design sul lato sinistro. Si trova spesso usato, ed è molto robusto. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 11:00
Ti consiglio anch'io il Protactic, ho il 350 e mi trovo molto bene, dà grande sensazione di solidità e protezione. La calotta superiore è rigida e se ci tieni la macchina la protegge molto bene da eventuali botte. Lo uso poco perché preferisco le tracolle monospalla, sono molto più veloci e pratiche se devo cambiare obbiettivo al volo. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 11:00
Valutare un flipside? Ha un sistema per cui puoi togliere l'attrezzatura senza toglierselo di dosso, eviti di inzupparlo nel fango |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 11:57
Però il flipside a quanto vedo potrebbe essere problematico per la clip da mettere sullo spallaccio. Mentre il protactic ha la fibbia interna che lo permette. Giusto? |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:21
Io attorno al campo da rugby mi muovo col protactic 450. Se intendi la cinghia pettorale, quella che collega i due spallacci, se non ricordo male lo ha. Devo tornare a casa e controllare. Ne ho troppi di zaini. |
| inviato il 16 Gennaio 2025 ore 13:27
no, la fibbia sullo spallaccio per agganciare la clip della peak design |
| inviato il 17 Gennaio 2025 ore 0:14
Immagino intendi la “molle” militare, il flipside non le ha, pro tactic mi sembra di si Edit sono andato a guardare e mi sembra lo abbiano tutti e due |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |