| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 11:11
Buongiorno a tutti, scrivo per chiedere un consiglio riguardo il possibile acquisto di una compatta da usare principalmente durante le mie uscite in montagna. Attualmente ho già un piccolo corredo Olympus composto da EM5 II + grip, 12-40pro, 40-150, 14-42 pancake. Devo dire che per il mio utilizzo prettamente amatoriale (condivisione online e stampe in formati medio/piccoli) mi soddisfa molto e gli ingombri restano molto contenuti. Stavo però cercando qualcosa di ancora più compatto e "immediato" da portarmi dietro in tutte quelle uscite nelle quali la fotografia non è il focus, ma avere una macchina fotografica potrebbe permettermi di portare a casa qualche scatto interessante. Sono consapevole che a questo scopo potrebbe andare benissimo lo smartphone, ma sinceramente non mi piace il "feeling" che sia ha nello scattare con il telefono, e oltretutto il telefono in montagna è anche uno strumento di sicurezza (vorrei evitare che possa cadermi in parete mentre scatto una foto). Mi stavo orientando così sul mondo delle compatte e ho visto la Ricoh GIII (che devo dire mi attira molto) e la Sony rx100. Sono però fotocamere decisamente costose per il mio tipo di utilizzo. Stavo anche valutando la possibilità di recuperare sull'usato una Olympus Pen E-PL10 da abbinare al 14-42 pancake che già posseggo. Ci sono secondo voi altre proposte interessanti per il tipo di utilizzo che ho in mente? Grazie in anticipo |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 12:33
Non saprei aiutarti. Se la Ricoh GR avesse un evf, insisterei su quella, ma per me (ripeto, per me) un mirino è irrinunciabile, per quanto possa essere eccellente, antiriflesso, antitutto il solo display. |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:50
Lumix GX80 con 12-32. Sony RX100 troppo costosa, come hai già osservato. |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:52
Una LX100 II, se riesci a trovarne una usata... Ardua impresa, mi sa. Ti consiglierei la sorella prodotta da Leica, ma chiedono una cifra assurda. |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:54
Ho la tua stessa macchina e per le camminate in montagna ho trovato il mio "nirvana" con il 14-150 sempre montato ed il 20 1.7 in un taschino nel caso servisse un fisso luminoso... |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:54
Rimani in casa Olympus con una TG-6 o una TG-7 |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:55
Per me devi andare di 14-42 pancake. Da montare su una oly Pen E-P... |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 20:57
Fra gx80 ed em5 non cambia granché come dimensioni..e di sicuro non la metti in tasca..se devi rimpicciolire le dimensioni deve essere una diminuzione importante..l'unica veramente tascabile, con mirino, è una rx100 |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 21:12
GX80: 107 x 65 x 33 mm EM5: 122 x 89 x 43 mm RX100: 102 x 58 x 38 mm La GX80 è 5mm più larga, 7mm più alta e 5mm più sottile della RX100. |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 21:18
No, la gx80 è 122 x 71 x 44 La em5 121 x 90 x 42 L'unico vantaggio è essere piatta sopra e non avere il rialzo al centro |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 21:19
Sony RX100 versione 3... |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 21:28
Errore mio, ho confuso GX80 con la GX850. |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:21
I miei amici arrampicatori hanno RX100 dalla 3 in su |
| inviato il 05 Dicembre 2024 ore 22:26
RX100 VII è da tanti considerata la migliore come rapporto qualità/ingombro, ma purtroppo anche al top come prezzo (circa 1k€, addirittura aumentato rispetto al '21 quando la presi io). La III penso che possa essere il giusto compromesso, anche se ha poco zoom. Oppure ci sono le altre compatte col sensore di 1", tipo Canon, ma non le conosco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |