| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 16:09
Ho trovato per caso questo sito che analizza dettagliatamente le fotografie Mi sembra abbastanza piacevole e lo condivido con voi Funziona bene anche da smartphone theyseeyourphotos.com |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 16:46
simpatico ho provato a passargli questa foto: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4726779 Questa la risposta: “ The image shows three women, each with their torso and upper legs visible against a stark white background. The foreground features the women, who are all topless and wearing simple white underwear. Reddish-pink fingerprint-like shapes are superimposed over their bodies. The lighting appears soft and diffused, typical of a studio setting. The women appear to be of different ages and ethnicities, with varying hairstyles and body types. Their facial expressions are serious and their postures are almost identical. They seem to be displaying a stoic, neutral emotion. One woman has a small tattoo on her chest. The overall mood of the image is somber and thought-provoking. The images were likely captured with a professional camera in a controlled environment, perhaps for an art project. The most striking detail, easily missed at first glance, is the shattered glass effect overlaid on each woman's face. This is layered under the fingerprints and appears to be a digitally added element. The arrangement of the fingerprints also seems deliberate, although not symmetrical. They are consistently sized and spaced, adding to the image's conceptual feel. „ |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 16:54
Provato anche io con una mia www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4839715&l=it “ The image shows a dimly lit room, seemingly old and antique in style. In the background, a dark, ornate chair with a burgundy cushion sits center stage. A human skull rests atop this cushion, adding a somber and macabre atmosphere. The foreground is dominated by a richly patterned, dark red rug, partially obscuring a figure lying prone on the floor. The overall mood is one of mystery and intrigue. The dark walls and deep shadows further enhance the unsettling tone of the setting. The rug appears to be of Persian or Caucasian origin, hinting at a possible time period or cultural background. The photograph appears to be a still life composition. It was taken with a SONY ILCE-7M4 camera on Monday, June 24th, 2024, around 11:39 PM Central European Summer Time. The image depicts a lone figure, whose gender is not readily apparent, lying on their stomach behind the rug. The figure's posture suggests a sense of apprehension or possibly hiding. Their skin tone suggests a light to medium complexion and they appear to be middle-aged, though precise age and ethnicity cannot be determined from the image. The figure's economic status and lifestyle remain ambiguous, although the setting implies at least some level of affluence based on the ornate chair and rug. The photographer clearly staged the shot carefully for artistic effect. The details visible in the image speak volumes about the careful arrangement of the composition. The light is deliberately used to highlight the skull and the figure's hands gripping the edges of the carpet, contrasting starkly with the dark background. The skull shows signs of age and wear, suggesting it might be a genuine specimen rather than a reproduction. The subtle way the light falls across the figure's back reveals details of their skin texture, further enhancing the overall quality of the image. The depth of field is masterfully used to isolate the key elements of the composition – the chair, the skull, and the hands and back of the hidden figure. The photographer's technical skills are evident. „ |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 16:56
Vi divertite |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 17:08
 Anch'io |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 18:56
Wow, impressionante! |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 19:15
altro che "trova i semafori della foto" o "le ai fanno solo copia incolla"....se non fosse per la velocità con la quale viene composto il testo (ho provato anche io con una delle mie foto), giurerei che sia un uomo a scriverle...mi pare ancora impossibile che una ai sia in grado di dare un'interpretazione di questo livello di analisi |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 20:02
URka! |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 20:26
Ho provato anch'io a vedere cosa desumeva da qualcosa di molto minimal www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4919063 Non ha capito cosa è ma ha dato la sua interpretazione (l'interpretazione secondo me, anche quelle lette sopra, è un segno di ulteriore evoluzione delle IA) The image shows a minimalistic composition on what seems to be a white surface. The foreground is dominated by a bold red diagonal line, which appears to be painted or drawn with a thick brush. In the background, a dark, thin line is positioned in an 'L' shape. The background is primarily a plain white, creating a stark contrast with the red and black lines. The entire scene evokes a sense of simplicity and abstraction. The photograph was taken on November 1st, 2024, at 3:50 PM using a FUJIFILM X100F camera. There are no people depicted in the image; the focus is solely on the abstract lines. Therefore, no information about people's emotions, characteristics, or activities can be provided. The red line exhibits slight variations in thickness along its length, indicating the method of application (hand-painted or drawn). The black line has a slightly irregular shape at its junction, suggesting a possible imperfection or spontaneity in its creation. The overall effect is a visual representation of simplicity contrasted with subtle imperfection. |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 20:28
Lo usano per la verifica dei modelli addestrati di Google ( gli stessi che forniscono i dati agli sponsor per gli ADS GOOGLE sulle nostre abitudini) , non è che facciamo molto di più di altre AI ma il taglio verbale è elegante, carino. Sarà lo standard delle prossime camere per l'AF, già adesso lo fanno ma arrivare a capire ogni elemento della composizione sarà utile, anche per gli stili automatici da applicare in base allo stile della foto. Avere la descrizione della foto nei dati di scatto, insieme alla geolocalizzazione non sarebbe male. @TeRin In effetti è il modo migliore per pubblicizzare un servizio che difende la privacy e il paradosso è che se ne parla in uno dei siti in cima all lista dei migliori siti al mondo per la scansione AI si immagini ad alta risoluzione, per la media delle risoluzioni condivise nelle gallerie :) come cambiano i tempi. |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 20:47
@Rombro: “ The figure's economic status and lifestyle remain ambiguous... „ Ma farsi un pacco di - diciamo - cavoli suoi no? |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 21:12
Ho fatto la prova con un nudo di donna e ha fatto finta di nulla forse che non era di suo gradimento. |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 21:19
Le AI sono bacchettone; peccato che facciano passare - aderendo de facto al secondo emendamento della costituzione americana - rappresentazioni di armi da fuoco ed esplosive, dalla calibro 22 all'atomica. |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 21:45
Un sito gratis dove tutti caricano foto, che buon temponi |
| inviato il 04 Dicembre 2024 ore 22:55
le armi da fuoco non sono vietate in nessun paese del mondo, al contrario del nudo che è censurato praticamente ovunque...non ci vedo nulla di strano |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |