JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
:Ho da poco preso la Z6 III devo dire che per me è sicuramente un mondo nuovo, anche se continuo comunque ad apprezzare la Reflex. Allora Vorrei un Aiuto su come Impostare la mia Z6 III principalmente per la Fotografia Naturalistica.. Con Impostazioni intendo i dati all'interno dalla Z6. Partendo dall'inseguitore a tutti le caratteristiche principali per esegui o portare a casa delle foto soddisfacenti e belle...
Per foto soddisfacenti e belle non so, per il resto io faccio riferimento al manuale o eventualmente qualche tutorial. Io ho la 1dx 2 e mi sto facendo le ossa per tentativi. 1 scegliere un soggetto 2 scegliere obiettivo 3 prove 4 prove 5 prove. Se pensi che settare af e impostazioni di una macchina ti aiuti ad avere belle foto per me sei sulla strada sbagliata. Scusa se sono crudo
Come obbiettivo ho il Sigma 120-400 un po datato ma lo sperimentato e sul cavalletto va molto bene... qualche modifica sono riuscita a farla ma sono ancora molto lontano, Prove a bizzeffe ultimamente il tempo aiuta poco. Capito comunque che devo stargli assolutamente vicino, comprata mimetica e qualcosa fa....ma continuo a dire che dovrei averlo non più distante di 50 metri e questo è tutto dire...
Se ci fosse un'opzione buona per tutte le situazioni che si possono presentare la metterebbbero fissa in camera e venderebbero la macchina per la caccia fotografica, la macchina per la formula 1, la macchina per il ritratto, e così via. La cosa migliore è studiarsi bene tutte le caratteristiche della macchina, provare sul campo e intuire velocemente quelle più adatte al momento, velocizzando i cambiamenti da fare volta per volta
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.