RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

D 600 bloccata







avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 16:58

Buongiorno a tutti,
la mia D600 è caduta dallo zaino e non funziona più. All'accensione mi consente uno scatto, che non viene registrato sulla memory card, poi al secondo scatto lo specchio si blocca a metà. Per scattare nuovamente devo spegnere e riaccendere la macchina.
Il display posteriore sembra non avere danni...
Prima di mandare la macchina in assistenza vorrei chiedere a chi ha eventualmente avuto lo stesso problema se vale la pena pagare un preventivo, di cui non conosco l'importo, e una riparazione che rischia di superare il costo pagato per l'acquisto ( 380 euro ).
Grazie in anticipo a chi mi potrà fornire delucidazioni.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:09

senza saper ne leggere ne scrivere...se l'hai pagata 380 io non proverei nemmeno a vedere se è riparabile salvo tu non abbia fotoriparatori che possano darci un occhio al volo in zona.
Ma se l'alternativa è spedirla chissà dove per avere un preventivo...anche no...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:20

Grazie Luca,
dovrei spedirla, qui in zona ( Cagliari) non ci sono fotoriparatori: che io sappia solo negozi che a loro volta la spedirebbero, aumentando i costi...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:20

Concordo con Luca.
Probabilmente il costo della riparazione supererà i 380€.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:24

Potresti provare a chiamare un laboratorio per avere un'idea di massima.
Ma se ti rispondono "da 50 a 500 euro, dipende cosa troviamo una volta aperta" non hai risolto nulla.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:24

una riparazione che rischia di superare il costo pagato per l'acquisto ( 380 euro ).

Come recita un vecchio proverbio: "la spesa supera l'impresa".
Se l'hai pagata 380 euro io lascerei perdere perché per la riparazione potresti spendere di più di quanto hai speso per comprarla.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:29

Prova chiedere un parere a Roberto Pezzi.
Ciao

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:44

E' anche la mia impressione Alessio,
chiedevo informazioni a chi avesse avuto lo stesso problema prima di rassegnarmi a fare un nuovo acquisto. E mi dispiacerà molto perchè l'ho acquistata solo da pochi mesi e ci avrò fatto si e no un centinaio di scatti.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:46

Si Anam, sarei, a quel punto, ancora più a rischio.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:47

Phsystem
appunto cercavo qualcuno che avesse avuto una esperienza simile.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 17:51

@ Cristian.s

Posso farlo, tanto più che sono stato suo cliente.
L'avevo escluso perchè non credo abbia un suo laboratorio.
Ma un parere glielo chiederò senz'altro.
Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 18:03

Roberto Pezzi alcune riparazioni le fa direttamente (alcune sono evidenziate nel suo profilo FB), certo con tutte le limitazioni di un piccolo laboratorio senza tutta la strumentazione per il centraggio ottico o il software specifico per controllo e taratura delle fotocamere; però prima di buttarla nel cestino un tentativo lo farei..
Per esperienza, spesso un colpo forte fa semplicemente soqquadrare lo specchio che non si muove più liberamente bloccando la macchina

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 18:48

@ Regolus
Credo che il danno non sia limitato al solo specchio, c'è anche il fatto che la memory card non registra il singolo scatto che la macchina consente.
Farò senz'altro quanto prima una visita da Pezzi.
Grazie anche a te.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2024 ore 1:08

quello potrebbe essere anche perche lo specchio non si muove e anche se senti rumore, non completa il ciclo e quindi non registra nulla o probabilmente neanche apre l'otturatore!
Leva l'obiettivo, e scatta con un tempo non molto veloce, guardando dal bocchettone, dovresti riuscire a vedere come si muove lo specchio e se si apre l'otturatore; anche senza scattare lo specchio deve potersi sollevare senza sforzo con un dito dal momento che è tenuto in posizione da una mollettina

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2024 ore 11:15

Ho appena portato la macchina da Roberto Pezzi.
Non ci crederete, ha montato un suo obiettivo, l'ha provata e...miracolo!
Ora la proverò con le mie ottiche.
Forse è l'effetto dentista delle fotocamere: più ti avvicini al loro studio più il dolore si affievolisce....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me