RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon AF 55mm f/2,8 Micro oppure Nikon AF 60 f/2,8 Micro D?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon AF 55mm f/2,8 Micro oppure Nikon AF 60 f/2,8 Micro D?





avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 14:26

Buongiorno a tutti. Chiedo a voi un parere su questi due obiettivi che io userei principalmente per duplicare vecchie diapositive con il Nikon ES-1. Nell'usato i prezzi sono sostanzialmente simili, quindi vi chiedo se sono simili anche le loro caratteristiche ottiche.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 19:57

Il 55 2,8 AF non lo conosco, ma so che ha avuto poca diffusione, forse un'ottica di transizione avendo lo stesso schema del precedente 55 2,8 AIs, trasferito in campo AF.
Conosco è bene invece gli altri e in particolare il 60 Afd 2,8 che ho praticamente da sempre: ottica favolosa a tutti i diaframmi e adattissima ad essere usata pure ben chiusa. Non so il perché, ma ho l'impressione che regga meglio di altre la diffrazione, inevitabile ai diaframmi chiusi. Ora che si trova a buon prezzo, non avrei dubbi su questo.

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 11:40

Grazie a Robermaga per il commento e penso proprio che seguirò il suo consiglio sul 60 af-d!

avatarsupporter
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 12:22

Confermo quanto già scritto, il 55 af è più interessante sotto il profilo collezionistico, ma il 60 che lo ha sostituito è superiore sotto ogni aspetto. Se non ricordo male, oltretutto, il 55 non raggiunge il RR 1:1, cosa che invece fa il 60mm.
Buon luce

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 12:54

Se non ricordo male, oltretutto, il 55 non raggiunge il RR 1:1, cosa che invece fa il 60mm.
Buon luce

Il 55 af prende ben il rapporto 1:1 senza prolunghe, erano i manuali AI-s che serviva accoppiarli a Pk13 o simili per arrivarci perché di natura erano 1:2 però ugualmente io starei sui vari 60.Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me