RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Konica Hexanon AR parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Konica Hexanon AR parte 3





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 18:54

Si continua da qui.

Parte prima www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1751892
Parte seconda www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4154166

Un po' di siti dove si parla dei Konica.

www.buhla.de/Foto/Konica/eHexanonUebersicht.html
www.lens-db.com/system/konica-ar/
www.konicafiles.com/3-hexanon-ar-lenses/
www.artaphot.ch/konica-ar/objektive

Ne ho visto uno con la parte della scala delle distanze in color alluminio


www.buhla.de/Foto/Konica/Objektive/e85_18.html

- Konishiroku Hexanon F bayonet with coupling for the light meter of Konica F
Metal focusing ring
Chrome ring
- Konishiroku Hexanon F bayonet without light meter coupling
Metal focusing ring
Chrome ring
- Konica Hexanon AR bayonet
Glossy finish
Metal focusing ring
Chrome ring, yellow EE mark beside spot
No AE lock
- Konica Hexanon AR bayonet
Mat finish
Metal focusing ring
Chrome ring, yellow EE mark
AE lock
- Konica Hexanon AR bayonet
Mat finish
Metal focusing ring
Completely black, yellow EE mark
AE lock
- Konica Hexanon AR bayonet
Mat finish
Metal focusing ring
Chrome ring, yellow EE mark
AE lock

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 8:37

Sarei tentato da un 35mm ma, anche in queste tre parti dedicate agli hexanon, non trovo riferimenti. Sarà mica il brutto anatroccolo della famiglia?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 8:44

Quale 35, f/2 oppure f/2.8?

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 9:26

2.8

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 9:29

Comunque Alessio avevi ragione sul 52 1.8, mi ha sorpreso veramente. Sarà una bestemmia, ma mi piace più del 50 1.4

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 10:14

Comunque Alessio avevi ragione sul 52 1.8, mi ha sorpreso veramente. Sarà una bestemmia, ma mi piace più del 50 1.4


Il 52 1.8 è una lente che ti lascia a bocca aperta, spessissimo viene snobbato perchè "solo" 1.8...ma a torto.
Il 50 1.4 lo adoro, sfocato cremoso, nitido il giusto a 1.4. Come avevo scritto nei topic precedenti esistono due versioni, una f/16 con 6 lamelle e una f/22 con 8 lamelle. Tra i due preferisco l'8 lamelle in quanto i punti luce sfocati mantengono una certa rotondità anche chiudendo di poco il diaframma, con il 6 lamelle l'esagono si nota gia chiudendo di 1/3 di stop.

Per il 35 f/2.8 vai tranquillo, ottimo pure lui.
Qui quando usavo Sony...A7rIII (42 mp).




















avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 11:56

Ok grazie, mi hai convinto. Solo l'ultima cosa: c'è una versione migliore di un'altra, o son tutte pari?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 12:03

C'è un solo 35 f/2.8 con 5 elementi/5 gruppi, f/22, esteticamente è il più piccolo.
Gli altri sono tutti con 6 elementi/5 gruppi, f/16 e sono tutti uguali come progetto, cambia solo l'estestica che dipende dall'anno di fabbricazione (ghiera MAF o diaframma in gomma o metallo).

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 12:10

Questi sono i miei







avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2024 ore 12:15

Grazie ?

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 9:49

Ho appena scoperto che ci sono quattro Konica Hexanon ARP (dove la P sta per Preset).
Hanno 12 lamelle invece delle solite 6.Eeeek!!!
Sono il 28mm f/3.5, il 35mm f/2.8, il 135mm f/3.5 e lo zoom 70-230mm f/4.5.
La differenza estetica rispetto alla versione AR si riconosce dal fatto che hanno due ghiere del diaframma poste in alto.
A maggio ho comprato un 28mm f/3.5, pensavo fosse il classico AR con 6 lamelle (non ho guardato il diaframma, lo davo per scontato), invece girovagando per il web ho scoperto che è un 12 lamelle (adesso le ho contate). Si differenzia dagli altri 28mm anche per il diametro che è da 58 e non il classico da 55.
Questo 28 è rarissimo, negli ultimi quattro anni il mio è stato l'unico messo in vendita.







avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 13:28

Che culo MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 14:02

Due settimane fa ho preso il Techart TZM-02 per la mia Nikon ZF per rendere AF i miei trentatre Konica, in 10gg mi è stato consegnato (dalla Cina...compresi sabato e domenica).Eeeek!!!
...
Mi è appena arrivato...sono basito dalla velocità dell'af, aggancia immediatamente senza tentennamenti.
L'eye af è perfetto

Non vorrei deviare all'argomento principale (obiettivi Konica) ma mi interessano molto questi adattatori. I miei dubbi sono (a parte il prezzo) sulla durata nel tempo ("motorini" cinesi da due soldi?) e la limitazione dei 500g.
Molte ottiche vintage vanno facilmente oltre i 500g e l'idea di qualcuno (non ricordo chi) di tenere in mano l'obiettivo e lasciar muovere la fotocamera (comunque oltre 500g anche lei) mi lascia perplesso.
Purtroppo le ottiche vintage sotto i 500g sono quasi esclusivamente grandangolari dai 35mm in giù e l'autofocus mi cambierebbe poco la vita.
Come vanno con i teleobiettivi, dal 85mm in su? Non vorrei che questi adattatori andassero bene solo dai 35 ai 55mm circa, un campo che non mi interessa particolarmente, avendo altre opzioni già af. Grazie.;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2024 ore 20:34

Il techart lo uso col 24 f/2.8 fino al 135 f/3.5 senza problemi…sempre Konica eh, su altri brand non posso dir nulla.
Col 200 f/3.5 (obiettivo più lungo che ho) assolutamente no perché pesa troppo.


avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2025 ore 13:32

@Alessio1970: Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me