JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ho comprato su [negozio 20] una Fuji X-H2 in grande sconto. Nuova, per 1.600 euro (solo corpo). Ora, il corpo è arrivato dentro lo scatolo del kit con il 16-80 mm. E fin qui ci sta, era anche scritto nella descrizione che c'era questa possibilità. Il problema è che la macchina "navigava" all'interno dello scatolo, in quanto appunto mancava la lente a riempire lo spazio. Posso solo immaginare quanti impatti si sia fatta contro le pareti della scatola, con le mille capriole che gli spedizionieri avranno fatto fare allo scatolo. Si vedono, sulla bustina di plastica che copre il corpo, i segni dei suddetti impatti. Ho contattato il venditore, e mi ha detto che vengono messe in commercio così dal distributore europeo Fujifilm.
A voi è mai capitata una cosa simile? sono eccessivamente perfezionista o il mio disappunto ci sta? immagino che meccanismi semi-liberi come lo stabilizzatore sul sensore possano risentire di questi contraccolpi. Così come le rotelle, che di fatto incassavano il colpo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.