RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon z6iii o nikon z7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon z6iii o nikon z7ii





avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 18:53

Ciao a tutti ragazzi !
Sono un fotografo che scatta per la maggiori parte landscape e foto di architettura ( esterni ed interni ) .
Attualmente posseggo una d750 ed è arrivato il momento di mandarla in pensione .
Non faccio video .
Sono moto indeciso tra i due corpi z6iii e z7ii , secondo me voi qual è la scelta migliore per l uso che ne faccio?
Sono orientato verso la z7ii ma ho paura di acquistare una macchina che e' comunque indietro nella tecnologia rispetto alle mirrorless attuali e non vorrei pentirmene . Grazie mille

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 19:06

La z6iii ha senso se ti serve un autofocus rapido e preciso in svariate condizioni, anche “critiche”, e se sei orientato al video.
La z7 ii dalla sua ha una maggiore risoluzione ed un prezzo più basso; per fare paesaggio va benissimo.

Se hai un rce nelle tue vicinanze fai un salto a provarle ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 19:14

Sono orientato verso la z7ii ma ho paura di acquistare una macchina che e' comunque indietro nella tecnologia rispetto alle mirrorless attuali e non vorrei pentirmene . Grazie mille


Questo è quanto sono riusciti a diffondere i costruttori facendo milioni di vittime, e continua a funzionare, Un corpo macchina del 2020 non teme nessun fotografo, ma è il fotografo che teme se stesso.Cool

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 8:06

La domanda che mi farei io è: cosa mi serve davvero?

Le Z7 hanno:
- iso 64 nativi
- sensore a 45mpx
- sono senza filtro AA
- una (molto) maggiore gamma dinamica

La Z6III ha dalla sua “solo”:
- velocità AF
- readout in elettronico

Per i generi che fai tu, quindi, non avrei dubbio alcuno.
Non guarderei nemmeno la Z8, ad essere sincero.

avatarsupporter
inviato il 26 Novembre 2024 ore 10:04

secondo il tuo genere direi Z7/Z7II in ambito Mirrorless, come D800/D810/D850 in ambito Reflex

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 10:12

Consiglio anche io Z7/Z7II in base al budget.
La Z7II dovrebbe essere migliorata molto come sensibilità AF in bassa luce rispetto la prima versione.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 10:32

z7 prima versione e' ancora una gran macchina. Non la dimenticherei. Coi soldi che risparmi, ti compri un po di vetro di qualita'

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 12:48

Diciamo che l'autore ha scritto in apertura: "Sono un fotografo che scatta per la maggiori parte landscape e foto di architettura ( esterni ed interni ) ."

Per cui di af fulminei se ne farà poco o niente, li quando hai un bel sensore con tanta gamma e risoluzione hai tutto, e mi sa che qualche volta per cadere in "tranelli" ci scappa pure spesso una messa a fuoco manuale che con la eventuale Z7ll non sarà certo difficile farlo, forse un po' di attenzione andrà su cosa si sceglie in fatto di treppiede e testa.

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 0:49

Grazie a tutti alla fine ho acquistato la z7ii con il 24/120 a poco più di 3000 euro .
Spero di aver fatto un bel acquisto !
Grazie

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 7:18

Congratulazioni.

Per Architettura e paesaggio forse sarebbe stato meglio un grandangolo. Dai 12mm ai 20mm

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 9:04

Buon divertimento allora!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 9:09

Secondo me hai fatto strabene, a questo prezzo poi...

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 10:34

@boken sì sì lo so ma l'ho acquistata con il kit che c era compreso , era conveniente . E' già in previsione l'acquisto di un grandangolare . Il sogno sarebbe il 14/24 f2.8 ma devo vendere un rene prima haha

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 11:03

I Viltrox 16 e 20 mm vanno molto bene se cerchi lenti grandangolari dal costo abbordabile.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2024 ore 13:54

se hai l'ADATTATORE FTZ, puoi valutare il 14-24 f2.8 G o 16-35 F4 G

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me