JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. credo sia giusto fare una piccola premessa, sono un nuovo utente. in Nikon, Provengo da 7 anni circa di utilizzo di Fotocamere sony, dopo aver provato ergonomia di Nikon ho deciso di entrare in questo fantastico mondo. al mio primo servizio ho riscontrato un problema (che sicuramente dipende da me) sulla mia z8, cioè ho scattato tranquillamente tantissime foto, ad un compleanno, un'evento abbastanza semplice, ma poi appena gli ho montato sopra il flash (profoto A1) la macchina spesso mi variava gli Iso. ovviamente non stavo utilizzando uso automatici ed ero in modalità M (come sempre utilizzo la camera), la domanda che rivolgo a Voi veterani utilizzatori di questo marchio è semplice: cosa avrò sbagliato nelle impostazioni della mia camera ?
Grazie a quanti potranno aiutarmi.
P.S.la stessa richiesta di aiuto la ho inviata su altri forum.
Con che ottica la utilizzavi la z8? é possibile che muovevi accidentalmente la ghiera dell'obbiettivo che magari avrai settato per cambiare gli iso? Conosco molto bene quelle ghiere e sono molto sensibili..basta poco per cambiare parametri infatti la tengo disattivata
Gli iso col flash meglio metterli fissi o al massino in un range piuttosto ristretto. Se c'è poca luce e secondo le i postazioni di tempo minimo impostato iso variabile significa scattare sempre al massimo possibile. Per questo col flash meglio iso fissi e M: fai lavorare il flash
mi pare che abbia già scritto che non stava usanda nè iso auto, e la macchina era in M. Onestamente mi sembra strano però, hai provato ad aggiornare i fmw?
Farò delle prove, Grazie a Tutti per L'interesse, Biberon credo di averlo usato una volta sola per prova intel ma non ricordo se su z8 o su z63 ti farò sapere con un aggiornamento
udite udite udite !!! era proprio la ghiera della messa a fuoco dell'obiettivo che avevo impostato per gli iso (ovviamente su altri obiettivi con la ghiera aggiuntiva) disattivata questa opzione sembra sparito il problema. per Biberon Ti confermo che L'A1 funziona anche in TTL sulla z8, ma è cosi facile da usare in manuale che non avresti difficoltà. (P.S. sempre per questo problema ho aggiornato anche il firmware del Profoto).
Grazie a tutti per la pazienza
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.