RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

modellismo statico auto/moto/camion e altro


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » modellismo statico auto/moto/camion e altro





avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2024 ore 21:11

Ciao a tutti cercando tra gli argomenti qua nel forum ho notato che nessuno ha menzionato un argomento così interessante e affascinante come il modellismo nel mio caso intendo quello statico, principalmente di veicoli a 4 ruote.

Io sono un grandissimo appassionato del mondo del modellismo e dal 2006 colleziono solamente Ferrari stradali e non di ogni scala (1:64, 1:43, 1:18, 1:12, 1:10). Mi chiedevo se ci fosse qualche altro appassionato come me nel gruppo che vuole esporre la sua collezione o semplicemente avere uno scambio di pareri.


avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 7:17

Ciao Maverick, vedo che sei un grande appassionato di motori!
Mio figlio ha iniziato diversi anni fa con modelli e diorami da assemblare, colorare e ambientare, con carri armati e relativo personale.
Di lì è passato a busti e figurine storiche, infine al fantasy.
Trovi alcune sue opere nella mia galleria di Natura Morta.
È un tema molto diverso dal tuo: rispetto alla riproduzione fedele del dettaglio, nel suo genere si lavora molto su luci e struttura. Vale lo stesso?

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 8:24

Ciao Maverick_012,
seguo interessato la discussione ;-)
Sono da sempre appassionato di auto e mi affascina molto anche il mondo del modellismo.
Non ho mai approfondito più di tanto l'aspetto fotografico, ma mi sono ripromesso più volte di studiare un po'… questa può essere l'occasione giusta!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 8:52

Io invece dal 1992 colleziono treni elettrici scala H0…ho circa 300 pezzi tra locomotive carrozze e carri merci…tutti rigorosamente Sbb( ferrovie svizzere)e sto costruendo un plastico che riproduce in perfetta scala la stazione di Wassen sulla rampa nord del S.Gottardo…

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2024 ore 14:36

Ciao Fred, si va bene ugualmente. Ho dato una occhiata alla galleria da te menzionata, davvero fantastici...super complimenti

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2024 ore 14:42

Ciao Haiku30, sono felice di sapere che trovi questo argomento interessante per farti un paragone io ho iniziato collezionando modellini dell'edicola per poi con gli anni capire che preferivo puntare a modelli più dettagliati e anche limitati, attualmente ho una collezione contenuta i due pezzi più rari che ho sono 1 casco autografato da Leclerc con certificazione e un modello di una Ferrari LaFerrari Aperta in edizione limitata 70esimo anniversario 01/05 pezzi al mondo, il salto di qualità lo noti da classici modelli "standard".
Se invece parliamo di foto ai modellini in generale io non ho mai provato a scattare foto a loro ma appena avrò un proverò a farci qualche scatto

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2024 ore 14:44

Ciao Kroki, davvero super complimenti. Ogni volta che ci penso ricordo quando da piccolo mio papà mi portava alle mostre di plastici con treni e auto sia statici che in movimento. Davvero complimentissimi per la tua collezione ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2024 ore 14:51

Io ce l'ho addirittura nel mio profilo la passione per il modellismo ! Che ora , con il passar degli anni ma non solo , ha quasi soppiantato la fotografia !
Io lavoro in scala 1/72 , al momento realizzo mezzi militari russi e realizzo dei plastici temporanei , senza grandi pretese comunque.
Ho però parecchie altre scatole di montaggio in attesa , aerei (sempre 1/72) e persino alcuni modellini tratti da Star Wars : il Millennium Falcon e altri .
È da un po' che sto ponzando anch'io sul fermodellismo : lo spazio non è un problema , il problema sono i costi alquanto elevati di materiale rotabile e accessori , che poco ha a che invidiare al materiale fotografico !
Dalle mie parti c'è forse il miglior negozio di fermodellismo di Torino e ogni tanto vado a dare un'occhiata ma ... da lontano !
Ho visto che su Aliexpress (mio fornitore per molti dei mezzi militari di cui sopra) sono in vendita anche locomotive , vagoni , accessori e che sembrano anche di discreta fattura il problema è che è materiale che viene venduto separatamente e non si capisce la compatibilità dei vari componenti .

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 15:08

presente...statico aerei.
1/48 per lo più con qualche scappata in 1/32

Passione che ho fin da piccolo...ma che "causa" bimbi ho trascurato da un po'.
Ho un F-14 Tamiya a cui mancano solo carrelli e seggiolini per finire in bacheca ma non riesco mai a trovare la pace interiore che serve per mettersi fermi 2 ore MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2024 ore 15:44

Tamya e Hasegawa i migliori , segue Revell e buona ultima Italeri ... peccato , perché Italeri è la migliore per i figurini (soldatini) 1/72 e ha anche una linea di accessori per diorami (1/72 - II GM) veramente azzeccata .
Come detto , adesso spazio su Aliexpress , hanno prodotti niente male a prezzi interessanti che tuttavia ultimamente si sono un po' impennati .

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 15:52

Si i due giapponesi son sempre stati i migliori...più tamiya che hasegawa IMHO

Ma ci sono tanti bei nuovi competitor; Greatwallhobby, Zoukei-mura, Border model, Hobby boss, Special Hobby, Trumpeter....anche Airfix con gli ultimi stampi sta tornando quella di una volta...Italeri...è sempre Italeri MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2024 ore 17:11

Io , la bellezza di sessant'anni fa iniziai proprio con Airfix ! Soldatini e aerei ! Ricordo che c'erano le confezioni in politene, sacchettini con la parte superiore in cartone e il disegno dell'aereo ; ricordo che costavano sulle cento , centocinquanta lire l'una e non erano niente male ! Solo che non c'era tutto il contorno e l'assortimento che c'è oggi : vernici , pennelli , aerografi ecc ecc e anche la paghetta era quella che era ... ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 17:19

beh adesso comprare la scatola è il meno...è il resto che può diventare pericoloso MrGreen

kit di dettaglio aggiuntivi in resina, decal specifiche, decal 3D, fotoincisioni ecc ecc.

da piccolino pennelli, smalti Molak e via...ma anche i risultati erano quello che erano MrGreen
ora va molto meglioSorriso

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 19:10

Confermo che i prezzi dei modelli ferroviari sono esplosi in maniera esponenziale…quelli che ho io sono praticamente tutti presi su ebay usati…e solamente quando il prezzo era conveniente

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 19:33


Ciao Haiku30, sono felice di sapere che trovi questo argomento interessante per farti un paragone io ho iniziato collezionando modellini dell'edicola per poi con gli anni capire che preferivo puntare a modelli più dettagliati e anche limitati, attualmente ho una collezione contenuta i due pezzi più rari che ho sono 1 casco autografato da Leclerc con certificazione e un modello di una Ferrari LaFerrari Aperta in edizione limitata 70esimo anniversario 01/05 pezzi al mondo, il salto di qualità lo noti da classici modelli "standard".
Se invece parliamo di foto ai modellini in generale io non ho mai provato a scattare foto a loro ma appena avrò un proverò a farci qualche scatto


Cavoli hai dei pezzi super ricercati, che belli!
Io negli anni ho comprato modellini un po' a caso, ma niente di particolarmente ricercato (Burago e simili, di varie scale); poi però li ho anche spesso regalati ad amici e nipoti… Ora mi sono rimasti un paio di modellini Burago 1/24 (Giulia e Stelvio, sono nato alfista MrGreen ), un paio di modellini più piccoli (Eleanor, la mustang del film Fuori in 60 secondi e la Blues mobile dei Blues Brothers Cool), e di recente ho preso la Ferrari 488 Gte e il Rubicon entrambi della Lego.
Mi piacerebbe però mettere su una collezione un po' più ordinata…

Per quanto riguarda l'aspetto fotografico dei modelli, come ti dicevo, mi sono sempre ripromesso di approfondire il tema, ma ho sempre rimandato per mancanza di tempo… ma l'interesse è ancora forte!

Anni fa avevo anche iniziato ad andare a caccia di auto particolari da fotografare in giro per la città, poi ho un po' abbandonato la cosa dopo aver perso l'archivio Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me