JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti! ho lavorato con il 20mm 1.8 sony e ne sono rimasto molto contento. il confronto con il 35 e l'85 sempre 1.8 mi ha lasciato un dubbio. il 20mm ha una una costruzione decisamente superiore, così come anche il prezzo in effetti. secondo voi usciranno delle lenti mk2 di queste due lenti, con ghiera diaframmi etc?
Bella domanda... Forse più un desiderio che una premognizione... Adesso, con quel prezzo (450€ nuovi) possono avere un certo senso... Ma se salissero, andrebbero ad avvicinarsi agli universali più luminosi... Comunque, credo che Sony possa permettersi di migliorarli con la ghiera dei diaframmi e, anche, superiori e più piacevoli caratteristiche ottiche. Non li ho mai posseduti, ci sono andato vicino parecchie volte a comprarli, il tele l'ho anche provato, ma poi ho scelto altro. Sul 35mm fisso sono ancora scoperto, continuerò con le mie ottiche a focale variabile...
L'85 è un signor obiettivo, si potrebbe volere una ghiera diaframmi o una estetica aggiornata altrimenti va benissimo così. Forse il 35 è un po' meno riuscito ma se poi deve uscire una versione migliorata ad 800 euro, con il GM che si prende a volte per 1200, (come giustamente dice Thor) avrebbe senso?
avete ragione, non avevo pensato al posizionamento prezzi. anche se tre lenti a 400-800-1200 secondo me ci stanno tutte nello stesso mercato vedremo, mi funzionano benissimo anche i vecchi in effetti. vedremo cosa succderà. sarebbe bello vedere anche in sony una versione 1.4 cheap come quella presentata su nikon z
Sony sembra lasciare quegli spazi a Sigma e soprattutto Tamron, con cui ha legami commerciali. Dopo tutto la fortuna del sistema dipende anche dall'apertura alle ottiche di terze parti, neanche alla stessa Sony conviene "tappare tutti i buchi"
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.