RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

armadio secco casalingo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » armadio secco casalingo





avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 10:13

ciao a tutti.

qui di seguito un idea per fare un armadio a secco con poco per casa.

postimg.cc/ZWt84xzn

sono ben accetti critiche suggerimenti.


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 10:49

Se è un link Postimage lo devi incollare direttamente senza usare il tasto IMG, altrimenti non funziona.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2024 ore 21:35

postimg.cc/ZWt84xzn


Eeeek!!!Eeeek!!!
Dovresti spiegare almeno le caratteristiche per apprezzare al meglio la tua opera. Credo che sia utile solo se l'ambiente è estremamente umido. In condizioni "casalinghe" ritengo che sia inutile.
Saluti

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 0:16

Interessante, ci puoi spiegare un po'?

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 9:40

Non si capisce molto

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 9:43

Certamente giusto.

In pratica l'ambiente in cui stavano prima era il mio armadio in camera da letto sempre comunque chiusi in un contenitore con sali di silicio.
Il problema era che erano poco raggiungibili e ogni volta per prenderli era scomodo, poi la moglie che ha bisogno di più posto. Comunque anche in casa c'è una buona umidità che nelle giornate più umide arriva anche al 70%.

Adesso sono stato spedito in taverna quindi più posto si ma anche più umido (non molto ma ci sono più variazioni anche se forse é meno umido che in casa nell'armadio) ma sicuramente con temperature più stabili nel corso dell'anno, ottimo anche per i viniMrGreen

L'armadio é un armadio ip65 di un quadro elettrico acquistato su Amazon per 150 euro con dentro sempre sali di silicio in cui ho realizzato i ripiani in legno (so che non sono il massimo ma una volta ben asciutti non dovrebbero dare problemi.

I sali di silicio hanno ormai diversi anni e li ho sempre rigenerati in microonde per 5min. Funzionano sempre benissimo in quanto tenuti sotto controllo da un igrometro, che dopo un paio di giorni che é chiuso arriva anche sotto al 30% andando fuori scala segnando LL

Grazie per l'interessamento e fate pure qualsiasi altra domanda

un saluto


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 9:51

l'unica cosa che mi sento di dire e' che il quadro elettrico, quando e' appoggiato solo sulla base e' molto instabile.
Rischi che venga giu' tutto..MrGreen

Bisogna fissarlo in modo stabile a qualcosa. impedendone il ribaltamento.


Comunque il quadro elettrico costa da solo piu che un frigo per stabilizzazione dei vini. Non credo sia una buona idea utilizzarlo.

Alla fine paghi caratteristiche che non usi. (resistenza alla fiamma, isolamento elettrico, etc... etc...)

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 12:16

Ciao salt

É fissato al muro con 4 tasselli da 8mm

Comunque sono incuriosito dal frigo per stabilizzare i vini che poi come forma, gli obiettivi e le boccie di vino siamo lì hehe.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 17:48

Bello!
Complimenti per l'idea e grazie della spiegazione!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2024 ore 18:47

Aradio porta fucili (blindato) h. 160 su cui ho fatto i ripiani, in una camera dove ho PC e il deumidificatore ---- come spesa x il porta fucili, era stata sotto i 200€

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 11:36

Molto interessante Erfiuma, grazie per la condivisione.
A dire il vero (anche senza avere necessariamente l'esigenza di proteggerla dall'umidità) un armadietto dedicato all'attrezzatura fotografica con sportello trasparente lo sto cercando da tempo, inutilmente... mi sembra strano che nessun'altro abbia quest'esigenza.
Anch'io, come molti su questo forum, conservo la mia attrezzatura fotografica negli zaini/borse dedicate; una soluzione che trovo funzionale ma, effettivamente, un po' scomoda... (soprattutto per quanto riguarda gli accessori tipo caricabatterie, filtri, scatto remoto, kit pulizia, etc. etc.).

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 15:50

@Cosmosub io nel mio studio ho una semplice vetrina da arredamento in cui tengo le mie “cose” fotografiche, ma non è deumidificata e sto pensando come poterlo fare, nelle giornate di pioggia inevitabilmente umidità c'è

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me