RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scanner per vecchie foto


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Scanner per vecchie foto





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:08

Ciao a tutti, ho delle vecchie stampe (purtroppo non ho più i negativi) che vorrei digitalizzare.
Vedo pochissimi scanner in vendita, solo vecchie rimanenze, invece vedo molti prodotti alternativi che sostanzialmente fotografano o permettono con il cell di fotografare la foto (ho dei dubbi sulla qualità finale).
Mi sapreste consigliare un buon metodo/prodotto (possibilmente per mac m1, ma ho anche pc) per scansionare vecchie foto?
Credo serva qualcosa di qualità perché poi dovrò fare un po' di fotoritocco sul file per correggere l'invecchiamento o la stampa non buona.
Grazie


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:13

In passato ho affrontato un lavoro simile, su vecchie stampe sia a colori di pessima qualità e su ottime vecchissime stampe in BN.

Ho usato lo scanner della multifunzione.

Quelle in BN sono venute bene, passandole poi per software di fotoritocco per fare il possibile, quelle a colori erano così mal stampate che c'era poco da fare, le ho passate in digitale come documento, anche lì ho fatto il possibile ma il risultato è stato scadente.

Credo che la soluzione migliore sia mettere la foto in piano, usare un sostegno a colonna ed un obiettivo macro, e rifotografarla, per poi lavorare in post. Ma allora non ci ho pensato.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:52

Per questo scopo ho usato spesso un normalissimo scanner Epson contenuto in una stampante multifunzione (XP 432) con ottimi risultati, come software per Mac uso solo l'App "Acquisizione immagine" di Apple che è abbastanza potente e preciso.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 13:55

uno scanner piano qualunque, tipo gli ottimi Epson, Canon, ecc.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:04

Grazie Alvar Mayor, essendo foto vecchie spesso sono un po' curve e mettendo del vetro sopra non vorrei avere problemi di riflessi, ora vedo, .... magari potrebbe essere la scusa per comprarmi un macro :D
Grazie Marcospada, Povermac, mi metto alla ricerca di uno scanner piano da 100€, vediamo se trovo qualcosa, in passato le avevo fatte così, non era andata male, ma poi ho regalato lo scanner perché funzionava solo su Win

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:13

Sembrano rimasti solo questi 2 modelli sul mercato a prezzo basso.
- Canon CanoScan Scanner piano LiDE 400
- Epson Perfection V39II

Credo uno valga l'altro, devo capire solo le compatibilità con mac, ora verifico
Grazie


avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:46

Uno scanner fotografico dedicato è leggermente meglio di un multifunzione. Io usavo un vecchio Epson Perfection e con i negativi la differenza si vedeva, con la grandezza delle stampe c'è meno differenza.

Attenzione ai software integrati, meglio disattivare tutte le ottimizzazioni e usare la massima risoluzione ottica, disattivando eventuali interpolazioni mirabolanti. CI sono software dedicati ma non li ho mai usati, non saprei se cambiano la vita, a volte scannerizzavo direttamente in photoshop ma non saprei se è ancora possibile e se lo scanner ha i driver compatibili.

Il ritocco finale è meglio farlo in Photoshop, nelle ultime versioni i filtri neural poi possono aiutare molto.
Se i colori delle stampe sono molto rovinati è meglio convertirla in bianco e nero e poi passarla al filtro neural ricolora. Oppure usare il filtro neural per rimuovere i graffi e ricostruirla.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:58

Bptanc
essendo foto vecchie spesso sono un po' curve e mettendo del vetro sopra non vorrei avere problemi di riflessi,

E' più facile che tu ottenga dei riflessi rifotografando le vecchie foto lucide curvate. Mettendole invece nello scanner, schiacciate dal coperchio, i riflessi si azzerano quasi.

Di lavori come questo ne ho fatti centinaia, con lo scanner (Epson Photo 4990 e Epson Workforce WF-7715) se si trattava di stampe, con la fotocamera+macro+soffietto, nel caso di negativi o diapositive.
ma poi ho regalato lo scanner perché funzionava solo su Win

Non l'hai provato prima con Acquisizione Immagine del Mac?
spider-mac.com/2015/03/20/acquisizione-immagine-6-utilissime-ma-poco-c

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 15:32

@Bptanc
Ho acquistato per lo stesso tuo motivo uno scanner canon lide 400 a settembre, lo uso tranquillamente su mac e fa ottimamente il suo lavoro.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 17:13

Grazie a tutti.
Homeworker sì sempre disattivato gli aggiustamenti automatici, molto meglio lavorare con photoshop/lightroom
Trystero . sì la foto curvata non era proprio presa in considerazione come scansione.
O lastra di vetro (che non mi dà fiducia per i riflessi oppure scanner piano)
Ok per macro e soffietto per pellicole
Acquisizione Immagine mi sa che al tempo della dismissione dello scanner non c'era, non so se avevo provete tutte ma non ero riuscito a collegarlo al mac
Grazie Fiore33 allora vado di canon !!

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 8:34

Bptanc
Vedo pochissimi scanner in vendita, solo vecchie rimanenze

Forse è così in Amazon, ma se vai nei siti dei produttori vedrai che gli scanner, e pure le stampanti multifunzione, ci sono. Ad esempio Epson:
www.epson.it/it_IT/prodotti/scanner/c/scanner
www.epson.it/it_IT/for-home/home-office

Il software di scansione Epson però non è molto sofisticato, addirittura ha meno "funzioni avanzate" di Acquisizione Immagine di Apple.
La cosa migliore sarebbe acquistare Vuescan che è davvero a un livello più alto come settaggi pre-scansione e funziona con moltissimi scanner anche obsoleti (scrivono " over 7400 scanners "): www.hamrick.com

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 11:41

Il software di scansione Epson però non è molto sofisticato, addirittura ha meno "funzioni avanzate" di Acquisizione Immagine di Apple.

In effetti Epson Scan per mac, da quando è stato riscritto a 64 bit, è peggiorato parecchio. I miei mac sono vecchi e non più aggiornabili da anni, perciò continuo ad usare la vecchia versione di Epson Scan che funziona benissimo e ha tutte le opzioni che mi servono (ho un V700 Photo). Purtroppo sui nuovi sistemi non va.

avatarsenior
inviato il 26 Novembre 2024 ore 12:02

Se hai un obiettivo macro puoi fotografarle, per evitare i riflessi devi posizionare due lampade ai lati, in modo che la luce arrivi inclinata di circa 45°, il vetro serve solo se le foto sono molto curve.
Come supporto della macchina fotografica ho usato una colonna da ingranditore, ma anche un buon cavalletto potrebbe aiutarti.
Ovviamente scatti in RAW

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 9:54

Ciao, ho visto in video su YouTube per un kit Della JJC, faretto led e tubi vari da attacare ad una lente macro.
Qualcuno l'ha provato, ne vale la pena?

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2024 ore 10:14

plustek.com/ita/products/film-photo-scanners/ephoto-z300/

uso questo con soddisfazione...

se si hanno tante foto è una soluzione più rapida dello scanner piano ...

il SW fa in automatico il raddrizzamento se si inserisce storta, e qualche minima funzionalità di aggiustamento del bianco.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me