| inviato il 22 Novembre 2024 ore 9:33
Buongiorno, notavo che non ci sono molti thread qui su Juza circa la Panasonic G100D, evoluzione della G100 con nuovo EVF OLED (quello della S5, apparentemente), USB-C e sensore che (mi pare di capire) sia passato da 20 a 20.3 mpx. Qualcuno per caso la possiede o l'ha provata? Io l'ho presa su Amazon e mi arriva settimana prossima, dopo lunghe ricerche l'ho scelta per la sua estrema portabilità e un set di caratteristiche che reputo ottimali per portarmela dietro in viaggio, senza rinunciare ad elementi di eccellenza quali sensore M43 di (pen)ultima generazione, combo mirino/schermo di qualità e sterminato parco lenti a disposizione. Sono conscio che non abbia IBIS, ma onestamente, utilizzando solo lenti stabilizzate, non vedo grossi problemi (per l'utilizzo che ne andrei a fare). Mi piacerebbe ricevere qualche parere da altri utenti, nell'attesa! Grazie :) |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:42
Sei sicuro che esiste una Panasonic con la sigla G100D? |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:43
Assolutamente sì, basta che cerchi online o banalmente anche su Amazon e ti esce :) |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 14:45
Trovata su Google Però nell'archivio su Juza non riesco a trovarla. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 15:26
Sì, ma sembra davvero che sia passata in sordina ovunque in sostanza, su YouTube non trovo mezzo video se non di qualche giapponese... onestamente mi pare strano che venga così snobbata una camera simile, ok manca IBIS, ma a parte questo? Mirino OLED e schermo ad alta risoluzione, sensore standard nel mondo M43, dimensioni e peso irrisori (sotto i 400g!), faccio fatica a comprendere come mai nessuno la consideri come opzione per un kit leggero da viaggio! |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 15:29
(Parlo ovviamente mondo fotografia/stills, del video non mi curo) |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 13:16
Nessuno? :) |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 13:56
Perdonami, ma sei sicuro che non abbia la stabilizzazione? Nelle caratteristiche fornite da Panasonic io ho trovato questo “ Il sensore Live MOS 20MP senza filtro passa-basso è stato ottimizzato per garantire una qualità dell'immagine ultra nitida. È inoltre dotato di una stabilizzazione su 5 assi per compensare le vibrazioni, per immagini nitide in tutte le circostanze. „ |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 16:01
Frarossi, è una stabilizzazione elettronica che funziona solo per i video! Rimango basito da come questa versione delle G100 non sia conosciuta in Occidente, solo in Giappone ha avuto successo a quanto pare |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 16:24
L'hai presa su Amazon.fr ? |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 17:18
Mirino e porta usb a parte è una G100 e su questa ci sono varie recensioni. E' votata più per il video ma questo lo sai già. |
| inviato il 24 Novembre 2024 ore 18:10
Amazon Italia. Gianni05, questa è la conclusione a cui arrivi se leggi solo il titolo delle recensioni. In realtà, la mancanza di OIS impatta più chi fa video che foto, le funzioni audio con microfono integrato in realtà sono inutili se hai microfoni esterni più performanti. Panasonic ha pubblicizzato la G100 come vlogging camera ma in maniera assolutamente senza criterio. Leggendo i forum esteri, è un'ottima macchina compatta per fare foto e stare leggeri. A me quello che colpisce è la qualità di schermo e mirino a confronto di altri corpi paragonabili, quali Lumix GX9, Olympus E-P7, eccetera.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |