| inviato il 21 Novembre 2024 ore 14:01
il centro della questione pero' non e' la frutta... sono i diritti di riproduzione dell'opera. |
| inviato il 21 Novembre 2024 ore 14:05
Ma si certo l'arte e arte .... e il mondo e vario ..... |
| inviato il 21 Novembre 2024 ore 14:19
Comunque all'acquirente della banana il museo che ne era proprietario ha regalato anche le istruzioni per sostituire la banana quando quella originale sarà marcia Infatti Cattelan ha ideato l'opera con la consapevolezza che il frutto sarebbe stato sostituito regolarmente, insieme al nastro adesivo. |
| inviato il 21 Novembre 2024 ore 18:06
“ all'acquirente della banana il museo che ne era proprietario ha regalato anche le istruzioni per sostituire la banana quando quella originale sarà marcia „ Ma se invece di una Chiquita mette una banana di un altro produttore crea un falso? |
| inviato il 21 Novembre 2024 ore 18:11
Qui ci sarebbe da porre un quesito a Travel: Ma la foto della banana di Cattelan ha valore artistico perché è reale? |
| inviato il 21 Novembre 2024 ore 18:12
E il nastro adesivo? Io sono totalmente ignorante in fatto di valutazione dell' d'arte ,poi si sono già visti casi in cui, il prezzo trascende il valore oggettivo/tecnico/qualitativo......... però....qui l'opera ti marcisce in casa ,cosa fai assumi uno come addetto al cambio della banana... |
| inviato il 21 Novembre 2024 ore 21:47
Rombro: non nominare il nome di Dio invano! Oh, mica Cattelan... quell'altro |
| inviato il 21 Novembre 2024 ore 22:07
Breve OT (ovvero breve intervento serio) Io mi meraviglio che ci sia stato chi l'ha acquistata! Al di là delle discussioni che si possono instaurare sul reale o presunto valore artistico di quell'opera, si tratterebbe comunque di aver acquistato un'idea, non la sua realizzazione materiale, che infatti si concretizza nella marcescenza dell'opera stessa. Ma quando mai un'idea in quanto tale, artistica o meno che sia, è stata acquistabile anzichè di dominio pubblico? Giusto un brevetto industriale, ma quello lo acquisti "prima" che diventi di dominio pubblico. E anche così, sai che brevetto...!?! Ora l'acquirente avrà l'esclusiva per poter attaccare una banana ad un muro. Viene in mente Alberto Sordi quando cantava "Ma 'ndo' vai..." Mi sbaglierò, ma la vera opera d'arte di Cattelan, in questo caso, non è la banana, ma l'aver dimostrato che nel mondo bacato di oggi c'è gente convinta di poter comprare, come un bene personale ed esclusivo, "l'idea" dell'arte. Chiuso OT e "chioso" come Albertone: Justin Sun, "... attàccate a 'sta banana:" |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 8:58
Praticamente e un'opera d'arte tipo IKEA....la monti da solo... Ma può farlo solo chi ha acquistato l'unico progetto e i diritti. E quante installazioni si potrà fare ... E che Cattelan non ci abbia pensato.....chi ne vuole un'altra ...paga e scarica i diritti....tipo Win o PS |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 9:12
Soldi buttati nel cesso, uno schiaffo a chi ha bisogno |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 9:28
Discorso complicato....tu hai ragione,ma non ti credere che questo abbia "buttato i soldi"...probabilmente li ha solo investiti |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 10:21
Benché ne dica qualche guru una banana appiccicata al muro non è arte ma un'idea (come è stato già detto) provocatoria. Comprarla non è altro che confermare la provocazione, comprarla ad un prezzo stratosferico è un schiaffo alla decenza e dichiarare di mangiarla é un'altra provocazione che non interessa a nessuno. |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 10:26
Beh basti pensare a Burri con i sacchi strappati, alle feci di artista in lattina e altri che mi sfuggono |
| inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:20
ma, quando la ferragnez prende compensi mostruosi per apparire in un programma televisivo, costruito apposta attorno a lei per promuovere un calzino. Quando il famoso giornalista prende milioni di euro per condurre un programma, fintamente divertente, ma in realta' politicizzato fino all'ultima goccia. Non siamo in presenza di aberrazioni e distorsioni della societa' ben piu' pericolose? Il fatto che una banana venga venduta.. non mi stupisce. Negli anni novanta ricordo opere realizzate con patate colorate inchiodate ad un muro. Si vendevano eccome....gia allora. negli anni sessanta, Sigmar Polke ha presentato in Germania una visione cosmica della patata. Con Potato Machine. www.sieshoeke.com/de/artworks/sigmar-polke-apparat venduta nel 91 per ben 74mila sterline anche penone ha lavorato con le patate.. nel 77 ha fatto una installazione : giuseppepenone.com/en/works/2118-patate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |