JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sulla 6D ci ho giocato un po,ma poi ho lasciato perdere, come dice Catand un giochino (per me) che mi creava problemi, quando dovevo svuotare la scheda non potevo formattarla...
“ Si come sigla ci sta....ma sarebbe uno stravolgimento non da poco se riuscisse a tirar su la dinamica a quei livelli....
Cioè o quelli di Canon sono incompetenti....dubito, o ci hanno venduto un prodotto castrato dolosamente per anni.....dubito anche questo „
Tutti e due, Magic Lantern era ( ed è ) qualcosa di straordinario, Canon ha sempre castrato le proprie macchine ( sensori e processori a livello software ) per vendere in più settori di mercato. Chi è più vecchio, può ricordarsi della Canon 300d che era stata castrata perché gemella della Canon 10D, più costosa e su altro segmento di vendita. Con un firmware alternativo sbloccavi diverse funzioni.
Magic Lantern ha aperto un mondo, il Dual ISO non è un gioco, ma un modo per recuperare funzioni che prima erano esclusiva di modelli più costosi, loro hanno implementato e sviluppato anche un software per editare. Lo stesso vale per la funzione di esposizione a destra. Così anche per il Raw Video e la possibilità di girare video a risoluzioni maggiori a quelle preimpostate dalla casa madre.
Inoltre ML aggiunge un infinità di funzioni, come vedere quanti scatti ha fatto la macchina ( che poi cosa cambia a Canon avere questa funzione nel "software di base" non lo capirò mai ).
“ Magic Lantern ha aperto un mondo, il Dual ISO non è un gioco, ma un modo per recuperare funzioni che prima erano esclusiva di modelli più costosi, loro hanno implementato e sviluppato anche un software per editare. „
Quante volte hai usato il Dual ISO di ML?
Perché io, con la 60D e la 6d, le poche volte che ci ho provato non ho mai trovato sensato lo sbattimento che c'è dietro a questa funzione per poi avere una file con un risibile guadagno di gamma dinamica e un pacco di artefatti da mettersi le mani nei capelli.
Il jpeg ottenuto con l'HDR in camera dava risultati migliori in un decimo del tempo, ed è tutto dire.
Era una funzione implementata da nerd "informatici fotografici" senza alcun vantaggio pratico nel mondo reale (nel thread su forum di ML ci sono più di 100 pagine di tecno bla-bla e due/tre esempi di foto ...)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.