RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Generazione Z abbandona gli smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Generazione Z abbandona gli smartphone





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 22:28

www.ansa.it/amp/canale_lifestyle/notizie/teen/2024/11/15/gen-z-abbando

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:37

La classica operazione commerciale amarcord, una Kodak Gold che vent'anni fa ti davano in omaggio con lo sviluppo rapido. Oggi costa 10-11 € se va bene, per poi rifotograre il negativo o la stampa con lo smartphone, sperando che le foto stampate non virino di colore come quelle degli anni 90.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:46

Mai abbondonato l'analogico anche perché scatto solo dia e non mi devo sbattere con la camera oscura, il problema comunque è stato trovare un laboratorio capace e affidabile per gli sviluppi.

Per il resto digitale e smartphone (il 95% degli scatti MrGreen)

Solo mode, come quella del vinile e dei giradischi, meglio la musica liquida (ho comunque la mia bella collezione di vinili con relativo giradischi).

In entrambi i casi (foto e musica) meglio i moderni sistemi digitali, sarà che invecchiando sono diventato pigro ... e di fatto anche molto più pratico! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 15:57

La classica operazione commerciale amarcord, una Kodak Gold che vent'anni fa ti davano in omaggio con lo sviluppo rapido. Oggi costa 10-11 € se va bene, per poi rifotograre il negativo o la stampa con lo smartphone, sperando che le foto stampate non virino di colore come quelle degli anni 90.




Guarda che lì non parlano di pellicole ma di macchine digitali punta e scatta roba che, se possibile, è ancora più lontana dalla pellicola di quanto non sia il cellulare!
Per i prezzi poi non ne parliamo, un rullo di Velvia ormai veleggia oltre i trenta euro... tutto compreso siamo ormai sugli 1,2 euro a fotogramma... per non parlare poi degli aumenti di tutte le attrezzture legate alla proiezione.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 16:59

si ma anche basta con le idiozie che AMSA propina totalmente pilotate

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2024 ore 19:28

Sarebbe bello se abbandonassero lo smartphone completamente

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 23:31

Quoto Babo.. !!!!

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 13:16

Avevo letto altri articoli simili in cui dicevano che la moda della Gen Z era preferire tecnologia anni 90, dalla musica con walkman o lettori CD portatili tutti con cuffie a filo alle prime fotocamere compatte digitali.
Il discorso vinile e fotografia a rullino è forse della frangia più estrema oppure è proprio riferito ad un'altra tipologia di moda (che non riguarda solo la Gen Z).
Per quanto riguarda la fotografia e i video il concetto di questa moda dovrebbe essere la possibilità di ottenere una qualità di immagini digitali tipica degli anni '90 (pochi pixel, rumore ad iso molto bassi, colori smorti o eccessivo) senza usare filtri per ottenerla.
Per me il lato positivo è il riciclo di attrezzature che se ben conservare possono ancora essere utilizzate (magari trovando ancora le batterie giuste), il lato negativo sono i prezzi dell'usato che ne derivano ma quello è il difetto di tutte le mode che riguardano il vintage.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 13:38

Avevo letto anche io l'articolo.
La generazione Z può anche usare per moda le compatte di inizio anni 2000, perché fa figo su Instagram, ma sicuramente non abbandonerà gli smartphone.

La classica operazione commerciale amarcord, una Kodak Gold che vent'anni fa ti davano in omaggio con lo sviluppo rapido. Oggi costa 10-11 € se va bene, per poi rifotograre il negativo o la stampa con lo smartphone, sperando che le foto stampate non virino di colore come quelle degli anni 90.


Anche se non è inerente all'articolo postato nel topic, è vero, tanto vero che mi sono piegato in due dal ridere nel leggerlo (perché pochi ci pensano)MrGreen.
Mi hai riportato al passato.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2024 ore 14:27

La Kodak Gold a 10/11 € è tutto sommato un prezzo accettabile visto che per una miserrima Kodacolor 200 ho visto prezzi di oltre 15 €.
Ma il problema non è tanto questo, la cosa che ti fa comprendere come si tratta solo di una moda del momento, oltre che di un modo semplice, veloce ed efficace per darsi arie da artista, è la circostanza che quando si nomina la pellicola non si accenna mai alle diapositive Eeeek!!!

P.S. - le centinaie di stampe che ho dei miei figli quando, negli anni '90 ;-) appunto, si facevano ancora fotografare, sono tutte in ottime condizioni Cool

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 15:02

www.fotografidigitali.it/news/cresce-la-domanda-per-le-pellicole-fotog

Nuovo capitolo, articolo di oggi.
Magari tra un po' le pellicole costeranno di meno...o forse di più...!

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 15:06

www.varesenoi.it/2024/11/28/amp/argomenti/territorio/articolo/quel-neg

Idem quest'altro...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 21:33

"Gianluca Legnani ha dato alla sua attività una precisa identità, alimentando il mercato dell'usato e donando nuova vita a macchine e obiettivi analogici, che vanno a ruba tra i millennials. «Le usano per la street photography e il reportage in bianco e nero."
********** ********** ********** **********

Come volevasi dimostrare Triste nessuno che vada anche solo un poco oltre la punta del proprio naso.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2024 ore 21:35

Oh... intendiamoci... non mi aspettavo nulla più di questo ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me