RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parole di Burro ;/) Narciss







avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 19:09

Narciso , parole di burro ...


























avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 19:51


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 20:27

Che bella è mezzo formato?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 22:07

è una fotocamera reflex in subminiatura. Utilizza pellicola 16mm e realizza frame 14x21. Un piccolo gioiello.

A breve una leggera recensione.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 22:19

Seguo. Anche per capirne le dimensioni.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 22:49

Stilisticamente la trovo davvero un oggetto bellissimo, a mio gusto!

PS e infatti vedo che questa Narciss veleggia sull'usato a cifre decisamente proibitive. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 23:07

Gli anni '60 ...

Eh beh ... gli anni '60 del XX secolo furono l'epoca d'oro dell'industria fotografica sovietica.
L'audacia delle idee di quegli anni spesso stupisce l'immaginazione ed il ritmo con cui furono introdotti nuovi sistemi fotografici, evoca, o dovrebbe evocare, un sincero rispetto. Eeeek!!!
Cosa che normalmente non avviene con le attrezzature prodotte nei paesi dell'ex patto di Varsavia. MrGreen

Oggi il nostro ospite, oggetto di questa recensione in leggerezza e senza pretese, è solo uno dei rappresentanti di quel tempo: la macchina fotografica Narciso.

La Narciss è una fotocamera reflex di fascia alta per pellicola da 16 mm. :-P

Questa elegante fotocamera sovietica divenne la prima macchina reflex ad obiettivi intercambiabili AL MONDO con pellicola da 16 mm. Altre informazioni (da confermare) indicano la Narciss come la più piccola reflex di sistema a pellicola.

Per comprendere meglio il concetto della Narciso, dobbiamo ricordare che negli anni '60 del secolo scorso, la pellicola da 35 mm aveva iniziato a dominare il mercato progressivamente già dagli anni '50.
A quel tempo il medio formato non era ancora diventato un segmento ristretto dedicato ai professionisti ed era ancora molto diffuso tra i fotografi amatoriali. Molte fotocamere furono prodotte per il medio formato, sia di fascia alta che di fascia media e addirittura anche per ragazzi.

Il graduale passaggio della fotografia dal medio formato a quello su pellicola 135 è stato segnato da un aumento della qualità e della risoluzione dei materiali fotografici, nonché dal miglioramento delle tecniche di stampa fotografica amatoriale.

Fu in quel periodo che la pellicola da 35 mm rafforzò la sua posizione, sullo sfondo di un progresso tecnico senza precedenti nella fotografia, e nacque l'ipotesi futuribile di un'ulteriore riduzione delle dimensioni della pellicola.

Cosi si credeva che in un futuro molto prossimo la risoluzione dei materiali fotografici sarebbe aumentata così tanto che una dimensione del frame inferiore a 24x36 mm avrebbe garantito una qualità decente alla fotografia amatoriale. Come conseguenza si pensava che la fotografia amatoriale sarebbe migrata verso pellicole ancora più piccole, proprio come oggi (negli anni '60) si stava migrando dal medio formato al 35 mm.


La Narciss è stata sviluppata secondo questo concetto.


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 23:26

Seguo. Anche per capirne le dimensioni.


Le anticipo ... 100 X 64 X 32 ... praticamente come una Rollei 35S. Ricordo che è una reflex ... e che i progettisti alla KMZ riuscirono a mettere specchio e pentaprisma in queste minuscole dimensioni.


avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2024 ore 23:46

Inizialmente la Narciss è stata sviluppata per la microfotografia per scopi medici e scientifici , ma il concetto sembrava così promettente che si è deciso di realizzarne una versione per la fotografia classica amatoriale.

Va notato che, ovviamente, a quel tempo nel mondo esistevano già fotocamere progettate per pellicole più piccole del 35 mm.
Ad esempio la Minox che utilizzava pellicole da 9,2 mm di altezza per frame 8x11. L'apparecchio, seppure in miniatura, era molto preciso e funzionale.
Oppure la Minolta-16, rispettivamente, per pellicole da 16 mm. È più semplice ed economica della Minox. Fu sulla base del Minolta-16 che fu creata la Kiev-Vega sovietica.

E' chiaro che una pellicola piccola consente innanzitutto di ridurre le dimensioni della fotocamera per poterla portare ad una misura davvero minimale.

Tuttavia, nel caso della Narciss, si decise di intraprendere una strada diversa; molto coraggiosa

Le dimensioni sono state ridotte, ma la Narciss è una fotocamera reflex a tutti gli effetti con un layout classico. Inoltre, questa è una fotocamera reflex di sistema, perché... prevede ottiche intercambiabili e ha anche un attributo delle fotocamere di sistema come un pentaprisma rimovibile .

Daremo prossimamente uno sguardo più da vicino a questa bellissima fotocamera. Sorriso ;-)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 6:45

Molto carina
Esiste qualche foto in giro (recuperabile)?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 9:13

Esiste qualche foto in giro (recuperabile)?


In attesa che mi arrivi quella appena presa, con cui proverò a realizzare qualcosa, ho trovato diverse foto in rete realizzate con la Narciss. Questo utente Flickr ne ha parecchie ...

www.flickr.com/photos/martin-tai/albums/72157666929313655/

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 9:22

Direi che cone dimensioni è in lizza con la Pentax 110: 97x55x30.
Misure lette su internet, la mia Pentax 110 giace in un armadio a muro e oggi non ho tempo per misurarla.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 9:40

@GainnJ ... vero ... La Pentax è addirittura mezzo formato, Però è arrivata sul mercato decisamente più tardi. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 10:09

La fotocamera Narciso è stata prodotta dallo stabilimento meccanico di Krasnogorsk (KMZ) nel 1961-1965.

Furono realizzati poco meno di 11mila pezzi. Decisamente pochi per gli standard produttivi sovietici. Il dispositivo non è "decollato", come si suol dire. MrGreen

Una parte significativa, se non la maggior parte, della produzione è stata destinata all'export. Il dispositivo non era molto richiesto in URSS. Narciso era più costoso della Zenit-3M ad esempio e allo stesso tempo superava tecnicamente quest'ultima solo per l'aggiunta dei tempi lenti di otturazione.

Però era inferiore in termini di ottica e qualità dell'immagine. Qualunque cosa si pensi, i fotoamatori dilettanti sovietici avevano bisogno di cose pratiche; niente voli pindarici ... pragmatismo allo stato puro. I proletari bolscevichi non era pronti a pagare più del dovuto per una macchina fotografica che faceva meno di una più economica ... (il Tafazzismo in stile Leica non era ancora giunto nelle steppe siberiane MrGreen ); se poi si aggiunge che questa bellissima fotocamera poteva diventare un accessorio alla moda... beh allora si capisce perchè la Narciss non ebbe il successo sperato, nel paese dove l'ideologia riteneva il denaro lo sterco del demonio e l'opulenza capitalistica un peccato mortale.
MrGreen MrGreen

In Occidente, al contrario, c'era una certa domanda, perché... perchè in occidente non c'era niente di davvero analogo. Poi la filosofia completamente diversa che prevede l'acquisto di beni alla moda e/o eleganti.
E la Narciso lo era; indubbiamente !!! Basterebbe pensare già al nome stesso per capire che si sta parlando probabilmente della fotocamera più ELEGANTE mai comparsa sul mercato sino a quel momento.

Nella versione con rivestimento avorio, l'eleganza, se possibile, viene ancor più amplificata ... rendendola un oggetto di culto nella Swinging London di quegli anni!!





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2024 ore 13:00

Come dicevo, la Narciss è stata progettata per pellicole fotografiche non perforate larghe 16 mm in cassette originali.

Le cassette in miniatura sono ovviamente molto piccole.
A sinistra un canister per la Narciss, a destra un rullino standard per pellicola da 35mm.





Dimensioni del frame: 14 x 21 mm. Per fare un confronto, la dimensione del fotogramma di una fotocamera half-frame convenzionale è 18 x 24 mm. Le cassette della Narciso (0,95 mt di pellicola) producevano 24 fotografie.

Per la Narciso fu prodotta (molto rara) una pellicola fotografica speciale da 16mm, ma ovviamente, era praticamente introvabile.

Eccone due rullini in vendita su un sito online Ucraìno.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me