| inviato il 15 Novembre 2024 ore 10:30
Ciao a tutti! ? Mi sto chiedendo se esista una lente che possa sostituire la mia attuale combinazione da viaggio, composta da un 24-105mm f/4 e un 35mm f/1.4. Mi piace la versatilità dello zoom per paesaggi e reportage e l'apertura del 35mm per i ritratti e le foto in condizioni di scarsa luce. Sto cercando una lente unica che possa darmi una qualità simile e magari ridurre un po' il peso nel mio setup. Mi piacerebbe mantenere una buona flessibilità focale e una qualità d'immagine elevata, ma con una lente più “all-in-one”. Qualcuno ha qualche consiglio o esperienza con obiettivi che potrebbero sostituire questa combinazione? Grazie mille per qualsiasi dritta! |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 10:43
Sigma 28-70 2,8: leggero, performante, abbastanza luminoso, forse un pò corto nella focale maggiore, visto che sei abituato al 105. Lo uso sulla mia a7c2 quando viaggio in abbinamento al Sony 20 1,8 G e posso trasportarli in una borsa billingham di dimensioni davvero compatte. Tamron 28-75 2,8: non lo conosco ma ne parlano bene, anche questo è corto sulla focale maggiore. Sigma 28-105 2,8: grande obiettivo, versatile, con una focale massima adeguata, ma pesante. Poi dipende dalla fotocamera che hai e dagli obiettivi che ci puoi abbinare. |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 10:47
il tuttofare non esiste anche se per lavoro ho usato D500 + 16-300 tamron ( tanto il 99% delle foto finivano sul web dei clienti ). Poi un 35/1,8 in tasca ci sta sempre. |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 11:56
Mi sembra che tu voglia "unire" la versatilità della varizione focale di un 24-105/4 con la versatilità delle condizioni di luce e sfocato di un 35/1,4. Se li porti entrambi, come scrivi, suppongo ti servano entrambi. Ne vuoi uno solo, per di più guadagnandoci in leggerezza: la vedo dura, francamente. 24-70/2,8: a mio parere ciò che perdi in escursione focale non è adeguatamente compensato da un solo stop di luminosità in piú (col 35/1,4 ne guadagni 3 rispetto ad un f:4). 24-105/2,8: ancora, incremento di luminosità di un solo stop, ma in termini di peso e ingombro avrai qualcosa che è tutto fuorchè leggero e compatto. Anche e soprattutto quando f:2,8 non ti servirà... Io scelgo in base ai soggetti ed alle condizioni di luce che suppongo troverò: o Canon R5 con 24-105/4 L IS e basta (ci fai veramente tutto, e con gli attuali sw gli alti ISO non sono un problema serio) oppure Leica M10 con 35/1,4 e 90/2 se ho voglia di sfocati particolari e di complicarmi la vita (piacevolmente). |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:02
La combo zoom f/4 e fisso luminoso è a mio avviso perfetta e non sostituibile da un unico obiettivo. Quando non è possibile avere entrambi, scegli quello più adatto (banalmente, con poca luce il fisso e con buona luce lo zoom). |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:07
ah dimenticavo il corpo macchina a cui andrà associato è una sony a7r3.. Pensate che un 24-70 2.8 possa essere una buona soluzione come unica lente da portare in viaggio ? |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:21
C'é il Tamron 28 - 200... A 28 é f2.8 Vero sostituto sarebbe il tam 35 - 150 che a 35 é f2 ... E poi 2.8 Ma costa tanto e pesa molto |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:23
24 70 2.8 c'é il nuovo sigma ... Non é leggerissimo ma da come ho visto una super lente ... Però sul peso certo non migliori |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 12:25
se riesco a non perdere in termini di qualità rispetto alla combo, me ne farò una ragione sul peso non importa... |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 14:40
Due considerazioni: 1 - Il Tamron 28-200mm a 28mm è comunque f:2.8, che non è male, e avresti in più un tele che arriva a 200mm. La qualità complessiva dell'ottica non sarà stratosferica ma è buona e le foto le porti a casa. Potrebbe essere una soluzione per portare un unico obiettivo. Il Sony 24-240mm pare non sia altrettanto valido, leggendo le recensioni, e comunque è f:3.5 2 - la tua attuale combo da viaggio mi sembra un'ottima soluzione e forse non serve cambiare nulla; |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 15:16
non so di quale 35 1.4 parli .. immagino un conto il sony GM o il sigma art , un conto gli altri .. non credo abbiano la stessa qualità ottica gli altri tipo il samyang ecc ecc come qualità ottica penso quasi certamente usando il sigma 24-70 o 28-105 o il tamron 35-150 migliori se non sono le 2 lenti sopra citate per il 35mm. se sopporti peso e costo ... sul tam 28-200 vs sony 24-105 ... da varie review viste sembra che tendano a preferire il tam globalmente, anche io come zoom da viaggio penso prenderò il 28-200 |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 17:58
le lenti in questione sono il sony 24 105 f4 e il sigma art 35 1.4 dg dn |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 18:40
Non penso nessuno zoom sarà a livello del Signa art 1.4... Però un obiettivo solo ...é piu comodo Rispetto allo zoom le sigma o Tamron citate penso siano superiori |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 19:55
Essendoci, tra gli obiettivi da sostituire, il sigma 35 1,4, obiettivo luminoso e performante, lo zoom non può avere una luminosità inferiore a 2,8. Quindi, Sigma 24-70 2,8 Art, oppure (per mantenere un range di focali simile all'attuale) Sigma 28-105 2,8 (che ho letto essere eccellente), ma in questo caso con un peso non trascurabile (circa un kg). |
| inviato il 15 Novembre 2024 ore 20:46
ma cosa vuol dire "da viaggio"?non ho mai capito il senso di sta cosa detta cosi' in modo generico.Il viaggio puo' essere un safari o una scampagnata di un week end in una capitale.Detta cosi' e' una domanda che non puo' avere una risposta sensata a mio parere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |