RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

un po' di psicologia?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » un po' di psicologia?





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 9:01

Non sono molto propenso a parlare dei fatti miei a sconosciuti ma....per aiutare un po' il mio bimbo metto da parte la cosa.
Cerco di farvela breve..

3 anni fa mio suocero è venuto purtroppo a mancare fin troppo giovane.
Mio figlio al tempo aveva 2 anni, non ha vissuto nessun trauma e non credo nemmeno se lo ricordi, putroppo...
Il "problema" nasce ora, quando all'asilo alle varie feste dei nonni vede che gli altri bambini un nonno ce l'hanno e lui invece no, ha "solo" nonne...perchè il suo di nonno è in cielo.
Ultimamente, diciamo negli ultimi mesi si inventa sempre storie e avventure che, secondo lui, ha vissuto insieme al nonno:
"una volta col nonno siamo andati nel campo e abbiamo trovato un piccolo di daino..."
"col nonno abbiamo trovato un uccellino e lo abbiamo messo dentro una scatola per dargli da mangiare"
"col nonno siamo andati al cinema..."
ecc ecc...

Io e la mia compagna chiaramente lo stiamo ad ascoltare interessatissimi chiedendo anche dettagli ecc pur sapendo sia tutto frutto della sua testolina...

Nella mia ignoranza questo è il suo modo per non sentirsi "meno" degli altri, ma mi si stringe il cuore a sentirlo e vorrei capire se posso fare qualcosa in più io per aiutarlo in un qualche modo.




avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 9:09

vorrei capire se posso fare qualcosa in più io per aiutarlo in un qualche modo.
Dal basso della mia ignoranza: alla prossima visita, porrei la questione al pediatra.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 9:15

non ci avevo pensato...ma al pediatra posso scrivere anche senza aspettare la visita Sorriso

Non è traumatizzato o altro e magari sono solo io che ci penso più del dovuto...ma è il mio bimbo e come tutti i papà sposterei le montagne per lui

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 9:22

Bene Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 11:54

ha quindi 5 anni...posso capire la sensazione che provi perchè, per altre ragioni, l'ho passata anche io con mio figlio che, a quell'età, non legava quasi per nulla con i suoi coetanei. Quindi inventava situazioni che in realtà non aveva mai vissuto con i suoi compagni, perchè noi sapevamo che sostanzialmente era sempre da solo.
Abbiamo tenuto controllata la cosa e, fortunatamente, già in seconda elementare era molto meglio.

Io aspetterei, prima di darlo in mano a persone che potrebbero fare più danni che altro, di capire se magari è solo una reazione alla situazione che si è creata per il confronto con gli altri bambini. In tal caso, passerà presto.

Se, invece, inizia ad essere una "presenza" non stimolata appunto da confronti ma, al contrario, sempre presente...allora magari si potrebbe cominciare ad occuparsene, ma non prima...

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:00

Ciao, io pure ne parlerei con il pediatra, è il più indicato a consigliarti.
Considera che comunque non avere tutti i nonni è abbastanza comune. Alle feste dei nonni dei miei nipoti ci sono le più diverse combinazioni.

Da nonno credo che il tuo papà se la stia ridendo ascoltando le loro avventure.;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:01

Il cuore a volte è un ottimo consigliere : nella mia assoluta ignoranza in materia , credo però che la "strategia" da voi adottata sia la migliore e la più dolce possibile, oltre che probabilmente l'unica al momento .
Non vedrei particolare urgenza nel consultare un pediatra o , meglio , uno psicologo infantile.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:16

Son convinto anche io che serva solo tempo a lui per "capire" e nel mentre se vuole continuare a inventarsi le storie sarò felice di ascoltarlo.
Avendo notato però questo suo bisogno, ho/abbiamo "intensificato" i racconti veri sul nonno e le sue avventure.
Di quando se lo scarrozzava con il trattore...di quando il mio cane che vedere in avatar (che lui adorava e che da un annetto l'ha raggiunto) gli ha fatto fuori 10 galline...di quando mi ha fatto tutta la fiancata della macchina portando su un secchio di legna...ecc ecc...

Storie su quella gran persona ne ho parecchie da trasmettergli..

Da nonno credo che il tuo papà se la stia ridendo ascoltando le loro avventure.


Papà di lei..il mio è ancora vivo ma non frequenta la famiglia e di fondo è come se non ci fosse.
Il maschietto da che è nato l'ha visto una volta, la femmina mai...

Ad ogni modo mio suocero da lassù sicuro se la ride e temo anche partano orgogliosi bestemmioni (come in vita) con il benestare dei super capi...in fondo alla fine andava sempre a confessarsi MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:52

Io posso dirti solo che secondo me se ne fai un problema e vai da chi risolve problemi allora potrebbe diventare davvero un problema al quale qualcuno riuscirebbe certamente anche a dare un nome.

Se invece ti affidi al Tempo e a Madre Natura..
tutto potrebbe passare e finire bene.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:55

Il pediatra, come lo psichiatra, sono medici. Eviterei di chiedere a loro, perché non solo hanno limitate conoscenze in merito, ma soprattutto quelle che hanno potrebbero convincerli di essere competenti, allontanandovi da chi lo è realmente.

La figura da ricercare è lo psicologo che ha seguito l'indirizzo di studi in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione e, se questo lo ritenesse necessario, chiedere un consulto con da uno psicologo Clinico dello Sviluppo. Vi sono molti altri indirizzi di studio, ma non sono i più qualificati nel vostro caso.

Rivolgersi ad uno psicologo è una cosa che dovrebbe essere considerata normale e non legata per forza ad un disturbo. Vi darà una prima infarinatura sull'argomento, spiegandovi i livelli di comprensione per ogni età, come formulare domande neutre (sia emotivamente, sia a livello di condizionamento), come e cosa rispondere.

Da quello che hai riferito non mi preoccuperei assolutamente.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 12:57

Nella mia ignoranza questo è il suo modo per non sentirsi "meno" degli altri, ma mi si stringe il cuore a sentirlo e vorrei capire se posso fare qualcosa in più io per aiutarlo in un qualche modo.


chiederei informazioni ad uno psicologo (nb. non ho detto di mandare il piccolo dallo psicologo)

Tante volte il "problema" è solo del genitore.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 13:06

Per chiarire meglio il mio intervento: il pediatra e' la Funzione a cui riferirsi in caso di disturbi infantili della salute. Sara' poi lui a dirigere o meno la famiglia (ovvero consigliare o sconsigliare) verso un professionista (che in questo caso sarebbe, ovviamente, uno psicologo) ovvero potra' suggerire accorgimenti opportuni e/o modalita' di monitorizzazione della situazione.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 13:09

Simone, io dubito fortemente che abbia bisogno di uno psicologo infantile, io ho provato a tirar fuori l'argomento per confrontarmi con altri papà/adulti..

Il bambino sta benissimo, non ha nessun tipo di "fastidio" solo nella sua innocenza tra un gioco e l'altro se ne esce con questi racconti di avventure.
E' un bimbo molto attento e sensibile e certe cose non gli scappano...
L'altro gg se n'è uscito con un "perchè io non ho nonni maschi?" mentre era sul divano con nonna e mamma
Dal mio punto di vista è solo in cerca di spiegazioni...non che non gli si sia detto che il nonno è in cielo, ma se fino a ieri bastava come spiegazione, oggi probabilmente no, e vuole/ha bisogno di andare più a fondo.

I suoi racconti a casa credo siano lo specchio di quello che sente raccontare dai suoi amichetti all'asilo che evidentemente nonni maschi ne hanno...ed è il suo modo di "compensare"

Io posso dirti solo che secondo me se ne fai un problema e vai da chi risolve problemi allora potrebbe diventare davvero un problema al quale qualcuno riuscirebbe certamente anche a dare un nome.

Se invece ti affidi al Tempo e a Madre Natura..
tutto potrebbe passare e finire bene.


Non ne faccio assolutamente un problema Felix, anche perchè non c'è davvero nessun problema e credo anche io che il tempo e lo sviluppo cerebrale del bambino faranno il loro...però sai si vuol sempre fare il meglio...si vuole evitare si facciano male, che soffrano ecc...anche se alla fine son tutte cose necessarie

il pediatra e' la Funzione a cui riferirsi in caso di disturbi infantili della salute


Si si certo, ma non si tratta di alcun disturbo...il mio voleva essere un confronto di idee/esperienze tra adulti. Il bambino per come la vedo non ha problemi, non soffre o altro...anzi, mi smonta casa regolarmenteMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:30

Perché parlare di una cosa del genere su un forum del genere?
Rischi di fare come Ombra...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2024 ore 14:36

no ma va MrGreen

il perchè era mero confronto tra adulti, che magari han vissuto episodi simili

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me