RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon e banding







avatarsupporter
inviato il 18 Giugno 2013 ore 0:16

Salve a tutti.
Probabilmente l'argomento è già stato affrontato in altri post, ma visto che non riesco a trovare esattamente l'informazione che cerco, non me ne vorrete se lo ripropongo.

Possiedo la Canon 5D ormai da 6 anni e l'unico vero problema con questa fotocamera per me è stato il banding.

Essendo un appassionato di foto notturne, la maggior parte alla Via Lattea, non ho tardato ad accorgermi che agli alti ISO (ma anche ai medi o addirittura ai bassi) con temperature ambiente superiori a 15 gradi centigradi circa, con la 5D appare del banding che rende inutilizzabili gli scatti, mentre con temperature inferiori ai 15 gradi il banding è molto poco visibile. Addirittura con temperature al di sotto dei 10-12 gradi, il banding non si nota affatto, neanche agli ISO più alti ed esposizioni di diverse decine di secondi.

Adesso, non so se anche qualcun altro ha notato questa forte dipendenza della 5D dalla temperatura ambiente, ma visto che di solito chi fotografa la Via Lattea lo fa da siti montani dove le temperature di notte scendono abbastanza anche d'estate, forse non sono molte le persone che lo hanno notato.
In ogni modo potrebbe capitare, in località molto buie, di avere la possibilità di fotografare il cielo notturno anche da quote basse e quindi con temperature dell'aria piuttosto alte.

Per questa ragione la mia domanda è:
Con la 6D, che probabilmente andrò ad acquistare, Canon ha risolto questo problema del banding?




avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2013 ore 13:39

....ma possibile che tra i tanti possessori della 6D, nessuno sa dirmi se la fotocamera soffre di banding?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 14:05

5d o 6d?
Ad ogni modo, se è la 6d ne soffre pochissimo (per non dire affatto) da quel che vedo.....
Se il problema fosse quello di non poter alzare troppo gli iso, pensato mai ad un astroinseguitore?
Questo lo faccio io, ma se uno si arrangia può anche costruirselo!


avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2013 ore 16:14

Grazie Cristian.
No, a me l'astroinseguitore non interessa, visto che mi occupo di paesaggio.
Mi rifierivo alla 6D, la 5D ce l'ho gia' e l'ho abbondantemente testata.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 19:18

Ciao Tessi. Provo a rispondere io al tuo quesito anche se non ho ancora testato la 6d per astroscatti.

La prima foto è come mamma 6d l'ha fatta. Il primo piano è chiaramente sottoesposto (era una foto di test)





La seconda foto è la stessa di prima, tutti i valori invariati, ho solo alzato di +5 Stop l'esposizione in lightroom





Io di banding non ne vedo, ma forse sbaglio a fare il test. Se c'è una metodologia più corretta per farlo uscire fammelo sapere che mi metto all'opera MrGreen

Spero di essere stato utile

Stefano

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 19:28

5 stop? Eeeek!!!

Pazzesco... sì... c'è un pochino di rumore ma niente a che vedere con quel che vien fuori con la mia 50D anche solo per 1-2 stop.

Sper che anche la mia prossima ventura 5d3 abbia questa "tenuta" MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2013 ore 19:49

Caro Stefano,
dire che sei stato utile è dir poco.
Il tuo test è esattamente quello che i miei occhi volevano vedere! Sorriso
Se faccio una cosa simile con la mia 5D, il banding e la crominanza si mangiano viva quello che resta dell'immagine! MrGreen
Grazie di cuore!

In effetti si intravede del rumore nelle ombre, ma sono un'inezia per 5 stop di sottoesposizione; a giudicare dal tuo test la 6D ha un sensore eccezionale.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 20:01

Si ovviamente anche se è a 100 ISO si nota un po' di rumore nelle ombre, ma contando che nell'originale il primo piano e il silos sono praticamente neri Eeeek!!! direi che il sensore della 6d si comporta più che bene ;-)

Per gli interessati i dati di scatto erano: 6d + 24-70 f/4 - t. 1/250, f/11, ISO 100 .

Figurati Tessi, avevo già visto il tuo Post l'altro giorno ma non avevo ancora avuto tempo di mettermi al pc per realizzarlo.

Stefano


user10907
avatar
inviato il 19 Giugno 2013 ore 20:39

caspita.. roba da c.s.i. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 20:56

Per gli interessati i dati di scatto erano: 6d + 24-70 f/4 - t. 1/250, f/11, ISO 100 .

Mano libera? Grazie.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 21:05

caspita.. roba da c.s.i.
MrGreen ahah più o meno

Mano libera?
No, ho usato il treppiede perchè stavo provando varie esposizioni della stessa foto (inizialmente pensavo di fare un HDR ma poi visti i recuperi ho abbandonato l'idea Cool) ma avrei potuto benissimo scattarla a mano libera visto il tempo abbondantemente di "sicurezza"

Stefano

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 21:10

Già! Ho tanto da imparare! Grazie!

avatarsupporter
inviato il 19 Giugno 2013 ore 21:20

Un'ultima cosa Stefano, ricordi più o meno la temperatura ambiente durante lo scatto?

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 21:24

Si Tessi, ci saranno stati dai 25° ai 30° (scattata 2 giorni fa ;-))

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2013 ore 21:28

la temperatura influisce su cosa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me