| inviato il 13 Novembre 2024 ore 7:13
Buongiorno ragazzi. Possiedo una Nikon d5100 con 3 focali che non vorrei assolutamente vendere visto il valore affettivo. Vorrei, però, fare l'upgrade ad una full frame. Ho trovato una D610 con un obiettivo 50 mm fisso intorno ai 450 euro. Secondo Voi ha senso spendere questi soldi ancora su una reglex o sarebbe meglio orientarsi sulle mirrorless? Sono un foto amatore appassionato. Ho trovato diversi articoli che sostengono la fine delle reflex a favore delle mirrorless. E' vero? Quindi le reflex sono praticamente morte? Grazie |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 8:38
Le cose sono 2 Le caratteristiche della macchina ti permetto di fare le foto che hai in mente.....si/no lo sai tu... Con 450 euro riesci ad acquistare una ML FF con n un 50mm. Non credere che come Qi le nuove ML lato sensore siano meglio . Le reflex non sono morte ...si stanno semplicemente estinguendo.....come tanta altra tecnologia ha fatto,cassette VHs e audio,TV a tubo catodico,ecc ecc |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 8:39
Non fare certe domande qui... va a finire che si scatenano guerre tra le fazioni opposte... Vedrai che ci sarà chi ti darà del pazzo perchè una Mirrorless nel 2024 (quasi 2025) è "irrinunciabile"... E poi c'è chi, come me, che ti dice che la D610 è una gran macchina che vale di più di quanto non la si paghi oggi e che è perfettamente utilizzabile . Se il 50mm è la versione AF o AF-D controlla che non ci sia olio sulle lamelle... La versione più recente AF-S sarebbe preferibile. |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 8:50
L'evolversi della specie. La rincorsa all'ultimo ritrovato tecnologico delle ML, le reflex funzionano bene, tecnologia collaudata ed efficace con la quale si realizzano fotografie alla pari delle moderne ML. La D610 è una gran fotocamera, evoluzione della D600 della quale ha risolto i problemi di olio sul sensore. La cifra potrebbe essere ottima se IL 50ino abbinato è la versione G (valore sui 100€). L'unico limite potrebbe essere l'abbinamento delle lenti già in tuo possesso, se sono per il formato DX potresti avere il ritaglio dell'immagine, praticamente è come se scattassi foto in formato APS-C su una FF con conseguente riduzione della risoluzione. Se le reflex si estingueranno a breve, probabile che il mercato del nuovo le tagli fuori, tuttavia sopravviveranno per tanti anni ancora. |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 8:53
Per molti generi fotografici è ancora una macchina validissima, rispetto alla D5100 è un bel salto, secondo me ne vale la pena. Inoltre la disponibilità di obiettivi usati è davvero notevole, e a prezzi più convenienti rispetto a ML FF. |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 9:01
Grazie ragazzi |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 9:01
Visto che hai tre obiettivi dx che non ha senso usare sulla D610 perchè non pensi invece a una D7xxx? Una D7200 dovresti trovarla col tuo budget. |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 9:13
Con Le reflex oggi è un bel risparmio. La 610 non mi fa impazzire ma è Comunque una buona macchina . Il prezzo è giusto credo ma potresti anche trovare anche una reflex più performante (una d800 non dovrebbe costare di più). Le ottiche dx però non Ce le metterei su una ff |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 9:31
La possiedo da anni, come possiedo la D800 e un parco ottiche Nikon di tutto rilievo, e ti posso dire che è una fotocamera fantastica. Fai il 99,99% delle foto che ti servono, stai tranquillo. Poi se per la tua fotografia ti servono i punti AF negli angoli estremi allora prendi una ML, altrimenti vai tranquillo. Ho appena fatto due stampe 50 x 75 con grande soddisfazione. Se vai sul mio profilo puoi vedere alcuni scatti con questa fotocamera. Saluti. Marco |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 10:39
Grazie ancora |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 10:50
“ Ho trovato diversi articoli che sostengono la fine delle reflex a favore delle mirrorless. E' vero? Quindi le reflex sono praticamente morte? Grazie „ Possiedo anche ML, ma ciò non vuol dire che le reflex non possano più produrre immagini. Mi piace fotografare a volte con una Canon FTb o con una new F-1, che non è morta affatto, e che probabilmente continuerà a funzionare benissimo anche quando sarò morto io. La questione di fondo è: a te cosa serve per fotografare? Un saluto |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 11:12
Ottimo :) Grazie |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 11:26
“ Poi se per la tua fotografia ti servono i punti AF negli angoli estremi allora prendi una ML, altrimenti vai tranquillo. „ Secondo qualcuno era uno dei limiti principali di quella macchina. In realtà era un problema comune a molte reflex. Uno dei vantaggi principali delle ML è proprio la distribuzione dei punti AF, ma non è una questione di vita o di morte (fotografica). |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 11:51
L'unico dubbio che avrei è che l'acquisto sia di un oggetto perfetto e completo nelle sue funzioni, ANCHE fosse dotata del più vecchio 50 1,8 AF o AFD, perché il prezzo mi pare leggermente sotto quello che vedo in giro. Solo che le tue ottiche se sono per il formato DX ti serviranno a poco e ti converrebbe darle indietro. Pensa pure che un parco ottiche benché minimo per FX qualcosa ti costerà, più di quello che potresti ricavare da una vendita o permuta. Su reflex o ML vale quello che dicono gli amici sopra e tenendo conto dei costi la scelta di un'ottima reflex usata la ritengo molto valida ancora oggi. |
| inviato il 13 Novembre 2024 ore 12:21
“ Possiedo una Nikon d5100 con 3 focali che non vorrei assolutamente vendere visto il valore affettivo „ Nel caso però avresti varie limitazioni e svantaggi a usarle sulla D610, in futuro dovrai cmq comprare altri obiettivi per FF. Per quanto riguarda le reflex, stai tranquillo che non sono morte e resteranno con noi ancora per molti anni a venire, anzi ora è il momento giusto per trovare nell'usato ottime occasioni (sul nuovo purtroppo i prezzi non vogliono ancora abbassarli ), con Nikon poi hai ampia scelta dai vintage manuali ai più recenti AFS e AFP, passando per i sempre validi AF/AFD Ma il 50mm che ti propongono è l'1.8 AFS? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |