JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Andrò a "Parthenope" per la terza volta. La prima volta mi ha tramortito la Celeste, magistralmente diretta. Già la seconda volta ho cominciato a capire di più. Impossibile vedere Sorrentino una volta sola. Un prof di Cinema della Cattolica di Milano ebbe a dire ""La grande bellezza" ho dovuto vederla sette volte per afferrarla". Parthenope è meno difficile. Pietrangeli negli anni '60 ha impiegato due attrici teenager per "Io la conoscevo bene" e "La parmigiana". Era un femminista ante-litteram. Chissà perché commentano "la giovanissima Celeste Dallaporta". Alla vigilia di Natale fa ventisette anni. La Sandrelli ne aveva sedici di anni e la Spaak meno di venti. Nonno della Celeste era il celebre fotografo Ugo Mulas. Lui e la moglie erano due belli, testimoniato dall'autoritratto. Anche una delle due figlie è bella e fotografa. Il padre di Celeste, contrabassista jazz, un po' meno bello. Fatto sta che la Celeste è uno schianto in "Parthenope", imperdibile...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.