| inviato il 17 Giugno 2013 ore 20:53
Buonasera, condivido con voi perché magari a qualcuno può esser utile. Personalmente utilizzo molto la reflex in controllo remoto; oggi, dopo essermi documentato un pò sui vari tool di controllo (alternativi a quell'aborto, rispetto al corrispettivo Canon, di Camera Control Pro) mi sono imbattuto sul controllo remoto tramite Android. Molti richiedono il cavo otg (e non tutti gli smartphone/tablet android lo supportano), ma una app in particolare, totalmente gratuita (Dslr Dashboard) prometteva di funzionare anche tramite l'adattatore wifi WU-1a. Preso da una botta di fiducia, compro quell'accrocchio da 60€ (premesso che costa più dell'oro, peserà 1 grammo e mezzo. mannaggia a te, Nikon... e sul prezzo di Camera Control Pro non mi esprimo per decenza), lo attacco alla d7100 et voilà, funziona a meraviglia!!
 Ritengo sia utilissimo anche per macro all'aperto; controlla anche la messa a fuoco manuale da remoto e il relativo bracketing automatico per il focus stacking, oltre ad ogni altra possibile funzione della macchina. 10 e lode agli sviluppatori. |
| inviato il 20 Giugno 2013 ore 9:41
Ciao, mi daresti altri dettagli? Sperimentato solo con il robottino o hai feed anche sulla mela? Ed inoltre, hai provato app (gratuite o a pagamento) non nikon? Grazie Marco |
| inviato il 22 Giugno 2013 ore 0:15
purtroppo (o per fortuna...) ho "abbandonato" la mela da tempo, ma posso recuperarne una da qualche amico per provare. Il bello della app in questione è che NON è Nikon ed è totalmente gratuita. La corrispettiva app Nikon è un CESSO (passatemi il francesismo), praticamente è solo uno scatto remoto, non permette di modificare alcun parametro a differenza di questa che ti dà controllo TOTALE E COMPLETO su ogni aspetto e funzionalità della macchina. Altre app non ho provato... purtroppo buona parte del resto o sono a pagamento, o non supportano l'adattatore wi-fi. |
| inviato il 22 Giugno 2013 ore 9:48
Ah bene, funziona anche in wifi! Purtroppo sulla mia D90 sono costretto ad usare il cavo OTG . Stendiamo un velo pietoso sul prezzo dell'adattatore wifi di nikon, 60€ per un coso che ne vale a dir tanto 10... |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 1:23
Ciao, io l'ho provata tempo fa, era forse ancora beta... l'ho abbandonata in quanto aveva un problema, per il mio utilizzo, direi grave, ma forse hanno rimediato. Come funziona la messa a fuoco? Quando l'ho provata io faceva movimenti troppo lunghi e per la messa a fuoco di fino non andava bene, nemmeno lontanamente eheh. Grazie |
| inviato il 26 Giugno 2013 ore 1:27
0.30.22 beta, vedo che ancora alla beta xD domani se mai la provo, ora sono nel letto con il portatile sulle gambe |
| inviato il 27 Giugno 2013 ore 9:39
Dears , non ho avuto modo di testarlo su ipad, ma potrei, eventualmente, utilizzarlo anche come scatto remoto per la posa B? (ho detto una caz...a ?) |
| inviato il 27 Giugno 2013 ore 19:02
CHE FIGATA!!! in teoria prossimamente prenderò un tablet android, quindi si può impostare anche tutte le impostazioni di scatto senza toccare la macchina? prima che mi gasi troppo, è compatibile con la d7000? |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 0:46
Niente D7000, WU-1a è per D7100, D5200 e D3200 (oltre 3 Coolpix). Saldatore alla mano è hackabile con una guida dettagliata per la D800, e probabilmente con la stessa guida e le opportune modifiche anche per la D7000... Nikon è furba, non voglio inoltrarmi troppo nel discorso eheheh ;-) |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 8:45
-.- |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 14:50
in bulb non l'ho provato... ma andando a controllare il changelog: -added bulb capture (select BULB for shutter speed, press the capture button to start BULB capture, press again the capture button to end BULB capture) Quindi pare di si Per la messa a fuoco manuale non ricordo, ma mi pare si possano impostare i microstep. Il wu-1a/b con la d7000 in teoria non è compatibile... ma non si sa mai, se con la d800 ci son riusciti perché no. Fatto sta che st'attrezzo praticamente sostituisce il WR-1 (che, ricordiamolo, tra tutto costringe a spendere MILLE euro. Per un telecomando, e ripeto MANNAGGIA A NIKON), distanza operativa a parte. (poi vorrei sapere quanti hanno bisogno di controllare la reflex fino a 120 metri di distanza) EDIT: ah no, aspettate, il wr-1 consente anche di gestire i gruppi. |
| inviato il 09 Gennaio 2014 ore 19:01
riuppo questo topic, come posso collegare il telefono con android alla reflex? il wu 1a o come si chiama, wireless mi dice non essere compatibile con la d3100, un cavo come alternativa c'è? se lo collego con il cavo OTG come ha scritto un utente sopra? :D tipo questo no? www.amazon.it/Mobiles%C2%AE-OTG-Adattatore-Google-Android/dp/B0090M3FI |
| inviato il 18 Aprile 2014 ore 10:54
Ciao a tutti. Sono nuovo su questo sito. Posseggo una nikon D90. Vorrei comperare il WU-1A ma non saprei come farlo funzionare. Potete aiutarmi? Grazie a tutti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |