JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, dopo 35 anni nel mondo windows (sia per piacere che per lavoro), complice l' incertezza che regna nei processori intel (scarsa efficienza, problemi HW e la nuova scellerata filosofia di montare la RAM onboard sui NB (memorie LPDDR) come sui SoC Apple), sto pensando a questo punto di migrare direttamente al "lato oscuro" della forza (scherzo ) e prendermi un bel MBP 16" M4. Mi viene un dubbio, attualmente ho il catalogo LR su SDD interno (C:\) e foto su Disco usb esterno formattato NTFS (R:\ ), se cambiassi piattaforma, come dovrei riagganciare il catalogo e soprattutto come ritroverebbe quest'ultimo i puntamenti alle cartelle delle foto (centinaia e centinaia di cartelle diverse) ? Immagino che OS X non monti le unità disco con una lettera (tipo R:\ ) ma essendo di fatto uno UNIX (su cui ho lavorato comunque per anni) le monti semplicemente facendomele vedere come una cartella generica (tipo "....Mount/Pincopallo....", il che vorrebbe dire che, spostando il catalogo sul disco interno del MBP, mi ritroverei un bel "?" su tutte le cartelle per il puntamento logico perso, con la scocciatura di doverle linkare nuovamente una ad una, è così ? Non esiste un metodo più indolore ? grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.