RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scatti con modelle, liberatorie ed utilizzo delle foto..


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Scatti con modelle, liberatorie ed utilizzo delle foto..





avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 13:37

Premesso che non sono un professionista, scatto da alcuni anni con modelle, dapprima in TF, poi partecipando a qualche model sharing, e ora quasi esclusivamente in one to one se scelgo io una modella per set particolari, o in TF con quelle che vogliono semplicemente collaborare per ampliare il portfolio.
Nascono alcune domande, anche dopo aver discusso con chi organizza eventi, riguardo le varie liberatorie, ovvero, se per quanto riguarda il TF ovviamente non vi e' compenso alcuno da entrambe le parti, e la liberatoria da il permesso di utilizzo delle foto SOLO per uso portfolio / social, mi chiedo se sia corretto proporre tale liberatoria, ove viene indicato il non utilizzo commerciale delle foto, anche nel caso di one to one a cachet completo e pagato da me alle modelle.
Mi spiego meglio:
mi era venuta l'idea carina di fare un calendario per pubblicizzare i miei scatti (generi fashion/glamour/ritratto), totalmente a mie spese, e cederlo ad un prezzo simbolico che copra le spese e che mi rimborsi anche di cio' che ho investito negli shooting a pagamento (sempre per esempio: a me costa chesso' 15 euro a copia, lo cedo a 25 per rifarmi anche delle spese degli shooting...).

So anche per certo che quasi tutte quelle con cui ho scattato , se glielo chiedessi, approverebbero la cosa senza problemi e senza nulla richiedere in piu' di quello gia' pagato durante lo shooting, pero' come si dice sempre 'carta canta, verba volant'...
Grazie.

(PS: mi sono accorto che forse era piu da sezione Tema Libero, nel caso spostate pure la discussione nella zona del forum piu' appropriata...)

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 14:21

Spesso penso che la vita moderna sia stata inutilmente complicata da persone che hanno "confusione" in testa o cercano solo il modo di fregare gli altri...

Se fotografo e modella sono D'ACCORDO di lavorare assieme per avere delle (si spera) belle fotografie da utilizzare in modo DEGNO, DECOROSO E NON LESIVO per entrambi, non basterebbe scrivere e firmare un papello nel quale il fotografo paga 2€ alla modella e la modella paga 1€ al fotografo e finisce li?Triste

Sicuramente questa non è la risposta richiesta ma solo una considerazione ed uno spunto personali.;-)

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 14:23

Assolutamente daccordo Thor, e' che ci si deve premunire di 'capire bene' appunto per non farsi fregare da quelli che poi hanno 'confusione' o cercano il modo di fregare chi invece vorrebbe solo fare buona fotografia, e magari poterla utilizzare in qualche maniera ...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 17:16

pagando la modella il fotografo ha il pieno utilizzo delle foto, anche commercialmente (questo non puo' farlo se ha scattato in TF..) e che anzi, se lei avanza delle pretese o delle 'clausole' o comunque delle richieste di utilizzo delle foto scattate da me, e' lei che deve pagare lo shooting e non il fotografo.


Non è così. Dipende da come vi accordate.
In TF non c'è scambio di soldi ma l'utilizzo delle foto va concordato. Potresti venderle tu, venderle lei, venderle entrambi o nessuno dei due. E' un contratto privato che dovete sottoscrivere.
Così come deve essere specificato dove le foto verranno eventualmente pubblicate (social, cartaceo, calendario, ecc).

Questo per fare le cose bene. Poi di solito nessuno firma niente e poi alle richieste di una o dell'altro ci sono arrabbiature, casini ecc...

Figurati che sia in TF che PAY la modella può revocare la liberatoria e richiedere il ritiro delle foto. Ecco perchè i professionisti nei contratti includono le penali. Non è il tuo caso, ma il diritto al ritiro delle foto da parte della modella/o vale anche per i fotoamatori.

Carlo

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 17:26

Si ovvio, anche in TF previ accordi specifici si puo' , solitamente nella maggiorparte dei casi sono per entrambi solo a scopo portfolio, e a me va benissimo cosi..
Ripeto, mai avuto problemi ne in TF ne con cachet (sempre fatto firmare la liberatoria, per ogni shooting !!) , e ne ho scattate parecchie in 3 anni, tutte professionali e correttissime, ma finora ho sempre e solo pubblicato ad uso 'portfolio' (social e sito), i miei dubbi sorgono perche' vorrei 'stampare' qualcosa che ovviamente non debba rimanere solo sulla mia scrivania , ma penso che per un futuro calendario ad esempio, d'ora in avanti indichero' con apposita voce sulla liberatoria l'utilizzo per questo scopo specifico che si aggiungera' ai classici pubblicazione portfolio e social.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 17:33

Il mio consiglio è che se pensi in futuro di 'vendere' o comunque monetizzare gli scatti fatti è meglio dichiararlo nella liberatoria.
Se non lo fai, al 99% non succederà niente quando le 'metterai in vendita'. Ma in quel 1% dei casi rischi comunque che anche dopo anni lei voglia rivalersi e saresti automaticamente dalla parte del torto. Meglio sempre essere chiari.

ciao
Carlo

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 17:38

Certo, ovviamente, per quello che ho aperto questo post, era per avere la conferma che bastasse prendere accordi sia prima di farle muovere per lo shooting, quindi informarle prima , e non a cosa fatta, e assolutamente indicare ogni voce sulla liberatoria, per far tutto correttamente.
Anche perche' con molte di loro ho nel tempo costruito un ottimo rapporto di amicizia e collaborazione , al di la del solo shooting pagato o meno, e ci tengo a mantenere tali rapporti positivi con tutte loro.

Come dicevo anche piu su, penso che se lo chiedessi anche a shooting ormai passati, nessuna di loro mi negherebbe l'autorizzazione ad utilizzare una o piu foto per un calendario, ma come detto, mi piace fare le cose per bene, e quindi negli shooting futuri aggiungero' l'apposita voce sulla liberatoria da far firmare, cosi da poter fugare ogni minimo dubbio o problema nel caso di quell'utilizzo delle foto.
Che poi l'idea del calendario mi e' balenata in mente adesso, a fine anno, ma non e' che se non lo faccio casca il mondo, e' solo che volevo essere sicuro di come gestire correttamente la cosa, nel caso mai decida, anche in futuro, di stamparne uno.

Lo scopo non e' monetizzare in termini di guadagno, non scatto modelle per quello ( i piu, per monetizzare , aprono i vari Patreon o simili, io non sono interessato a quel genere di piattaforme...) , le scatto per il piacere di farlo, ma, nel caso decidessi mai di stampare un calendario con i miei scatti, di riuscire almeno a rifarmi delle spese di stampa e di shooting (che senno' sarebbero tutte a carico mio...almeno cedendolo per una cifra simbolica, recupero le spese..), senza incorrere in problematiche, evitabili facendo le cose per bene.

Grazie mille per l'esaurientissima risposta ;)

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 17:51

Ti conviene sentire qualche professionista, tipo avvocato o simili e stilare delle liberatorie specifiche per l' uso che ne faresti degli scatti.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 17:52

Certo, grazie mille a tutti per i preziosi suggerimenti.
Come detto, non e' una cosa che devo fare per forza, ma era piu' per fugare alcuni
dubbi che alla lunga mi erano rimasti sull'utilizzo o meno delle foto scattate, nei due casi
(TF o cachet). Probabilmente conoscendomi continuero' come fatto finora, ad utilizzarle solo
come portfolio/social , ma e' sempre bene avere tutte le info dettagliate e precise.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 17:00

Hai ragione anche tu, ecco perche' probabilmente il calendario rimarra', per ora, soltanto un'idea ..

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 17:22

Il punto è che la liberatoria può essere revocata dalla modella in qualsiasi momento, il che porta alla seguente, elementare, considerazione: se il fotografo rischia di essere in qualche modo danneggiato dalla revoca della liberatoria, perchè le foto serviranno per usi commerciali e se non saranno più disponibili occorrerà rifarle con un'altra modella (sempre che sia possibile) la sola liberatoria non lo tutela per niente. Attenzione: anche se la modella viene pagata per posare può in qualsiasi momento decidere che non vuole che quelle foto vengano pubblicate e può revocare la liberatoria. La liberatoria non tutela in alcun modo il fotografo dal danno che potrebbe avere dalla sua revoca: se si vuole essere tutelati in questo senso è necessario un contratto che dica chiaramente che se la modella riterrà di avvalersi del suo diritto alla revoca della liberatoria dovrà pagare una penale e ne stabilisca l'entità.
Se invece le foto servono solo ad entrambi per farsi conoscere e potranno anche non essere utilizzate in futuro senza che nessuno ne risenta allora la liberatoria va bene, perchè stabilisce in modo chiaro che modo le foto potranno essere utilizzate e in quale modo no.
Anche nel tuo caso, immaginando che oggi le tue modelle siano felicissime di vedere la propria immagine diffusa, possiamo però immaginare anche che domani si sposino con qualcuno che invece non ne sarebbe per niente contento, e allora potrebbero revocarti la liberatoria e tu resteresti con le spese sostenute e delle foto inutilizzabili.
Ergo se ci devi impegnare tempo e soldi in una certa quantità ti consiglierei di spendere anche qualcosina subito e sentire il parere di un legale che potrà illuminarti su tutti gli aspetti della faccenda (e di altre faccende future analoghe) meglio delle chiacchiere che sto facendo io adesso.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 19:45

Ottimo consiglio, molto molto apprezzato.
Si, diciamo che, come spiegavo sopra, le foto alla fine continueranno
sicuramente a servire solo a scopo social/portfolio, comunque un parere
professionale puo' far sempre comodo ugualmente.
Piu' che altro, utilizzandole solo a fini portfolio, ed essendo possibile (anche se
spero improbabile, ma non si sa mai..) quel che dici
tu a livello di revoca di una liberatoria, vedro' di accettare solo shooting in TF,
cosi almeno non spendero' denaro che potrebbe , un giorno, rivelarsi buttato al
vento.
Grazie mille.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2024 ore 20:33

Mah, a volte una bravina che chiede un compenso non eccessivo è meglio di una che posa in TF ma non ci sa fare e ci perdi solo tempo. La questione è che finchè parliamo di foto per i social, per il proprio sito, insomma foto per farsi conoscere va bene tutto, uno shooting in più o in meno non cambia niente. Oltretutto credo che i casi di revoca della liberatoria non siano troppo frequenti. E' quando ci si investe sopra parecchio che bisogna stare attenti.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2024 ore 8:55

Concordo su tutto, al 100%.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2025 ore 6:55

In questi giorni mi trovo nella tua stessa situazione ( in un altro contesto) e abbiamo preparato un vero e proprio contratto - liberatoria ( visto da un avvocato) nel quale è specificato l'uso che entrambe le parti possono fare delle foto. Nel mio caso oltre ai social ci sono i siti Internet e delle locandine e la possibilità per me di utilizzare le foto per dei concorsi fotografici.
Ed sono pure specificati i diritti di revoca.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 250000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me