RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione monitor esterno


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione monitor esterno





avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:55

Ciao ragazzi, da poco ho collegato il mio monitor esterno benq tramite il cavo HDMI al portatile HP victus preso da poco,ho effettuato la calibrazione e tutto il resto...il mio primo dubbio sarebbe se con questo collegamento vado a perdere delle informazioni di colore contrasto ecc ecc...
A prima vista mi sembra troppo saturo a livello di colori e troppo contrastato... I colori sono abbastanza fedeli...
Il portatile non ha il collegamento display Port altrimenti avrei fatto questa prova... Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 12:02

L'hdmi o dp vanno bene entrambi
Con cosa l'hai calibrato? Sonda?
Era acceso almeno da "30" minuti?
La stanza aveva illuminazione corretta?
La calibrazione non è mai semplice

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 12:32

Si ho fatto riscaldare il monitor per bene, ho eseguito con la sonda spider x pro.
Solitamente edito tardo pomeriggio con finestre abbastanza chiusa

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 12:37

Solo la modalità colore lo settata in modalità utente per poter portarla a 6500k .
Per il resto ho lasciato tutto com'è ...
Saturazione 50
Contrastato 50
Gamma 2.2
Nitidezza 5
Luminosità in base all'ambiente

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 20:58

Undertaker wrote:
L'hdmi o dp vanno bene entrambi

Non sempre. Pilotando monitor 4K a 60 Hz gli HDMI di scarsa qualità possono dare problemi (blocchi random, scattosità dei cursori, lentezza).

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 21:46

Il display non è un 4k sarebbe un 2k
Ho un benq pd2700Q

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 10:32

@ einar
Intendevo che a parere mio non è il cavo che dà il tipo di problema descritto

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2024 ore 12:07

@Undertaker
Hai ragione, il mio era un commento generalista, non riferito al caso di specie.
Ciao!

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2024 ore 0:25

Grazie a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me