JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi sono appena documentato sul servizio di gioco in streaming di GeForce Now, praticamente al costo di 11€ al mese accedi online ad una scheda video per poter giocare da qualunque dispositivo. Secondo voi può esistere in futuro un servizio del genere per il denoise AI? Una cosa del genere farebbe risparmiare a tanti di noi i soldi per aggiornare un pc datato!
anzi, non avendo bisogno di una infrastruttura prestante (il lag non avrebbe nessuna ripercussione negativa, a differenza che nei videogiochi) sarebbe molto più semplice da implementare
@Montrukky uso servizi simili quando ho scadenze brevi per alcuni lavori generativi ma se pensi di usarlo devi essere tu ad installare i software nella macchina remota com gli ovvii problemi di gestione licenze. questo salvo casi di servizi specifici dove trovi l'environment gia pronto.
in ogni caso conviene per le prestazioni (se spendi abbastanza) e per i consumi di energia. le macchine slave servono a lavorare di brutto ma consumano (l'avvento delle ai mei software ha rimandato di alcuni anni i piani di abbattimento della CO2 a livello mondiale)
@Murphy adobe ha letto tutti i file che sono passati da photoshop e lightroom (passato dal file manager e da bridge) e dal loro cloud. Questo sito non adotta alcuna precauzione a livello codice per evitare la scansione delle immagini per i training.
questo solo per dire che ad oggi è tutto relativo come per i cloud.
@Michelangelo non metto foto di persone qua sul forum o da nessun' altra parte, non uso adobe e soci da un bel po' ;-) Non è solo un problema di allenamento di AI, ma dell'uso che possono fare, e se sono piccole aziende e non gestiscono bene la sicurezza la perdita di dati a cui vanno incontro. Non che Adobe sia inattacabile.
La gpu ormai serve per svariate cose , e tranne richieste particolari anche con poco si ottengono ottimi risultati senza svenarsi
@LorenzoP @0maxx0 Vedo che l'argomento è apprezzato
@Murphy Sono giustamente d'accordo con te. Sono anni che ormai non condivido niente sui social e servizi vari, specialmente riguardanti i miei figli.
@Michelangelo Molto interessanti le tue argomentazioni e convengo con te delle ripercussioni sia a livello energetico che informatico/morale. Purtroppo l'andazzo é questo in tutti i campi. Ognuno prende le proprie decisioni in funzione dei pro e dei contro: se conviene lo usi…
Nella mia immaginazione avevo pensato ad un servizio online con supporto hardware compatibile comprensivo di software! Esattamente come fa GeForce Now che ti dà sia la scheda video che l'utilizzo dei giochi (oltre 2000). Potrebbero darti insieme alla scheda video tutte le suite di editing esistenti (e che accettano di aderire) così da risolvere il problema di gestione licenze e contemporaneamente dare più scelta al cliente, potendole utilizzare così con qualunque dispositivo e in qualunque luogo connesso a Internet. Unico scotto da pagare, oltre al mensile, dare i propri file in pasto al server.
Ma per l'ultimo punto, la soluzione è soltanto una…!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.