JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
se cerchi "canon r5 bsi sensor" la prima entry, nel sunto dice :
Nuova Canon EOS R5 II: 45 Mpxl di versatilità in un ...
Fotografia.it www.fotografia.it ? news ? nuova-canon-eos-r5-ii... 17 lug 2024 — Debutta per la prima volta qui un sensore BSI-CMOS Stacked da 45 Mpxl e la raffica viene portata a 15 fps con otturatore meccanico e a 30 fps ...
poi
Canon EOS R5 CMOS Sensor as good as Sony A1 BSI ...
NEW CAMERA thenewcamera.com ? ca... · Traduci questa pagina 16 feb 2021 — Which one has a better sensor? Canon EOS R5 or Sony A1? Technically Sony A1 carries a better sensor than of Canon EOS R5 camera. Since, the A1 ...
poi
Canon R5 Mark II - good camera but I'm not buying it!
Edinburgh Photography Workshop edinburghphotographyworkshop.com ? ... · Traduci questa pagina 19 lug 2024 — Their three big selling points were a BSI sensor, 8K 60p video and a 45-megapixel stills sensor. They then talked about Dual Pixel intelligent ...
dai titoli e se poi vai anche a leggere i contenuti si capisce che la R5 II ha uno stacked E bsi. poi leggendo meglio si capisce che la R5 non solo non è stacked ma non è neanche bsi - cioè retroilluminato -.
tra le stacked bsi credo ci siano anche la R3 e la R6 mk II. se non lo è la mk II lo sarà la mkIII che sta uscendo.
Col senno di poi, il tanto strombazzato e miracoloso sensore BSI si è dimostrato una bufala, doveva ridurre drasticamente il rumore e non lo ha fatto se non in modo irrisorio, meno di 1/2 stop.
E poi oggi, con le riduzioni di rumore fatte con software che usano le AI, il "problema" rumore, se mai lo è stato, viene risolto di software e non di hardware, non dal sensore ed elettronica di fotocamera.
Ma onestamente non vedo il problema. Certo se non la si è mai avuta e si guardano le schede tecniche non ha scritto BSI.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.