JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buondì, ho la lente in oggetto da 2 giorni. A fotocamera spenta, o con lente disconnessa noto un toc-toc quando la lente viene scossa o mossa. L'effetto scompare totalmente quando la lente è connessa e la fotocamera accesa. Contattato il negoziante mi dice di star tranquillo che è lo stabilizzatore e non c'è da preoccuparsi. È la prima volta che mi capita, non so se dargli retta o insistere. La qualità di immagine è eccellente. Altri con stesso "fenomeno"? Grazie.
“ No, ma perchè agitare un obiettivo a mo di shaker per cocktail? „
Quando sta nello zaino in macchina mica lo scuoti tu, lo scuotono le centinaia di simpatiche buche frutto di svariati lustri di amministrazione comunale indecente.
“ No perché per tenere la lente stabilizzata ferma devi usare corrente „
Può darsi che sia così nel caso di questa lente, ormai piace fare tutto elettronico (vedi focus by wire), ma un blocco/fermo meccanico può tranquillamente non usare alcuna corrente!
“ Può darsi che sia così nel caso di questa lente, ma un blocco/fermo meccanico può tranquillamente non usare alcuna corrente! „
Il blocco non c'è e credo non l'abbia nessuno. Comunque le buche che citi per far dondolare così tanto lo zaino da creare problemi al sistema di stabilizzazione di una lente li poggiata, credo siano più roba da Marte.
Basta Roma, senza andare tanto lontano! Ma come Roma, ci sono tanti e tanti posti. Ad ogni modo suppongo la qualità costruttiva del 24-105 sia tale per cui non vi sia da porsi alcun problema, se la macchina non ha ammortizzatori finiti, se lo zaino è buono, e se non si scuote la lente come fosse un ciotolo di mojito in preparazione.
ehm... sul discorso buche devo però dare ragione a TheBlackbird, ho un amico che ha recentemente spaccato un cerchio per una buca e purtroppo non è stato un caso isolato, almeno tra Lombardia e Veneto bassa... =|
Circa la domanda del topic è già stata correttamente risposta :D
Juza mi ha invitato a desistere dall'invadere i post con video e battute. Eppure, immaginate una R6 nella mano sx ed il 24-105 nella mano dx di un cantante Messicano mentre le usa come nacchere e grida: "aiaiaiaiiiiiiiiii"
Al che' mi e' venuta in mente la pubblicita' della citroen visa: "Ehi gringo, la macchina, vavavuma!"
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.