JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fino a poco tempo fa ho sempre utilizzati Canon DPP, ora sto provando Rawtherapee cercando di trovare settaggi di massima e cercando di capire alcune differenze tra i due tool. Dpp col passare delle versioni mi sembra diventato sempre più lento, coi files delle Canon R il rallentamento è drammatico ad esempio 80D vs R6II. Rawtherapee da questo punto di vista mi sembra decisamente più veloce (e uniforme tra le due 24Mp) sia nella fase di lavorazione che in quella di conversione. Traalasciando invece il discorso tempi/velocità e passando al discorso "qualità" ho notato un paio di differenze nei risultati per quanto riguarda come lavorano sulla nitidezza. Ovviamente i due lavoreranno con algoritmi differenti però mi piacerebbe sapere se qualcuno con più esperienza ha notato la cosa e magari riuscito ad uniformare il risultato giocando con i vari parametri, di cui rawtherapee è moooolto più ricco.
In questa prima foto tra i due preferisco il lavoro svolto da Rawtherapy (a destra), non so perchè ma con DPP, appena cerco di aumentare la nitidezza l'algoritmo mi crea quell' alone che proprio non mi piace e si nota già al 100% di ingrandimento. So che viene sfruttato un effetto ottico di cui al momento non ricordo il nome, però mi sembra un pò troppo invasivo e raw therapee non lo fa, non so se sfrutti qualche altra soluzione o la stessa ma meglio. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4918741
In questa seconda invece preferisco il lavoro svolto da DPP (a sinistra), con Rawtherapee appena aumento la nitidezza mi crea quegli artefatti, aloni, non so come definirli, squadrettamenti, piastrelline da mosaico che qui si notano nell'orecchio e nell' ombra degli occhi (ingrandito al 250% al 100% non si nota differenza). www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4918740
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.