JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. :) La mia Ricoh GRIII ha deciso di andare un paio di mesi in ospedale (comprata a luglio! Bella, comoda ma veramente poco affidabile ) e quindi sono tornato momentaneamente alla mia amata Sony A7C. Nella ricerca di un piccolo 28mm ho optato per il TTartisan 28mm f5.6 con M-Mount e adattatore Leica-Sony (che dovrei prendere tra un paio di giorni). Stiamo andando verso l'inverno e quando esco dal lavoro è già buio. Di solito sono un tipo da 1/1000s f8 ma con questo nuovo obiettivo dovrò cambiare modo di fotografare. Avete qualche idea o consiglio? Intendo non cose come " tieni gli iso al minimo ", intendo più cose "pratiche" tipo " metti un ND e rimuovi le persone completamente " oppure " fai delle ICM " o " io di solito faccio un mix ".
Questo filmato è stato abbastanza stimolante (praticamente un panning di persone in movimento a 1/10s) ma sono aperto ad ascoltare i vostri approcci o in generale cosa fate voi. Non mi interessa cosa sia giusto o sbagliato, vorrei solo sentire la vostra Grazie!
La fotografia è sempre una scelta : se scegli di fare foto notturne o prendi ottiche molto aperte o usi il cavalletto . Qualsiasi altra risposta oltre queste due non esiste .
Ps : gli effetti mossi che si possono fare coi tempi lenti ( come quelli del filmato) su persone, oggetti in movimento, cascate setose sono soltanto giochi per fotoamatori inesperti. Il mosso casuale ha un suo valore, quello cercato 9 volte su 10 è banale.
mi spiace per la Ricoh GR3, per fortuna pare sia ancora in garanzia (ci sto facendo un pensierino ma devo prima capire se è possibile usarla con il monitor spento quando si seleziona lo snap focus) e mi fa piacere per la scelta del 28mm...
“ Il mosso casuale ha un suo valore, quello cercato 9 volte su 10 è banale. „
condivido, si rischia di fare puro manierismo, però qualcosa di interessante salta sempre fuori, basta non creare una serie dove la ripetitività dell' artificio tecnico prenda il sopravvento. Anche un piccolo flash con numero guida piccolo alla minima potenza può dare risultati inaspettati nei tempi lenti con il mosso controllato (ottimo il Fuji EF-X20 con la ghiera della potenza). In tutta onestà il mosso con il digitale, specie sulle immagini nitide e pulite con bassi iso non mi è mai piaciuto, trovo che sia più affascinante negli scatti con una resa granulosa e degradata.
Grazie a tutti per i commenti. Ero/sono interessato un po' a come si organizzano gli altri. A prescindere dal risultato in senso stretto. Un po' un brainstorming ecco Ho un piccolo flash e mi piace un sacco usarlo, però solo alle manifestazioni. Vivo in Svizzera, la gente non è molto presa bene quando faccio le foto per strada sono abbastanza anti-foto.
“ devo prima capire se è possibile usarla con il monitor spento quando si seleziona lo snap focus” Assolutamente si. Anche io la uso così. Ho due batterie e non ho mai dovuto manco cambiarla. Secondo me con una batteria e lo schermo spento ci fai 4/5 ore, dipende quanto scatti.
una volta selezionato il monitor spento da menu, se spegni la macchina e poi la riaccendi il monitor resta disattivato oppure devo tornare nel menu (o tasto funzione dedicato) per spegnerlo ?
“ una volta selezionato il monitor spento da menu, se spegni la macchina e poi la riaccendi il monitor resta disattivato oppure devo tornare nel menu (o tasto funzione dedicato) per spegnerlo ? „
Non ricordo se viene già di default così ma io ho messo al tasto "display" il fatto che si spenga lo schermo premendolo. Non ricordo nemmeno se ogni volta che si accende bisogna premerlo ma credo proprio di si. In ogni caso io non la spengo mai, solo quando la devo mettere via. Poi ste lenti che escono fuori mi fanno sempre paura quindi cerco sempre di fare meno apri/chiudi possibile. Ma quello sono io che sono un po' esagerato
@Novebis ho preso in mano la GR3 ed ho testato quanto chiedevi. Snap e display spento quando scatti ma il display fa una micro accensione (un lampeggio) con l'immagine scattata. Spenta la macchina>riaccesa display spento.
“ Questo filmato è stato abbastanza stimolante (praticamente un panning di persone in movimento a 1/10s) ma sono aperto ad ascoltare i vostri approcci o in generale cosa fate voi. „
Un paio di scatti di Dimitri Zverev (2013).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.