JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti... Sono nuovo e non ho mai scritto qui.
Ho appena preso una Alpha 6100 usata e sto provando a scattare con l'obiettivo kit (16-50 mm OSS). Vengo da una Panasonic GX80, e prima ancora una Olympus E-PL5. Non mi definirei chissà quale fotoamatore, ma nemmeno un novizio totale.
Nei due corpi macchina m43, abilitando la stabilizzazione (in body) la macchina in automatico (modalità P) sceglieva parametri di esposizione più conservativi, approfittandone per abbassare la sensibilità o chiudere un po' il diaframma. In questa, nonostante l'obiettivo kit sia stabilizzato, attivandolo o no non provoca alcuna differenza nei parametri di esposizione scelti in automatico (modalità P).
Sapete perché? C'è qualche parametro da attivare? Oppure il corpo macchina è troppo basico per questa funzionalità? Oppure ancora, nel mondo Sony .....è così e basta?
Diciamo che se attivando la stabilizzazione la macchina sceglie gli stessi parametri di esposizione che sceglierebbe se la stabilizzazione non fosse attiva, praticamente non la sto usando...
Grazie!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.