RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pubblicazione fotografie street con soggetto riconoscibile, mi hanno beccato!


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Pubblicazione fotografie street con soggetto riconoscibile, mi hanno beccato!





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2024 ore 21:45

L'antefatto è che pubblicai circa 10 anni fa su Facebook una fotografia, con tanto di watermark, una fotografia di una donna che baciava un uomo durante una mostra, lei è parzialmente coperta da lui ripreso di spalle, ieri mattina FB me la ripropone fra i ricordi e decido di pubblicarla. Nel pomeriggio mi arriva una mail di una mia amica che ha riconosciuto una sua amica e mi dice che l'ha informata, lei si è commossa, è il primo bacio a quello che poi è diventato suo marito e ne ha chiesta una copia.
Ecco questo è uno dei momenti più belli per chi fa fotografia sociale, sono sincero mi piacerebbe re incontrare tutti quelli che ho fotografato e regalare loro un ricordo di come erano o come sono. Questa è la vera molla che mi porta a fotografare le persone, che mi ha portato a scegliere la fotografia sociale.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 7:34

..non lo so, io sto molto attento.
Mettiamo che faccio la stessa tipologia di foto anche io e la pubblico....e qualche tempo dopo mi arriva la mail della fotografata che sta avendo grossi problemi con suo marito perché questo ha visto questa foto scattata da me dove lei si bacia con un altro.
Io faccio la fine del gatto investito in tangenziale?!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 8:11

Hai ragione Mario. Un bel racconto Sorriso

Stanno arrivando nuove tecnologie che uccideranno definitivamente queste cose.
Mio figlio mi ha segnalato un paio di siti dove ognuno può inserire il proprio fotoritratto e il motore di ricerca individua il viso in milioni di fotografie in rete.
È un attimo che a qualcuno che si ritrova fotografato venga la voglia di provare a tirare su due euro…

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:25

È un attimo che a qualcuno che si ritrova fotografato venga la voglia di provare a tirare su due euro…


Credo che l'unica via di uscita sia la massima di Salgado: "Se fai una foto di una persona che non la
rende nobile, non c'è motivo di scattare questa foto. Questo è il mio modo di vedere le cose.", volendo dirla con una sola parola questa sarebbe "Etica", credo che seguendo questa linea ci saranno richieste non di denaro ma di copie della foto o, al massimo, di rimozione.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:40

qualche tempo dopo mi arriva la mail della fotografata che sta avendo grossi problemi con suo marito perché questo ha visto questa foto scattata da me dove lei si bacia con un altro.


Lì c'è l'attenzione a non rendere completamente riconoscibile la persona fotografata, per procedere legalmente la persona, deve essere riconoscibile "ai più", a tutti e non solo "ai propri cari"

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:49

Mio figlio mi ha segnalato un paio di siti dove ognuno può inserire il proprio fotoritratto e il motore di ricerca individua il viso in milioni di fotografie in rete.


Con quel sito, dei giornalisti investigativi hanno trovato un trafficante che la polizia cercava da anni :)

Il lo uso spesso per capire se le recensioni che trovo nei siti con tanto di foto sono baggianate o no. O anche se le interviste ad "esperti" di marketing sono invece fatte da attori (spesso sono procaci ragazze prese da Onlyfans per attirare i boccaloni).

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 9:57

Con quel sito


Che sito è?

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 10:36

PimEyes

Gratis fa fare 10 ricerche con i percorsi originali delle immagini oscurati ma spesso si riesce a risalire al social o capire se il soggetto è chi dice di essere o no.

Costerebbe comunque poco, un giornalista investigativo ci potrebbe investire tranquillamente per fare la sua indagine o altro.

Credo abbia dei limiti legali comunque (ma che probabilmente tutti ignorano :))

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 11:03

Grazie

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 11:10

Ecco questo è uno dei momenti più belli per chi fa fotografia sociale,


Qual è secondo te la differenza tra street photography e fotografia sociale?

Comunque bel racconto

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 11:15

Qual è secondo te la differenza tra street photography e fotografia sociale?


Banalmente la prima che citerei sta nei luoghi, pubblici la street ovunque, compresi quelli privati, quella sociale; la fotografia sociale è maggiormente inserita in progetti quando essa stessa non è progetto; la fotografia sociale è accompagnata da un'idea di sociale e raramente è casuale o "apolitica"; la fotografia sociale è maggiormente sottoposta all'etica; è più vicina al reportage... messe così un po' alla rinfusa stile brainstorming

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 13:23

Credo che l'unica via di uscita sia la massima di Salgado

Massima molto condivisibile.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 18:21

Banalmente la prima che citerei sta nei luoghi, pubblici la street ovunque, compresi quelli privati, quella sociale; la fotografia sociale è maggiormente inserita in progetti quando essa stessa non è progetto; la fotografia sociale è accompagnata da un'idea di sociale e raramente è casuale o "apolitica"; la fotografia sociale è maggiormente sottoposta all'etica; è più vicina al reportage... messe così un po' alla rinfusa stile brainstorming


Definizione che condivido abbastanza. Te l'ho chiesto perchè ho trovato curioso che tu definissi la foto oggetto del topic come "fotografia sociale",al tuo posto l'avrei definita semplicemente Street. Non che sia importante definire ogni cosa,è solo per parlare.
Quindi questa foto l'hai definita così perchè faceva parte di un progetto?
Inoltre si potrebbe vedere questa foto?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 18:33

Quindi questa foto l'hai definita così perchè faceva parte di un progetto?


Sì è un progetto che sto seguendo da molti anni sui visitatori dei musei.

Inoltre si potrebbe vedere questa foto?


Eccola




avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2024 ore 19:56

Bella,bravo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me