RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale camera per trekking?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale camera per trekking?





avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 11:53

Buongiorno a tutti, è il mio primo posto ma da molto leggo e studio, sto seguendo un corso di fotografia online, e mi rendo conto che fotografare con il telefono ora che inizio a "smanettare" un po' inizia a starmi stretto.
Ho provato ad arrivare a un dunque da solo ma non è per niente facile, il mercato offre troppe cose e troppi "tecnicismi" per un neofita come me, per cui sono qua a chiedere consigli.
Ho un budget di circa 700 euro, non avrei problemi a rivolgermi al mercato dell'usato, il mio utilizzo principale sarebbe nei trekking (anche molto impegnativi) per cui punto a qualcosa di leggero e comodamente trasportabile, vorrei fare paesaggi e qualche "primo piano" al cane o a piccoli dettagli che vedi un giro, nessun bisogno di zoom esagerati insomma.
Il dubbio è.....compatta magari Sony rx100 o mirrorless entry level (EOS R50 o simili) con un unica ottica?
Le mie escursioni sono incentrate appunto sull'uscita, non avrei pazienza di mettere e togliere ottiche o zaino per prendere la fotocamera.
Con una compatta si possono fare buone cose? O meglio il telefono?

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 13:35

Sicuramente ti serve una fotocamera robusta che nel caso inciampassi nel tracking e cadessa a terra , continui a funzionare imperterrita, quindi con custodia imbottita e che pesi poco. Scelta rx100 non male.

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 13:47

Ti dico le due soluzioni che utilizzo io nelle camminate, anche lunghe e impegnative, in Natura. Entrambe, soprattutto nell'usato, rientrano sicuramente nel tuo budget. Una compatta Sony della serie rx100 va benissimo, ci fai praticamente tutto, dal paesaggio, al ritratto, alla fioritura interessante che ti ha colpito, e la qualità fotografica è buona e può divenire molto buona se scatti in raw e poi sviluppi la foto con un software tipo Dxo. La seconda soluzione è a ottiche intercambiabili, nel micro 4/3. Uso la Lumix Gx9 con obiettivo Lumix 12-60, oppure il Lumix 12-32 collassabile, se proprio voglio essere più compatto. La qualità fotografica è superiore al sensore da 1" della serie Rx100 e soprattutto se in seguito ti venisse desiderio di un'ottica diversa avresti a disposizione uno sterminato parco di lenti piccole, leggere e non troppo costose. Anche se sei alle prime armi non ti spaventare dal consiglio dato sopra di scattare in raw e poi sviluppare su un programma tipo Dxo: software non troppo costoso e capace, anche con sensori piccoletti, di restituirti una qualità di immagine, che prima era riservata solo a sensori più grossi, che però necessitano di lenti inadatte a trekking impegnativi a causa di peso e volume. Per quanto concerne gli smartphones, la foto te la fanno. Se ti accontenti di un certo livello di uso e qualità possono andare benissimo. Se invece vuoi di più la serie Rx100, o alcune scelte nel micro 4/3, possono essere la soluzione giusta. Ciao

user207727
avatar
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 13:51

RX100IV
Lumix LX100II
qualsiasi ML apsc con lente in kit

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 14:24

Grazie dei consigli, il micro 4/3 non lo avevo considerato, ci do un occhio!
Diciamo che la RX100 puntavo sulla VA mi piace molto per l'idea della compattezza, potrei attaccarla a uno spallaccio senza che mi dia troppo fastidio, mi spaventa un pochino se dovesse pii piacermi molto fare foto appunto per la mancanza di possibilità a cambiare obiettivo.
Valutavo anche la eos r50 ma ho paura sia più scomoda da usare e portare in situazioni come magari un 4000 sotto la neve

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2024 ore 16:05

Stavo guardando la gx9 e non sembra niente male! Con l'obiettivo 12-32 sarebbe adatta ai miei scopi? In quella combinazione sembra abbastanza compatta!
Altre alternative?
Ho visto la em10 di Olympus che in kit con il 14-42 si trova sugli 800 nuova....cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 9:54

Con una compatta si possono fare buone cose? O meglio il telefono?

È come domandare se per cuocere le lasagne è meglio il forno tradizionale oppure quello a microonde. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 10:51

Stavo guardando la gx9 e non sembra niente male! Con l'obiettivo 12-32 sarebbe adatta ai miei scopi? In quella combinazione sembra abbastanza compatta!


Sarebbe perfetta , guarda nelle gallerie le foto scattate con questa accoppiata per farti un'idea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me