RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Battesimo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Battesimo





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 19:16

Ciao a tutti , ho cercato un po' in giro , ma non ho le idee chiare
Vorrei fare le foto al battesimo di mia nipotina in chiesa, no flash
Nikon Z5 , Nikon 40 f2, Nikon 24-70 f4 e Viltrox 85 f1,8
Non vorrei cambiare ottica perché è sempre un casino , che mi porto?
Grazie mille

user96437
avatar
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 19:43

Se non vuoi cambiare ottica devi usare il 24-70mm ma senza flash in chiesa ad f4 auguri.
Alternativa usare il solo 40mm e vedrai che dovrai alzare comunque parecchio gli iso se vuoi mantenere un tempo decente e non avere il mosso, poi dipende dalla chiesa e dalla luce disponibile che comunque non sarà mai sufficiente.
Porterei anche l'85mm, ci sono frangenti dove hai tutto il tempo di fare il cambio.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:03

No flash perchè (se posso chiedere)?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:07

Il parroco non vuole flash.....

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:14

Ma non hai e se le hai non puoi usare delle luci continue a led con stativo? Alla vecchia maniera, magari con un assistente che dimmera e sposta come serve :-P

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:15

Purtroppo non ho una mazza ......tantomeno un assistente

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:30

In chiesa, senza luci ausiliarie, è inesorabile dover salire parecchio di iso. Consola però che attualmente i softwares di denoise Ai, soprattutto Dxo e Adobe Acr, ma va discretamente bene anche Topaz denoise, restituiscono files puliti e dettagliati anche ad iso 6400 in Aps-c. Quindi, con i tuoi obiettivi luminosi ti ritrovi ampio margine di intervento. Visto il ritaglio Aps-c, personalmente partirei con il 40 F2 se l'angolo del battesimo sia di quelli ombrosi che spesso si ritrovano nelle chiese, soprattutto di vecchia architettura. Se invece la luce sarà un po' più abbondante certo il 24-70 f4 ti darebbe più possibilità di variare l'inquadratura, ma con lo scotto di due stop in meno di luce.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:45

Purtroppo non ho una mazza ......tantomeno un assistente


Diciamo che le luci led si possono acquistare a poco prezzo, ma è sempre un'incombenza che ricade sulle tue tasche MrGreen

Per l'assistente devi ovviamente prendere il parente sveglio che si offre SICURAMENTE volontario MrGreen

Per l'ottica direi che, se la chiesa non è proprio un tugurio, poi tranquillamente scattare a f4, anche perchè, durante alcune situazioni in cui i genitori e il prete sono impegnati, se vuoi abbastanza soggetti a fuoco, ti tocca per forza chiudere un pochino e f4 non è una tragedia. E' una vita che non scatto più a cerimonie, ma ho fatto matrimoni con l'aps-c senza problemi e con ottiche che non scendevano sotto a f2,8 e le usavo più chiuse. Poi ovviamente ogni caso è a se e dipende dalla luce, non generalizzo, ma direi che si può fare. Un flash non ce l'hai (e se ce l'hai ne hai un minimo di padronanza)?

EDIT: scusa, non avevo memorizzato del diniego del flash, ma potresti sempre usare degli illuminatori a led nella slitta flash, ci ho visto fare dei matrimoni proprio per quel problema li, e illuminavano alla grande, magari da accendere solo in alcune situazioni e per il resto vai di luce ambiente.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:45

La chiesa e molto luminosa da quel che ricordo di un altro battesimo di una mia prima nipotina, ma allora viaggiavo con la D300s
Andrò a fare delle prove qualche giorno prima
Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 20:53

in chiesa, no flash


Auguri Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 21:13

Mai utilizzato il flash anche le rare volte che ho scattato in qualche chiesa, giocando con le fonti luci che ci sono al loro interno si possono ottenere risultati molto interessanti. Tutto sta nel saper individuare il punto giusto dove posizionarsi con la fotocamera. Non sono un esperto di foto cerimonie, mi è capitato rare volte ed ho scattato con compatte da 35 e 28mm con buoni risultati. Dipende dal risultato che si vuol ottenere.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 21:32

Se la chiesa è anche solo un po' luminosa vai tranquillo.

Ne ho fatti due in famiglia negli ultimi 20 anni.

Su uno ho utilizzato la compattina Sony rx100mklll per un po' di scatti e il resto video.
C'era però un'amica pro che ha fatto tutto con una Fuji senza usare nessun flash.
Detesto che mi chiedano foto (anche in famiglia) e quindi incarico sempre un pro. Io faccio il libero invitato che ha la "compattina" ....

Un altro fatto con una Panasonic G80 m4/3 , usato solo il 15, poca luce ma alla fine risultato buono (era un regalo inatteso e non richiesto).

Difficile trovare oggi chiese molto buie e non adatte agli odierni ISO delle odierne fotocamere...

Obbiettivo: andrei anch'io di zoom, i battesimi sono imprevedibili soprattutto attorno alla fonte battesimale.

E il consiglio di andare a fare un sopralluogo in chiesa è molto utile !

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:05

In chiesa ho sempre usato il flash e se il parroco non è d'accordo....minacciare di cambiare chiesaMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 14:56

Sta cosa del no flash non l'ho mai capita..
I matrimoni e le altre cerimonie si sono sempre fatte con il flash, 70 anni fa si usavano le rolleiflex con i flash, poi le Hasselblad mamiya ecc. sempre con più flash, adesso è diventato demoniaco... Ma perché vi sposate in chiesa... non è meglio un bel giardino e poi fare il ricevimento con grigliata self-service MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 15:06

e provare a parlare al prete?

oh padre... che peccato non poter usare il flash... purtroppo resterà un ricordo così importante di questo Santo Sacramento messo nell'oscurità, al posto di vedere la luce radiosa del Signore, sembrerà una di quelle misere funzioni che gli adepti del male svolgono nelle tenebre. Ma io capisco benissimo la sua rischiesta e mi rimetto al suo volere.
Anzi, se vuole le porterò una di queste immagini e spero che lei l'accetti comunque, anche se le sembrerà un po' tetra, d'altronde anche questo bimbo è figlio di Dio, anche se il suo ricordo del Santo Battesimo resterà avvolto nell'ombra per tutti i posteri che vedreanno quelle scure immagini.

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me