| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 17:28
Come da titolo: ho recentemente installato Topaz Photo AI. Il pc ce la fa a far girare questo software senza problemi, ma non è certo un fulmine. Mi domandavo se una nuova scheda grafica potesse migliorare le prestazioni di questo software o di altri analoghi, considerando che i RAW che maneggio escono da un sensore da 42mpx. Ho due monitor collegati, ma non credo che questo sia un problema, per le foto uso il BenQ SW240. Al momento non faccio video e non mi interessa far girare giochi pesanti da gestire. Vorrei contenere la spesa entro i 500€ o poco oltre. Ringrazio anticipatamente chi vorrà dare suggerimenti. Alcuni dati del pc: System Manufacturer: ASUS System Model: System Product Name BIOS: 2801 (type: UEFI) Processor: 12th Gen Intel(R) Core(TM) i5-12400 (12 CPUs), ~2.5GHz Memory: 16384MB RAM Available OS Memory: 16124MB RAM Card name: Intel(R) UHD Graphics 730 Manufacturer: Intel Corporation Chip type: Intel(R) UHD Graphics Family DAC type: Internal Device Type: Full Device (POST) Monitor Model: BenQ SW240 Monitor Model: X192W |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 18:09
500 euro è un ottimo budget. già con una rtx 4060 le cose andranno molto molto bene. ma visto che il budget è quello puoi puntare una 4070. assicurati di avere un alimentatore da almeno 600w. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 9:47
“ già con una rtx 4060 le cose andranno molto molto bene. ma visto che il budget è quello puoi puntare una 4070. assicurati di avere un alimentatore da almeno 600w. „ Domande da inesperto: Quali sono le differenze significative tra le due schede? Se in futuro volessi provare a fare editing video la 4060 sarebbe comunque adeguata o meglio puntare direttamente sulla 4070? Montare la nuova scheda immagino non sarà difficile, l'unica avvertenza scaricare l'elettricità statica dal case prima di procedere, giusto? E' possibile sapere la potenza dell'alimentatore senza aprire il case? Così se serve lo ordino subito... |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 9:54
le due schede differiscono in primis per numero di core, frequenze e larghezza di banda della memoria interna. la 4070 è uno step superiore come fascia di prodotto come facilmente intuibile. editing video dipende sempre dal programma che usi,comunque la 4060 non se la caverebbe male. però la 4070 farebbe la differenza. per la sostituzione ti consiglio di vedere qualche tutorial su youtube,inutile spiegartelo scrivendo. comunque è molto molto semplice. una volta installata la scheda aggiorna i driver e se non giochi scegli la versione "studio". l'alimentatore devi necessariamente verificarlo leggendo le etichette sullo stesso,non credo che ci sia un software per identificarlo. di solito basta leggere marca e modello,riportati in grande come grafica,e cervare sul sito del produttore se serve. |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 10:08
Le 4070 hanno anche il nuovo connettore 12VHPWR in uso negli alimentatori ATX 3.0 |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 10:11
“ le due schede differiscono in primis per numero di core, frequenze e larghezza di banda della memoria interna. la 4070 è uno step superiore come fascia di prodotto come facilmente intuibile. editing video dipende sempre dal programma che usi,comunque la 4060 non se la caverebbe male. però la 4070 farebbe la differenza. per la sostituzione ti consiglio di vedere qualche tutorial su youtube,inutile spiegartelo scrivendo. comunque è molto molto semplice. una volta installata la scheda aggiorna i driver e se non giochi scegli la versione "studio". l'alimentatore devi necessariamente verificarlo leggendo le etichette sullo stesso,non credo che ci sia un software per identificarlo. di solito basta leggere marca e modello,riportati in grande come grafica,e cervare sul sito del produttore se serve. „ ok, grazie, molto chiaro |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 22:20
Salve, ho un PC con Windows 10 Pro 64-bit - CPU Intel Core i7-4790 3.60GH con Dissipatore Intel E97378–001 - RAM 16,0GB Dual-Channel DDR3 @ 798MHz - Motherboard ASUSTeK COMPUTER INC. H97M-E (SOCKET 1150) - Graphics 2047MB NVIDIA GeForce GT 730 (ASUStek Computer Inc) - Alimentatore 600W Funziona egregiamente nonostante ormai abbia diversi anni. Il problema si è presentato con Topaz Photo AI. Molto lento e dopo una cinquantina di immagini si chiude il programma. Osservando le temperature ho notato che durante l'uso di Topaz Photo AI, quella della CPU ha continuamente dei picchi vicini ai 100°C mentre normalmente è sui 50°C. La temperatura della scheda scheda grafica rimane buona. Quella della scheda madre sui 115°C ma quella è da anni che è sempre così, suppongo un bug di win10. Mi è stato detto che per risolvere il problema devo cambiare la scheda grafica. Pensate che la rtx 4060 possa risolvere il mio problema o non è sufficiente? Cambiare dissipatore o aumentare RAM può aiutare? |
| inviato il 29 Dicembre 2024 ore 22:38
il problema consta nel fatto che la tua scheda video non è supportata da topaz. quindi il programma devolve il gravoso compito di calcolo alla sola cpu, che è portata al limite per molto tempo. comunque quelle temperature sono troppo alte. consiglio una pulizia accurata del dissipatore cpu, ed una revisione del sistema di areazione del case. sarebbe ideale avere almeno due ventole,una che immette aria fresca, ed una che estrae aria calda. è molto importante anchee perchè per risolvere il tuo primo problema, devi cambiare scheda video.bastano una 3060 o una 4060.senza dubbio. però una scheda video necessita una buona areazione del case. inoltre fai cambiare pasta termica al processore,o se vuoi metti un dissipatore tipo arctic alpine,che ha anche la pasta pre applicata(smonti il vecchio dissipatore,pulisci il dorso della cpu ed applichi il nuovo). per le ventole del case,vedi che misure supporta. prendi delle arctic cooling, costano poco e sono efficienti e silenziose. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 0:55
Perseforo sei un mito |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 10:29
@Miopiartistica Nel range 500-600 euro anch'io consiglio 4070 12 GB oppure 4060 16 GB ma con preferenza per la prima, visto l'uso che ne vuoi fare Entrambe ti dovrebbero garantire un salto quantico rispetto alla situazione attuale @Favola Concordo con la diagnosi di Perseforo ma il tuo PC è oramai troppo datato. Non è garantito che inserendo una componente moderna come le GPU nominate, questa possa lavorare al meglio perché la performance di in computer è anche frutto di un "lavoro di squadra" e se ci sono dei colli di bottiglia... Se puoi, valuta la possibilità di cambiare il pc |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 11:13
Ho poi installato una 4060 ed effettivamente le prestazioni si sono velocizzate, e adesso anche Topaz gira veloce. Grazie a tutti per i consigli. L'alimentatore presente nel case ha una potenza nominale di 500W, e pare regga ancora bene tutta la baracca per cui lascio quello riservandomi di prenderne uno più potente se dovessi avere problemi. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 11:29
Grazie della pronta risposta. Dicendo che il problema si è presentato con Topaz penso tu abbia intuito che non sono un gamer e che le mie esigenze sono saltuarie e limitate a Topaz, per cui il consiglio di una 3060 o 4060 credo sia già ponderato e che l'una o l'altra (e rispettive varianti) per me siano sufficienti. Quindi si tratta si tratta di comprarla alla prima occasione che troverò. Corretto? Ok per il cambio della pasta termica che non è mai stato fatto (solo ripulito con aria compressa), mentre per la seconda ventola sul case l'unico spazio che ho è sullo sportello removibile. Sportello che durante l'uso di Topaz rimuovo e utilizzo un ventilatore esterno ad aria fredda, ma che evidentemente non è sufficiente senza una adeguata scheda grafica. |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 11:41
@Illecitnom il mio quesito era proprio per valutare se vale la pena acquistare una scheda video o prendere un computer nuovo. L'utilizzo di Topaz è limitato rispetto a quello che ne faccio normalmente. La scheda grafica posso sempre riutilizzarla se decido poi di prendere un PC nuovo, a meno di non passare ad un Apple. Questo mi fa propendere per ora a scegliere una scheda grafica nuova. Oppure devo fare qualche altra considerazione? |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 12:18
“ La scheda grafica posso sempre riutilizzarla se decido poi di prendere un PC nuovo, a meno di non passare ad un Apple. Questo mi fa propendere per ora a scegliere una scheda grafica nuova. Oppure devo fare qualche altra considerazione? „ Corretto, se sei disposto a riutilizzare eventualmente la GPU per un nuovo computer da acquistare in un secondo momento, questa potrebbe essere la soluzione milgiore |
| inviato il 30 Dicembre 2024 ore 13:47
@favola sí, sicuramente la scelta più sensata. poi vedrai che se l'unico freno lo avverti su topaz, con la scheda video nuova, anche il processore ti basterà per la maggior parte delle applicazioni. però monta la ventola laterale se c'è lo spazio,cosí crei un flusso d'aria. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |