| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 23:25
Buonasera, Vorrei fare una domanda. Ho una nikon d3500 e faccio principalmente foto di paesaggio e di viaggio e occasionalmente foto di famiglia. Volevo fare un passaggio a una full frame, avevo pensato a un acquisto della nikon d610 voi me la consigliate? Grazie in anticipo |
| inviato il 23 Ottobre 2024 ore 23:43
Ottima. Per il paesaggio vedrei meglio una D810. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 9:56
In casa Nikon la D610 è la cosiddetta entry-level delle FF. Riguardo ad un miglioramento nelle foto di paesaggio dovresti fare delle stampe molto grandi per apprezzare il maggior dettaglio e chiudere di più il diaframma per avere la stessa profondità di campo di una aps-c. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 12:06
Sì...dipende sempre a che prezzo la trovi. Pensa anche a che obiettivi abbinarci. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 13:33
Grazie a tutti per le risposte. Come obiettivo l'unico che mi è rimasto compatibile con full frame, avendo un corredo dx, è un 50 f1.8g. Non saprei se è possibile usare il sigma 10-20 f4-5.6 che ho. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:09
Il Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM è un obiettivo grandangolare per formato APS-C. Quindi per FF non va bene. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:19
È una buona macchina, ha dalla sua un abbastanza prestante, l' autofocus non è il massimo. Io ho la D600 e ci ho stampato 30x40 anche con dei ritagli importanti dell' immagine. Oltre la macchina scegli bene le ottiche da abbinarci. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:35
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato, siete molto disponibili. Pensavo e se al posto di una fx come la d610 in questione puntassi a tenere un aps c, visto il mio corredo, alla nikon d500? |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 14:36
Comunque la Nikon D3500 e la D610 hanno la stessa risoluzione: 24 mpixel. Quello che cambia è la dimensione dei pixel più grandi nel sensore della D610 La D500 è una aps-c professionale e fai sicuramente un salto di qualità |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 16:09
“ Pensavo e se al posto di una fx come la d610 in questione puntassi a tenere un aps c, visto il mio corredo, alla nikon d500? „ Quali obiettivi possiedi oltre al 50 e al Sigma? Per la D500 chiedono ancora molto nell'usato, magari risolvi con una D7200, non troppo più grande della tua D3500 ma ancora molto performante come caratteristiche |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 16:14
Si ho visto che comunque costa ancora parecchio. Io oltre al sigma e al 50 ho il classico 18/55 kit e il 35mm f1.8 dx Quindi potrei prendere in considerazione la d7200 è ancora una buona macchina? |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 16:24
Ottima direi |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 16:33
Inizio a guardare nell'usato per la d7200 cosa trovo... Alla fine non so quanto sia conveniente passare a fx.. |
| inviato il 24 Ottobre 2024 ore 16:41
Ora su reflex si trovano anche buoni affari, ma bisogna sempre spendere di più che su dx. Consiglio anche di cambiare il 18-55 con tipo un 16-85 o qualche 17-50 2.8 |
| inviato il 25 Ottobre 2024 ore 7:34
Se guardi D500, con meno penderesti una D750, che è meglio della D610 (non in maniera epocale, ma meglio), se hai necessità di alti ISO. Pesa anche meno di entrambe. Se non ti servono così tanto gli alti ISO, o puoi conviverci, come macchina direi meglio la D500, migliore AF, ottimo sensore. Direi quindi, se vuoi risultati di pregio, D500+16-85 oppure D750+Sigma 24-105 (o esemplare fortunato di 24-120/4). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |