JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao a tutti! Volevo un piccolo aiuto su come capire, se in un obiettivo conta di più il Boken o la Nitidezza, sono in dubbio tra un macro e un obiettivo da ritratto! Voi come avete capito qual era l'obiettivo più giusto per voi. Grazie a tutti per chi volesse lasciare la sua esperienza!
non è che stiamo parlando di obiettivi opposti anzi spesso , anche grandi fotografi, usano gli stessi macro come obiettivi per ritrattistica. Comunque dovresti provarli entrambi per capire quale è più congeniale a te e se non hai la possibilità di farlo guardati centinaia di foto di entrambi e vedrai che capirai quale ti "smuove" qualcosa
“ non è che stiamo parlando di obiettivi opposti anzi spesso , anche grandi fotografi, usano gli stessi macro come obiettivi per ritrattistica. „
questo mi consola!
“ guardati centinaia di foto di entrambi „
..è così mi sono nati i dubbi, ero partito giá convinto sull'obiettivo da ritratto, invece poi la scimmia mi è saltata in testa, e non sà cosa scegliere
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.