JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, utilizzo con grande soddisfazione una R6 e ha la funzione crop 1,6 on camera ma purtroppo il file finale ha solo circa 8MP. Per chi di voi ha la R5 vorrei sapere se utilizza mai il crop direttamente on camera per avere una scena inquadrata già "reale" senza croppare poi il file su PC.
Mi farebbe piacere usare il mio 28-70 ed avere all'occorrenza un equivalente 110mm di scena inquadrata invece di comprare una altra lente...altro peso... In futuro mi permetterebbe di usare un 100-500 ed avere anche possibilità di mm aggiuntivi.
Io raramente uso il crop in camera, preferisco fare il crop successivamente al pc. Il vantaggio di farlo in camera è quello di avere un Af leggermente più reattivo. PS fare il crop in macchina secondo me non equivale ad avere una seconda lente, in quanto l'immagine dipende dalla lente che usi e non dal crop che fai. Voglio dire la profondità di campo, i pixel del soggetto sono quelli della lente che usi e non dipenenti dal crop.
si certo, però potrebbe avere senso per "avvicinarsi" di più al soggetto se fisicamente impossibile. Ad esempio cerimonia in chiesa, 28-70 montato e 70 che non bastano, potrebbe essere comodo croppare già in macchina e avere uno scatto a 110mm circa senza dover cambiare obbiettivo o avere un secondo corpo pronto.
Lo potrei fare anche dopo sul PC ma per gestire meglio l'inquadratura e l'esposizione corretta mi verrebbe più facile previsualizzare nel mirino subito
“ Per chi di voi ha la R5 vorrei sapere se utilizza mai il crop direttamente on camera per avere una scena inquadrata già "reale" senza croppare poi il file su PC. „
Dipende dai casi. Diciamo che quando non posso curare molto la composizione perchè la scena ha un certo dinamismo e ho bisogno di scattare e basta, il crop lo faccio direttamente al pc. Al contrario quando faccio paesaggio, in cui non è che ci sia tutto questo dinamismo, a volte ci sono barriere naturali che mi impediscono di avvicinarmi al soggetto e sono costretto, per forza di cose, a ricorrere al crop in camera.
l'ho usato parecchio, il crop in camera, proprio sulla r5, sia in foto che in video (utilissimo in video per altro). Per le foto mi è stato utile per avere un'idea precisa della composizione finale e sì, anche per allungare il 70-200 quando mi serviva più tele.
Mai usato (R5); preferisco sempre tagliare dopo, con calma, se serve, collocando il soggetto nella posizione esteticamente piú gradevole. Il crop on camera per me è una funzione completamente inutile. Saluti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.