RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 vs Fuji x-h1







avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 21:25

Buonasera a tutti, sono felicemente possessore di una gx80 da un anno quasi, un periodo in cui ho avuto la possibilità di usare la fotocamera in città, ritratti, viaggi, eventi, feste e cerimonie. Ho comprato questo modello per avvicinarmi alla fotografia e non spendere tanto, soprattutto nel caso in cui avessi realizzato di non essere tagliato per la fotografia(fortunatamente mi sono innamorato di questo mondo). Recentemente però dopo aver fotografo a una laurea e a una festa ho trovato due difetti della mia macchina, 1)l'autofocus 2)il pregiudizio da parte delle persone "macchina piccola=non professionale / macchina grande=professionale". Siccome ora ho ottenuto dei potenziali agganci per lavorare come fotografo e finalmente intascare qualche soldino vorrei cambiare corpo macchina, e le possibilità che fino ad ora ho consideato sono queste:
-Panasonic G9, così posso continuare a usare le lenti che ho comprato e in più sembra un corpo molto completo
-Fujifilm X-H1, sembra avere una buona tenuta alti iso, ha un ergonomia che dalle foto sembra simile a quella della G9 (adoro il design della x-h1), prezzo non troppo più alto della G9
Vorrei qualche consiglio e eventuali pareri su questi due modelli magari, grazie in anticipo.















avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 21:38

Rimanendo nel Micro Quattro Terzi conserveresti le ottiche che già usi con la GX80, ma a parte le dimensioni non avrai grossi miglioramenti dal punto di vista della resa fotografica passando a una G9. Su Fujifilm non mi pronuncio.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 22:04

Seguendo questo ragionamento prenderei una M1X che come corpo ha ben pochi rivali se non i corpi pro Nikon e Canon.
Nell'usato costa poco, ha tanta qualità e puoi continuare con le tue lenti...

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 22:17

Ciao, io li ho entrambi. La X-h1 regge bene ad alti ISO fino ad un certo punto: bisogna stare attenti a come si espone. Considera che è un sensore Dx. Posseggo anche una zfc che è sempre dx, ma rispetto alla fuji e Panasonic è superiore a tenuta ISO.
Ti dico questo: la G9 è una macchia straordinaria: ha tantissime funzioni che surclassa tutte quelle sul.mercato: fa delle.foto.mervigliose indipendentemente da quale ottica ci metti, io ci monto sia i PanaLeica, sia Olympus, sia Sigma, sia Nikon. La Fuji invece fa bellissime foto solo con ottiche di prim'ordine. E su questa monto solo Nikon Nanocristalli o Sigma Art. Diciamo che la fuji è più esigente.
Entrambe le macchine sono ergonomiche , ma ancora meglio col batterygrip. Stanno in mano in modo fantastico. Sono indistruttibili e reggono le intemperie. Vere pro. Quando uso la.G9 mi sembra di avere in mano una Nikon ...ma sotto è una meraviglia di tecnologia.
...ho anche due Olympus: Em1 II ed una E-m1x (mostruosamente veloci, affidabili e spettacolari) ...ma esigenti come le.fuji: vogliono solo ottiche di alta qualità. Fortunatamente il micro4/3 ha per il 60% ottiche di alto livello e peso contenuto.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 22:17

Ma io scarterei la Fuji X-H1 non perchè non vada bene ma è una fotocamera abbastanza vecchiotta e i prezzi che si vedono nell'usato sono fuori di testa (io ce l'ho).

Poi devi comprare anche le lenti e sono mediamente più care di quelle micro 4/3 che presumo che tu abbia.

Se prendi 16 f 2.8, 35 f 2 e 50 f 2 spendi gia almeno 850 euro, come zoom il 18-55 f 2.8-4 ne costa sui 300 e stiamo parlando delle ottiche più economiche.

La Panasonic G9 costa di meno, ha un buon stabilizzatore, un mirino decente ma come AF forse meglio Olympus.
Certo che una G9 la trovi a 500 euro un Oly equivalente O-MD eM1 mark ii o mark iii o M1X le paghi di più.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 22:23

La G9 è un corpo completissimo e piuttosto prestante ancora oggi, fra l'altro è l'ultima Panasonic a conservare una serie di funzionalità piuttosto carine come il post focus il 6k photo ed altre cose simpatiche all'occorrenza. E poi, ovvio, riusi tutto quello che hai. E mantieni anche le tipiche impostazioni Panasonic nei menu ecc. sempre se quelli della GX80 ti piacciono. Anche la qualità d'immagine è superiore, io preferisco il sensore da 20mpixel rispetto a quello da 16mpixel della GX80.

La X-H1 inizia a sentire il peso degli anni, la batteria dura pochissimo e l'autofocus è piuttosto indietro rispetto agli standard attuali. Purtroppo non ha avuto gli aggiornamenti che si meritava, come invece è accaduto sulla G9 che è stata aggiornata al massimo del suo hardware, come AF a contrasto penso che sia la migliore in assoluto. Come peso e dimensioni siamo lì, balleranno 20 grammi.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 22:29

Da possessore della G9 e di altri corpi macchina APSC e FF, confermo e sottoscrivo quanto detto da Boken, aggiungo che l'AF della G9 con gli ultimi aggiornamenti va molto bene, specialmente nel riconoscimento viso ed occhi. Ho appena acquistato su MBP un battery grip usato originale Panasonic per poche decine di euro e l'ottima ergonomia della macchina è ulteriormente aumentata. P. S. Ho avuto in passato anche corpi macchina ed ottiche Fuji che ho rivenduto per passare al sistema micro 4/3.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 22:34

Ciao ThePepponz, per te contano più l'autofocus e la dimensione della macchina fotografica per fare della fotografia un lavoro?

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 23:14

www.juzaphoto.com/me.php?pg=357788&l=it

Tutte foto fatte con x-h1 e ottiche Nikon G Nanocristalli

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 23:17

www.juzaphoto.com/me.php?pg=357015&l=it

Tutte foto fatte con Panasonic G9 o Olympus Em-1x ed ottiche Sigma Art

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 14:51

Ringrazio tutti per i commenti e i consigli, come avevo già pensato penso che prenderò la G9, sembra essere la più comoda e soprattutto utile per me sotto tutti gli aspetti(lavoro, svago, caratteristiche, costi, capacità del corpo ect...) oltre al fatto che possiedo già lenti M4/3.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 16:28

Se prenderai la G9 e ti serve un battery grip, considera anche il Patona. L'ho preso su Amzon a €60,00, costruito bene e tutti i comandi funzionano in maniera ottimale.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 22:13

Ero passato anni fa da gx80 a gx9 (penso che monti lo stesso sensore da 20mp della g9), ed è stato un bel salto in avanti come qualità d'immagine e i RAW sono molto più lavorabili..

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 15:38

Posseggo sia gx80 che g9 (anche sony a7iv), ti garantisco che la differenza di qualità dei files tra gx80 e g9 la noti eccome, vai nelle mia gallerie e capirai cosa intendo, la g9 se avesse avuto un af al pari di una sony avrebbe letteralmente distrutto il mercato, ma riesce cmq a fare buone foto se non serve il tracking. Cmq sia con la g9 caschi sicuramente in piedi, video 4k 60fps senza crop, 180fps in fhd per ottimi slow motion, focus bracketing, post focus (na ca*ata ma c'è), ottima ergonomia, la adoro al punto che sto valutando la g9 ii o la gh7 ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 16:25

post focus (na ca*ata ma c'è)

Condivido. Sarebbe meglio implementare la funzione di impilazione in camera del focus bracketing si cui si è sempre in attesa.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me