| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 20:35
BUONA SERA A TUTTI CHI DI VOI PER CORTESIA SA CHE FINE A FATTO FOTO Dp DI BOLOGNA E RITIRO A ZONA RAVENNA .UN SALUTO MODESTO E |
| inviato il 18 Ottobre 2024 ore 23:00
Modesto innanzitutto benvenuto, non so di foto DP ma temo ti sia sfuggito il tasto blocca maiuscole, scrivere in maiuscolo su un forum equivale a urlare. Spesso è apprezzato, e riceve più risposte chi entrando in un forum si presenta prima di fare domande. |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 10:37
@ Modesto Fascia In riferimento alla prima risposta da te ricevuta, deve essere uno di quei " Professori " di lettere che dispensano ordini su come devi scrivere, e quando devi mettere " . e , " oppure quando sono in più o meno, sai qui ce ne sono " Parecchi ". A proposito, mi sa che stia urlando lui. In riferimento alla tua domanda, è probabile che abbia deciso di scomparire. Un saluto |
user264361 | inviato il 19 Ottobre 2024 ore 10:58
Frengod, ho cancellato il mio post come sincero atto di cortesia nei tuoi confronti. Ciò non toglie che potrebbe tornare utile far notare pubblicamente, di tanto in tanto, che lo scivere in quel modo è una mancanza di rispetto nei confronti di chi sta leggendo. |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 11:02
@Castigamatti Grazie mille! Apprezzo tantissimo. Il nonno di mia moglie non sapeva parlare in Italiano. Una persona elegante, saggia, rispettosa, umile. Bracciante a vita. L'ultima cosa che avrebbe voluto fare era mancare di rispetto a chicchessia. Ma non sapeva parlare in Italiano. L'incipit di questo post e': "buona sera a tutti chi di voi per cortes..." |
| inviato il 19 Ottobre 2024 ore 14:19
@ Frengod Tutti i nonni, uno più uno meno non sapevano parlare l'Italiano ed erano delle persone molto educate. Il guai sono venuti dopo, da quando è germogliata la successiva generazione ad oggi, di esseri, se pur un po' più italianizzati, ma a dir poco di linguaggio " Fetente ". Questo è ciò di cui sono certo. |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 12:30
grazie per l'informazione e mi scuso per l'errore ma è stato mio nipote di 5 anni che voleva anche lui essere partecipe sta imparando le prime lettere dell'alfabeta .Ma non scriverò mai più ho chiesto un' informazione e non delle critica. Grazie e buona giornata a tutti. |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 12:38
“ Ma non scriverò mai più ho chiesto un' informazione e non delle critica „ Ciao Modesto, ti chiedo scusa a nome di tutti (se me lo permettono). Ti prego chiedi pure. Cosa ti interessa comprare? Ti aiutero' a prenderlo al minor prezzo possibile compatibilmente con le garanzie. Per tutti gli altri: cortesemente, leggete quanto sul mio avatar. Qualunque persona tu incontri sta combattendo una battaglia a te ignota. Sii sempre gentile. |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 14:15
Frengod, visto che sono l'unico che ha risposto oltre te, non ti permetto di scusarti a nome mio perché non c'è alcunché di cui scusarsi! Non ho certamente mancato di rispetto a Modesto ma, considerato che è al primo post, gli ho solo dato delle informazioni su come funzionano i social, cortesia di presentarsi e non scrivere in maiuscolo. Ha preso male la mia risposta? Mi spiace ma non credo che una persona qualsiasi entrando in un circolo fotografico, perché questo è Juza, possa urlare la sua domanda senza neanche presentarsi. Ha scritto il nipotino? Innanzitutto complimenti al nipotino che a cinque anni già conosce le lettere dell'alfabeto, ma suppongo che lo zio/nonno abbia letto prima di inviare e abbia notato che è tutto in maiuscolo così come immagino che a dimenticarsi di presentarsi non sia stato il nipotino. |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 14:26
@ Frengod Ho risposto a Modesto e non c'è nulla di cui debba scusarmi, quindi tu pensa ad eventuali tue scuse che alle mie quando è necessario ci penso io. Mi sembri il direttore d'orchestra che dirige i suoi orchestrali. |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 15:18
Mario, tu hai ragione ed io torto. Il tuo secondo intervento, nei toni, favorisce: ----Ma non scriverò mai più ho chiesto un' informazione e non delle critica. ---- Da un educatore mi sarei aspettato un diverso atteggiamento in un caso simile. Non ti vedo proprio a stigmatizzare gli errori o le inesattezze dei tuoi alunni. Dove si preferisce che questi ultimi vivano in un ambiente accogliente in primo luogo. |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 15:53
Frengod proprio non vuoi capire. Io ho dato cortesemente informazioni e mi ritrovo frasi del genere: "Ma non scriverò mai più ho chiesto un' informazione e non delle critica." Non ho criticato ma informato. "è stato mio nipote di 5 anni che voleva anche lui essere partecipe sta imparando le prime lettere dell'alfabeta" sinceramente mi dà fastidio vedere che si scarica tutto su un bambino di 5 anni, peraltro molto bravo, età il fatto che non si ci si è presentati e che non è stato controllato quanto scritto. Ancora più fastidio mi dà: " Ciao Modesto, ti chiedo scusa a nome di tutti (se me lo permettono). " No non telo permetto perché non ho mancato di rispetto ad alcuno, informare delle corrette procedure non è mancare di rispetto ma aiutare qualcuno nuovo di un ambiente. “ Mario, tu hai ragione ed io torto. „ Quest'uscita potresti risparmiartela, la ragione la si dà ai fessi e io non amo essere considerato un fesso, se lo credi dillo chiaramente senza metafore. La parte fondamentale del mio lavoro, che credo di saper fare almeno decentemente, consiste proprio nel trovare gli errori dei bambini, verifica , comprenderne la natura e trasmettere l'informazione ai bambini, valutazione , valutazione che prevede anche dei giudizi che vanno da ottimo a insufficiente, come vedi sono pagato per "stigmatizzare" (poi dipende da quale significato e quale valore dai alla parola, a mio parere il significato più adatto è "disapprovare") gli errori, quindi trovarli, valutarli e dare un giudizio, il passo successivo è aiutare i bambini a correggere gli errori stimolandoli a trovare da soli la correzione o, in caso di insuccesso, suggerire io stesso la correzione ma credimi, mai mai ho trovato un bambino che mi abbia detto "Non scriverò più perché mi hai messo un brutto voto" e mai mai ho trovato una collega che va a scusarsi con un bambino perché gli ho segnato degli errori. L'ambiente accogliente prevede che i bambini siano correttamente istruiti ed anche educati, se i bambini urlano in classe io lo considero una grave mancanza di rispetto nei confronti di tutta la classe, compresi gli altri bambini, se si comportano maleducatamente io la considero una grave mancanza di rispetto verso tutta la classe, in questi e altri casi non solo sono chiamato a stigmatizzare il comportamento ma anche a spiegare come ci si comporta senza escludere la giusta punizione. Sono le basi dell'educazione e della società. Se Martino è una persona intelligente saprà far tesoro del mio intervento altrimenti, perdonami, non sarà un problema né mio né tuo. Detto questo ti saluto con immutata stima. |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 16:08
Mario, sono in giro. Riguardo ragione e torto. Non è come hai inteso. È l'ipotesi del teorema esposto. Non aveva intento perculatorio. Non ho remore a comunicare il mio disaccordo su opinioni altrui. Ed è lontano dai miei "parametri vitali" considerare chicchessia scemo, figurati l'esplicitarlo per iscritto |
| inviato il 20 Ottobre 2024 ore 16:27
“ Riguardo ragione e torto. Non è come hai inteso. „ Mi stupivano in te questi modi, sono contento di aver frainteso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |