RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituire sony a7rv con canon r3?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituire sony a7rv con canon r3?





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:05

Buongiorno a tutti vi spiego in sintesi il mio dilemma

Sono possessore di una canon r5 e una sony a7rv

La maggioranza di lenti che ho sono canon, serie L e sigma Art ( 14 24 2.8 art, 35 art, 85 art, 135 art, 100 canon macro L, 16 35 f4 L, sigma 150 600 contemprary)

Mentre per sony a7rv oltre che adattare le stesse con mc 11, o come lenti native, viltrox 16 1.8, e il famigerato 200 600 sony

Premetto che pratico pochissimo avifauna, ma faccio astrofotografia ambientata e paesaggio diurno, e per lavoro ritratti

Secondo voi avrebbe senso permutare sony a7rv, sony 200 600, viltrox 16 1.8... per la canon r3? Qualcuno la possiede? Ho letto delle sue grandi performance ad alti iso e gamma dinamica che effettivamente potrebbero e vantare di grandi vantaggi in astrofotografia ambiemtta, oltre che affiancarla alla r5, unica cosa dovrei adattare tutte le lenti con adattatore.

Vorrei un vostro consiglio a riguardo

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:31

Premetto che pratico pochissimo avifauna, ma faccio astrofotografia ambientata e paesaggio diurno, e per lavoro ritratti


in astrofotografia, non è detto che tu sia costretto ad usare altissimi iso, o sbaglio? ma poi, se fai anche paesaggio e ritratto resta con la Sony, 61 megapixel di massima qualità anche a iso moderati. la R3, super veloce e pulita ad alti iso non ti serve se pratichi le foto che hai detto. piuttosto se vuoi razionalizzare il corredo e restare in Canon passa alla r5 II

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:35

Da completo ignorante in materia, per astro non sarebbe meglio una più economica e fuori produzione eos ra?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:38

Sicuramente, pensavo la r3 per il discorso sensore retroilluminato, pero considera che non faccio deep sky ma astrofotografia contestualizzata ad elementi terrestri, oltre che paesaggio diurno per questo la r5 fa già il suo grande lavoro.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:43

Secondo me devi dismettere uno dei due corredi. La R3 non è essenziale per il tipo di foto che vuoi fare. Un 24mpx di una entry non stacked ti garantirebbe pari prestazioni, se non leggermente superiori, lato sensore.

Diversamente se devi fare sport o se ti serve il form factor della R3. Allora ne potrebbe valere la pena.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:51

Grazie per le risposte

Webrunner, mi intrigava anche l' eye control, visto che faccio matrimoni e ritratti, quindi pensi che il sensore di una r6 potrebbe essere pari a quello della r3 in termini di resistenza iso e gamma dinamica?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:04

Come rumore sono molto vicine, nei jpeg forse un pelo meglio r3 ma quisquilie. Dalla sua per foto a persone il controllo con l'occhio batte qualsiasi joystick. Anche il controllo touch con il tasto af on e' molto più veloce. Però non so se vale la pena il cambio, questo lo puoi decidere solo te. Non hai un collega matrimonialista che te la può far provare? Il cambio per me avrebbe senso piu per uniformare il corredo che altro

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:08

Se fai wedding un corpo low mpx potrebbe avere un senso. Se ti piace il form factor con bg integrato potrebbe avere un senso.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:09

Infatti pensavo di mantenere un corredo solamente canon.. sostituendo la sony a7r5 che sicuramente è una grande macchina seppur 61mpx a volte risultano eccessivi, i 45 della canon r5 sono eccezionali, mi mancava una macchina con mpx giusti che mi potesse dare notevoli risultati in termini di qualità immagine, iso, gamma dinamica, senza rinunciare ad un corpo pro.

Comunque grazie per i vostri suggerimenti

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:11

Webrunner si mi intrigava anche il corpo della r3 la batteria super performante e chiaramente tutte le chicche AF, perderei mgpx ma ho sempre la r5

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:13

Allora prendila. Dismetti il corredo Sony ed investi in qualche lente RF.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:17

Io a questo punto opterei per la R5II e piano piano qualche lente rf

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:22

Mr. Booster ho già la r5 che mi soddisfa parecchio, vorrei una macchina pro con meno megapixel da affiancare

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:23

Webrunner sto valutando bene

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:34

Allora il concetto grossomodo è questo. Le macchine che hanno read out lento hanno sempre più gamma dinamica.
La A7rV da questo punto di vista è il massimo attualmente. La R3 si difende molto bene in classifica anche se ha il raw filtrato già dai bassi iso che ne fa aumentare il valore di gamma dinamica. Allo stato attuale parliamo di differenze minime.

Per esempio la R5II che è più veloce della R5 ha meno gamma. La Z6III che è più veloce in lettura della Z6II ha meno gamma. La A9 I rispetto alla coeva A7III aveva meno gamma.

Quindi fossi in te, se ti piace il form factor, e per il tipo di scatti che fai prenderei proprio una R3 e non aggiornerei la R5.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me