RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

benq sw272q vs eizo cs2731


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » benq sw272q vs eizo cs2731





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 9:52

Ciao a tutti, apro questo topic per chiedere un vostro parere riguardo alla scelta di un monitor "fotografico",nello specifico la mia scelta ricadrebbe su uno di questi due modelli: BENQ SW272Q e Eizo CS2731.

Attualmente possiedo un portatile Dell xps 15 che collego ad un monitor basico Benq gw2780 ips full HD. Da un paio d'anni ho comprato una sonda Datacolor Spyder x per calibrare il monitor esterno e del portatile ed ogni 1/2 mesi ricalibro i monitor. Ora però vorrei compiere un passo in avanti e comprare un monitor che copra il profilo colore Adobe RGB (per la stampa) e che riproduca con maggior fedeltà i colori. Inizialmente ero orientato sul BENQ SW272Q, poi però ho letto di alcuni problemi relativi all'uniformitá dei colori sull'intero pannello e soprattutto ho letto invece recensioni molto positive sui monitor Eizo e visto che si tratta di una spesa importante, vorrei prendere un prodotto che si valido.

Qualcuno di voi sa darmi un consiglio/parere su entrambi i monitor e su quale eventualmente scegliere? Grazie mille in anticipo!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 14:37

io dopo diverse letture ho comprato il Benq pd3225h che è per photoediting ma non adobe. Devo ancora aprire la scatola.
La domanda che ti faccio io è: ma tu sei sicuro di aver bisogno di uno spazio colore Adobe? posto anche che stampi...
io ho preferito non complicarmi la vita - di solito punto già troppo a strumenti velleitari - e non spendere un patrimonio per poca differenza pratica.
Se tu lo fai per lavoro o è un hobby in cui riversi tutta la tua gioia ha senso, se no forse potresti salvare un po' di soldi e preoccupazioni di sbagliare acquisto, magari puntando ad un 32 pollici rgb o anche un 27 rgb e basta.
Per Adobe c'è anche l'Asus pro art che credo costi sicuramente meno dell'Eizo.

Per disomogeneità del pannello di quel Benq devi cercare più esperienze e test. La tecnologia degli ips fa schifo e non sono ancora riusciti a sostituirla con qualcosa di decente: i problemi di mancanza di uniformità ce li hanno tutti solo che paghi molto di più monitor come Eizo perché usano componenti con minore varianza

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 8:35

Ciao Black Imp, grazie mille della risposta.
Per quanto riguarda la dimensione, 32 pollici è troppo per me ed è più che sufficiente un 27", così come la risoluzione non cercavo un 4K ma preferisco un 2K.
Non so quanti costi il Benq che hai comprato tu, ma considerando che comunque un buon monitor costa comunque attorno ai 400-500 euro e considerando quali sono i miei obiettivi, spendo volentieri quei 300/400 euro in più per avere un prodotto che mi permetta di gestire al meglio il mio flusso di lavoro (anche in vista di ulteriori progetti miei personali e upgrade futuri) senza ritrovarmi tra un paio d'anni a dover nuovamente sostituire il monitor.

Detto ciò, da quel che ho capito, i monitor Eizo risentono meno di questa disomogeneità?

Se nel frattempo ci fosse qualcun altro che possiede uno dei due monitor e volesse darmi un parere/consiglio, gliene sarei grato :)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 3:27

Detto ciò, da quel che ho capito, i monitor Eizo risentono meno di questa disomogeneità?


in genere si ma se tu ti metti a fare al buio una foto ad una schermata nera di un monitor Eizo ips ed esponi per un paio di secondi stai sicuro che vedi le chiazze di luce disomogenee.

Il mio monitor è costato 1200 euro. Per avere un 32"4K con spazio Adobe avrei dovuto spendere minimo 1700 euro.
Esistono due versioni del Benq che costano meno - una sulle 600euro - che non ho preso perché sono meno luminose ma forse mi sarebbero bastate: il fatto è che io ho bisogno di un monitor anche per programmare e se sono stanco e ho bisogno di luminosità non posso permettermi di avere un monitor pensato solo per fotografia che ha poca luminosità.

Il mio consiglio comunque partiva da un mio errore: pensavo che i due monitor che stai valutando fossero dei 4k e costassero più di 1000 euro. Sono entrambi sotto. Non riesco però a trovare molte review di nessuno dei due. Solo qualche sparuta. Non vedo per esempio test per vedere se usano PWA come dimmer dei led e ha frequenze visibili che fanno venire emicrania.
Credo comunque che cadresti in piedi in entrambi i casi: lo sfizio di un Eizo me lo toglierei ma mi permetto di farti pensare alla risoluzione. Privarsi dei 4k quando sono diventati uno standard diffuso persino so Youtube è un peccato.
Ci sono 27 pollici 4K ma se vuoi che coprano lo spazio Adobe per forza ovviamente li paghi un sacco. un 27 4K che copre il 100% srgb e dci-p3 credo rientri tranquillamente nel tuo budget ma vedi tu.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2024 ore 6:23

Guarda nell'eizo store se c'è qualche ex demo di tuo interesse.

Oltre al manitor, devi considerare anche il supporto software che con le altre case non sempre è il massimo e la possibilità di avere un calibratore interno anziché doverne comprare uno.

avatarjunior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 23:12

Grazie a entrambi per le risposte e scusate se vi rispondo soltanto ora. Attualmente il Benq SW272Q e l'Eizo CS2731 si trovano più o meno allo stesso prezzo. Con un 27" volevo rimanere sulla risoluzione 2K perché ho letto in rete che se si utilizza con un Mac, è consigliabile rimanere il più possibile vicino ad un valore di PPI come quello dei monitor Apple (ossia 110 se non sbaglio) per non avere problemi di visualizzazione dei caratteri e delle icone, dopodichè non so se sia davvero così.

Ho provato a controllare l'Eizo store ma al momento non ci sono offerte vantaggiose, in ogni caso penso che rimarrò su uno di questi due monitor e attualmente sono più tentato dal Benq che me ne hanno parlato bene e che è anche più recente

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2024 ore 23:42

beh ma ci sarà un modo di regolare i font di macOS come per Windows

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2024 ore 10:58

Non conosco i due monitor che citi, intervengo per una considerazione generale su dimensioni e risoluzione.

Premessa, io uso un Eizo CG277, monitor di fascia molto alta, acquistato nel 2016, e lo piloto con una NVidia 3060.
Il monitor è 27" 2K, calibratore integrato ecc.
Gran bell'oggetto, funziona in maniera magnifica ancora adeso dopo 8 anni di uso intenso, lavoro (sviluppo software) e fotografia.

Quando l'ho preso, nell'Eizo Store c'erano "ex demo" sia il 27" che il 32" 4k, che però costava MOLTO di più.
Scelsi questo perché tra una cosa e l'altra, con 8 ore di vita mi costò 1300 Euro, mentre il 32" sarebbe costato 1920.

Con il senno di poi, ho sbagliato, avrei dovuto prendere il 32", per avere uno schermo più grande e con maggiore risoluzione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me