RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto costa far centrare un obiettivo?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quanto costa far centrare un obiettivo?





avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 0:10

Mi sono posto la questione perché vorrei acquistare una lente cinese. So che molte sono scentrate e mi sto chiedendo quanto costerebbe farla sistemare. Parliamo di una lente in metallo e vetro, non autofocus.
Ovviamente non hanno garanzia e mandarle indietro costerebbe forse più che farle centrare, spero...

Poi dovrei trovare qualcuno che la sistemasse, ma questo sarebbe il secondo problema.

Grazie.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:22

Invece trovare qualcuno che te la sistemi è il primo problema, perchè potresti chiedergli quanto costerebbe sistemare un obiettivo cinese - quale non è dato saperlo.
Capisci che la tua domanda è vaga? E' come chiedere quanto costa riparare un abito. Da uomo, da donna, estivo, invernale, in cachemere, di seta, di pelliccia ...


avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:40

Pensavo che trovare un riparatore non fosse il problema maggiore...

Ribaltiamo la questione: chi, tra i riparatori in Italia, fa o potrebbe o vorrebbe fare il centraggio di un obiettivo?
Se avete suggerimenti, sono ben venuti.
Poi li contatterò per un preventivo su di un "più o meno generico" obiettivo cinese meccanico.

P.S.: Non ho ancora acquistato nulla (ma ne ho in mente un paio...) e cerco di mettermi avanti. Non sono uno che poi risolve il problema vendendo una ciofeca a qualcun altro sperando/confidando che non se ne accorgerà, scrivendo di "doppio o errato acquisto".Triste

Grazie.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:58

In che zona?
A Milano penso che te lo possa fare Pravo, a Genova c'è un riparatore in zona Albaro, a Chiavari c'è Sandro, che trovi anche sul forum di analogica, a Bologna c'è Archimedeo (non ricordo mai il nome del negozio, anche se è semplice, lui si fa chiamare così...), a me ha modificato una fotocamera per full-spectrum, anche a Roma ce ne sono diversi.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:10

Lascia perdere,dammi retta

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:13

Costano poco e sono divertenti, ma se le devi far sistemare spenderesti più del loro prezzo, ammesso che l'operazione sia possibile

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:51

chi, tra i riparatori in Italia, fa o potrebbe o vorrebbe fare il centraggio di un obiettivo?


In soldoni che intendi per centraggio di un obiettivo manuale?

Escludendo a priori danni da caduta da due metri sull'asfalto.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 18:26

In soldoni che intendi per centraggio di un obiettivo manuale?

Intendo (almeno) una lente fuori asse, che dia problemi di qualità dell'immagine, come mi è capitato di vedere in alcuni video di Frost.

se le devi far sistemare spenderesti più del loro prezzo

Alcuni obiettivi costano meno di 100/200€ e sicuramente non varrebbe la pena... Ma altri costano parecchio di più. Certo, mai come un giapponese appena uscito, ma è un'altra storia.

In che zona?

Nord Italia. Ma temo sarebbe comunque da spedire. E già li sarebbero a 30/40€.

Lascia perdere,dammi retta

Molto probabile non ne valga la pena. Ma vorrei avere un'idea di questa "pena"...Confuso

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 18:29

Aggiungo una considerazione: acquistarli sul famoso sito di vendite sarebbe un palliativo. C'è scritto che si può restituire entro 14gg, ma non li vende direttamente lui, ma vari venditori cinesi ed il costo (nonché il rischio) di una spedizione ad un indirizzo cinese, sarebbero intollerabili. Eppure costano il 50% più che ad acquistarli direttamente dai cinesi (con spedizione dall'Europa). Ma sempre senza nessuna reale garanzia.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 18:53

Ribaltiamo la questione: chi, tra i riparatori in Italia, fa o potrebbe o vorrebbe fare il centraggio di un obiettivo?


Non penso sia per niente facile.

Per esempio potrebbe essere fuori asse una lente incollata ad un'altra, e quindi bisognerebbe scollarle, centrarle ed incollarle di nuovo; non proprio uno scherzo.

Anche se il problema non fosse un gruppo incollato, bisognerebbe usare un banco ottico e rimontare una alla volta le lenti dopo averle centrate; un lavoro lungo, di precisione e che immagino pochi fotoriparatori potrebbero fare.

Oltre a questo non è detto che un problema di comportamento asimmetrico (perchè mi sembra sia questo il problema che hai riscontrato) dipenda da un decentramento di una delle lenti, potrebbe essere anche una singola lente non simmetrica perchè molata male.

Peso che un normale fotoriparatore potrebbe risolvere solo se ci fosse un difetto di montaggio così evidente (per esempio una lente fuori sede) da poter essere sistemato senza banco ottico.


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 19:16


Mi sono posto la questione perché vorrei acquistare una lente cinese. So che molte sono scentrate e mi sto chiedendo quanto costerebbe farla sistemare. Parliamo di una lente in metallo e vetro, non autofocus.
Ovviamente non hanno garanzia e mandarle indietro costerebbe forse più che farle centrare, spero...

Poi dovrei trovare qualcuno che la sistemasse, ma questo sarebbe il secondo problema.

Grazie.

Il costo della lavorazione dipende dal tipo di ottica, dalla causa del problema e dalla gravità della situazione.

Specificamente, non tutte le ottiche offrono la possibilità di regolare la centratura (spostamento laterale rispetto all'asse ottico) o il tilt (inclinazione rispetto all'asse ottico) delle lenti.

In particolare, se la taratura non è possibile o non è sufficiente per correggere il problema, si dovrà sostituire qualche componente. Tra l'altro, non mi stupirei se su ottiche particolarmente economiche vi fosse un problema dovuto alle tolleranze di produzione di certe parti meccaniche, che poi causano disallineamenti delle lenti.

A mio avviso non vale nemmeno mettere la pena di mettere le mani su un oggetto del genere: si rischia di perdere una marea di tempo, con costi conseguenti, e di non arrivare a un risultato accettabile. Non ultimo, i tuttologi non esistono: pertanto, se un tecnico si prende l'onere di mettere le mani su un'ottica che non conosce e di cui non ha i manuali tecnici, dovrà procedere per tentativi, e questa è la prefigurazione di possibili rogne in corso d'opera...

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 21:55

potrebbe essere fuori asse una lente incollata ad un'altra

potrebbe essere anche una singola lente non simmetrica perchè molata male

@Rolubich:
Grazie. Queste osservazioni sono una pietra tombale sull'idea di far aprire una lente da qualche centinaio di euro.

tolleranze di produzione di certe parti meccaniche

@Hbd: Grazie. Tolleranza fa "rima" con cinese... Altra pietra tombale.

il problema che hai riscontrato

Fortunatamente non ho problemi. Devo ancora comprare le eventuali ottiche cinesi.Confuso



Mi pongo un altro problema: e se trovassi il problema in una lente "di marca"? Canon, Nikon, Sony, Sigma, Tamron? Me la riparerebbero o la sostituirebbero? Non parlo dei 14/10gg. Supponiamo la acquisti in un negozio fisico o me ne accorga dopo 33 giorni...
A qualcuno è capitata una lente farlocca di marca? La sostituiscono?

Anni fa ebbi un problema con un obiettivo Pentax FA (35 mm) nel quale si scollarono le lenti ("separazione balsamica"): l'importatore italiano di allora mi rispose che, essendo fuori garanzia, avrei potuto usarla come soprammobile.Triste

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 22:11

Mi pongo un altro problema: e se trovassi il problema in una lente "di marca"? Canon, Nikon, Sony, Sigma, Tamron? Me la riparerebbero o la sostituirebbero? Non parlo dei 14/10gg. Supponiamo la acquisti in un negozio fisico o me ne accorga dopo 33 giorni...
A qualcuno è capitata una lente farlocca di marca? La sostituiscono?


Dipende dalle condizioni di garanzia, dall'importatore, dal tipo di importazione, ufficiale o grigia, dopo quanto tempo rilevi il problema, dal tipo di problema...

Anni fa ebbi un problema con un obiettivo Pentax FA (35 mm) nel quale si scollarono le lenti ("separazione balsamica"): l'importatore italiano di allora mi rispose che, essendo fuori garanzia, avrei potuto usarla come soprammobile.


Se fuori garanzia il consiglio è più che corretto, se poi di importazione grigia e di qualche anno, se fuori garanzia fowa almeno più di quattro, certamente il costo della riparazione supererebbe quello dell'ottica

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 22:30

Fortunatamente non ho problemi. Devo ancora comprare le eventuali ottiche cinesi.Confuso


Recentemente ho comprato due ottiche cinesi (Viltrox 20mm f/2.8 e TTArtisan 75mm f/2) perfettamente simmetriche; ho invece avuto problemi con un Samyang 35mm f/2.8 (ma anche con alcuni Nikon) che mi hanno cambiato.
Ma naturalmente non sono numeri da fare statistiche.

Se compri in un negozio non ci dovrebbero essere problemi se ti accorgi subito del difetto.


avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 22:49

Se si tratta solo di riposizionare bene nell'alloggiamento alcune lenti, penso che con 150/200 euro te la cavi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me