RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Laowa t/s macro attacchi ff e ff+


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi Laowa t/s macro attacchi ff e ff+





avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:32

photorumors.com/2024/10/15/venus-optics-announced-the-two-new-tilt-shi

Dei bei boiler non c'è che dire

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:23

Laowa ormai è abbastanza specializzata sui macro (anche se ha molte lenti che non lo sono ma di macro ne produce veramente tanti), non ho ben idea delle funzioni di un tilt-shift (il tilt dovrebbe aiutare a prendere nell'inquadratura roba normalmente esterna rimanendo in bolla sfruttando lo spostamento dell'ottica ed il fatto che abbia un cerchio di copertura maggiore del formato, non so bene il shift) e come queste vengano utilizzate in macro.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:58

Lo shift dovrebbe inclinare il piano di fuoco rispetto al sensore: in pratica ti ritrovi a fuoco oggetti che in realtà stanno a distanze diverse.
In un macro, considerando la scarsa profondità di campo, dovrebbe essere molto utile

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:58

Per me sono obiettivi molto interessanti.
Mi piacerebbee provarli, un macro TS potrebbe offrire possibilità che con i macro normali sono precluse oppure molto difficili.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 7:29

Probabilmente sono così voluminosi per coprire il ff+.
Il pc micro nikkor 85, per dirne uno, è grande la metà di questi.

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 8:21

il tilt dovrebbe aiutare a prendere nell'inquadratura roba normalmente esterna rimanendo in bolla sfruttando lo spostamento dell'ottica ed il fatto che abbia un cerchio di copertura maggiore del formato


Lo shift dovrebbe inclinare il piano di fuoco rispetto al sensore: in pratica ti ritrovi a fuoco oggetti che in realtà stanno a distanze diverse.


Concetti esatti, ma invertiti...

Lo SHIFT sposta l'ottica rispetto al sensore, mentre il TILT la inclina, come indicano i loro termini inglesi ;-)

Ottiche simili ai due TS Canon, che però sono 1/2 macro e spero a prezzi decisamente inferiori

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_tse50_macro
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_tse90_macro

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 9:39

Ecco non conoscendo bene la cosa ho finito per confondermi e sbagliare quale era quello di cui almeno avevo capito il funzionamento e così ho portato sulla strada sbagliata Voodoo, a questo punto magari una volta sarei curioso di provare ad usare il tilt per vedere come si modifica la messa a fuoco (però visto il costo delle ottiche TS e non sapendo se alla fine sarebbe qualcosa che userei abbastanza temo non accadrà mai).

Edit: a guardare le MTF a 2.8 (che però sono ad infinito nonostante l'obiettivo sia un macro) il 55 sembra più progettato pensando al tilt-shift, con una qualità che resta alta anche allontanandosi dal centro mentre il 100 è eccezionale (ben superiore al 55) nell'area centrale ma poi perde nelle zone più distanti (anche se sicuramente chiudendo miglioreranno questi parametri) che potrebbero continuare a peggiorare allontanandosi ancora, visto il fatto che sono tilt-shift forse potevano spingere il dato un po' oltre (20mm è adatto alla diagonale del FF che diviso 2 diventa circa 20mm).

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 9:57

Lo shift è semplice nel suo utilizzo, mentre per utilizzare al meglio la funzione Tilt e riuscire a mettere a fuoco correttamente è decisamente più complicato, ma fattibile...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me