RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7iv, focus stacking con firmware 4.0


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sony a7iv, focus stacking con firmware 4.0





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:23

Finalmente l'aggiornamento 4.0 per la Sony a7IV è uscito!
Ne avevo parlato in un altro post qui su Juza il 17/09 che sarebbe stato un bel update...ma realmente erano solo speranze e invece Sony stupisce tutti!
Il tanto richiesto Focus Stacking in macchina (come A7RV e tantissime altre macchine di altri brand) è stato introdotto su aIV con questo aggiornamento! Ma c'è molto altro! Grazie Sony.


- Aggiunge il supporto degli scatti con bracketing della messa a fuoco, che consente di usare lo scatto continuo spostando automaticamente la posizione della messa a fuoco;
- Introduce ulteriori impostazioni per le regolazioni del valore di esposizione e il numero di scatti nel bracketing dell'esposizione;
- Aggiunge una funzione che crea automaticamente immagini fisse con marcatori di ripresa dai fotogrammi video dopo le registrazioni;
Nota: È possibile aggiungere un marcatore di ripresa durante la registrazione o la riproduzione di un video e utilizzarlo come contrassegno per la selezione, il trasferimento o l'editing del video;
- Consente di utilizzare le funzioni Focus Magnifier (Ingrandimento messa a fuoco) e Auto Magnifier in MF (Ingrandimento auto in MF) mentre si utilizza la funzione Bright Monitoring (Monitoraggio luminosità);
- Consente di visualizzare notifiche quando è disponibile software più recente per la fotocamera;
- È ora possibile continuare a scattare e riprendere durante il trasferimento di foto e video su uno smartphone o tablet;
- Il trasferimento su smartphone e tablet può ora essere ripreso anche in caso di interruzione;
- Ora è possibile trasferire solo i contenuti diversi che non risultano ancora trasferiti sullo smartphone o sul tablet, o aggiungere video da trasferire durante il processo di trasferimento;
- Aggiunge il supporto dell'app Monitor & Control;
Nota: L'app Monitor & Control si connette in modalità wireless a una fotocamera e consente il monitoraggio video e il controllo remoto con uno smartphone o un tablet.
- Risolve un problema a causa del quale la visualizzazione dell'effetto contorno compare durante la riproduzione video;
- Migliora la funzionalità e la stabilità operativa della fotocamera;


Potevamo chiedere di meglio?

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:11

Si il 4k 60p non croppato ah ah ah

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:19

Domanda. Non avendo mai usato il focus stacking in macchina (ma molto fuori macchina) mi chiedo quanto sia davvero utile. Già su computer non uso praticamente mai i sistemi automatici ma faccio tutto a mano in Photoshop, layer per layer, a forza di strumento gomma. E' operazione lunga ma ho il controllo totale sul risultato finale. Le poche volte che ho provato i sistemi automatici hanno funzionato solo su immagini molto semplici, dove i piani prospettici avevano stacchi prevedibili, e con obbiettivi con poco focus breathing. La maggior parte dei casi hanno prodotto risultati che sono volati nel cestino in un amen. Possibile che il processo direttamente in macchina, che sicuramente ha meno risorse HW e SW a disposizione, funzioni accettabilmente? Magari si'. Domando

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 16:48

Domanda. Non avendo mai usato il focus stacking in macchina (ma molto fuori macchina) mi chiedo quanto sia davvero utile. Già su computer non uso praticamente mai i sistemi automatici ma faccio tutto a mano in Photoshop, layer per layer, a forza di strumento gomma. E' operazione lunga ma ho il controllo totale sul risultato finale. Le poche volte che ho provato i sistemi automatici hanno funzionato solo su immagini molto semplici, dove i piani prospettici avevano stacchi prevedibili, e con obbiettivi con poco focus breathing. La maggior parte dei casi hanno prodotto risultati che sono volati nel cestino in un amen. Possibile che il processo direttamente in macchina, che sicuramente ha meno risorse HW e SW a disposizione, funzioni accettabilmente? Magari si'. Domando


Ciao Riccarbi, perdonami ma non so se ho ben compreso la tua domanda. Per quanto mi riguarda anche io ho sempre fatto il focus stacking, volgarmente inteso durante la fase di scatto, anche se in realtà si chiamerebbe focus bracketing, spostando la messa a fuoco tra uno scatto e l'altro agendo manualmente. Per quanto riguarda il vero processo di focus stacking in post produzione, con l'unione delle varie foto, in quel caso anche io ho sempre fatto manualmente e senza servirmi di automatismi.
Il cuore di questa funzione introdotta però, è quella di agevolare la realizzazione del focus stacking, attraverso l'automatismo con il quale la macchina fotografica, una volta impostato “X” numero di scatti e il punto di partenza della messa a fuoco, lei automaticamente realizzerà gli “X” scatti con i vari cambiamenti di messa a fuoco da un punto A ad un punto B, senza che ci sia il bisogno di intervenire.
Per cui in questo caso non si parla che in macchina si ha già la fusione dei vari scatti con le diverse differenze di messa a fuoco per avere il file finito, ma con questa funzione si avranno solo gli scatti con differenti messa a fuoco, ma realizzati direttamente dalla macchina con cambio dimessa a fuoco automatica scatto dopo scatto.
Tutta la fase di unione degli scatti, allineamento, post produzione ecc, non varia.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 19:23

Questa è una bella notizia per tutti i possessori di questa ottima fotocamera, molti dei quali speravano che prima o poi uscisse un aggiornamento del genere, ma ormai si erano rassegnati, me compreso.
Questa volta Sony mi ha sorpreso.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:58

Scusa Alessio. Sono io che non avevo capito una cippa MrGreen Avevo equivocato che avessero implementato un focus stacking che univa automaticamebte gli scatti in camera. Chiedo venia.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:27

L'aggiornamento 4.00 mi da l'impulso di ritornare a utilizzare la a7IV per riprendere a fotografare.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:01

Questa è una bella notizia per tutti i possessori di questa ottima fotocamera, molti dei quali speravano che prima o poi uscisse un aggiornamento del genere, ma ormai si erano rassegnati, me compreso.
Questa volta Sony mi ha sorpreso.

Siamo in molti ad essere sorpresi! Chissà quando e se sbloccheranno mai questa maledetta modalità BULB o massimo 30"...odio usare "mille intrighi" per frare semplicemente una lunga esposizione!

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:02

Scusa Alessio. Sono io che non avevo capito una cippa MrGreen Avevo equivocato che avessero implementato un focus stacking che univa automaticamebte gli scatti in camera. Chiedo venia.

Ma scusa di cosa ci mancherebbe! Godiamoci questa novità. Cool

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:03

L'aggiornamento 4.00 mi da l'impulso di ritornare a utilizzare la a7IV per riprendere a fotografare.

Ciao Domenico! E' stata una bella sopresa questo aggiornamento, magari utile per tanti e meno per altri, ma sicuramente a me solo guardandola al a7IV mette voglia di uscire e fotografare...da oggi anche più comodamente SorrisoSorriso

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2024 ore 15:29

Ciao, qualcuno ha provato il focus stacking del nuovo aggiornamento?

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2024 ore 1:27

Ciao Lomba, provato provato proprio oggi per una sessione di foliage, una volta settato sembra funzionare molto bene, almeno vedendo gli scatto dalla galleria...ancora non li ho trasferiti su PC e soprattutto non li ho passati in PS per lo stacking.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2024 ore 22:51

Appena provato lo stacking, funziona, basta solamente capire quanti scatti e che "Larghezza passo" dare. Poi come già detto sopra Photoshop non fa bei lavori automatizzando l'unione degli scatti, ma era una prova, bisogna andare a mano per fare le cose fatte bene, ma almeno ora abbiamo una comodità non da poco.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 6:28

Siamo in molti ad essere sorpresi! Chissà quando e se sbloccheranno mai questa maledetta modalità BULB o massimo 30"...odio usare "mille intrighi" per frare semplicemente una lunga esposizione!


Alessio la modalità Bulb è sempre esistita su A7IV, non capisco a cosa ti riferisci, la vorresti programmabile?

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2024 ore 7:29

Aggiungo, se magari mettevano anche il pixel-shift ero apposto. Tanto anche quella è tutta roba di software che avrebbero potuto benissimo implementare. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me