| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 9:00
Ciao a tutti, da possessore di Sony A7RIII sto sentendo la necessità di cambiare. Per mancanza di feeling, e per avere il 10 bit nei video ed una migliore stabilizzazione. Faccio fotografia amatoriale di viaggio, in ogni condizione meteo e con mezzi fuoristradistici (MTB e Enduro), e mi diletto in produzioni video ancor più amatoriali. Non facendo avifauna e/o sport, quanto pensate che valga la pena spendere 500 euro in più per la S5II rispetto alla S5? Grazie!! |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 9:08
Mia figlia per lavoro usa una S1 R e una S5 II, da quello che vedo il vantaggio principale è nell'ambito dell'auto focus |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 14:47
Una Sony A7IV? Rispetto alla tua cambia molto, dimensioni, impugnatura, tasti, video 10 bit, autofocus, stabilizzazione meccanica e digitale, eccetera. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 17:33
La S5 ii ha un autofocus a fase e non solo a contrasto finalmente. Vale la pena per quello soprattutto se si usa AF-C. La S5 se la vuoi prendere nuova ha senso a patto di pagarla meno di 1000 euro sull'usato poi riesci a rivenderla sui 700, le varie S5 che si vedono in giro usate come nuove a 1000 euro sono li da prima dell'estate. |
| inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:26
Concordo con Maurese Avendo corredo Sony, per il video a 10bit ha più senso passare alla A7iv |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 19:45
Il sensore della s5ii e della s5i non ha l'olp, attenzione perché in video è impossibile o quasi da levare dopo. Al di la dei dati di targa preferisco il video che esce da una a7c (che ha un pò più di rolling shutter) a quello che esce dalla s5ii, che è pieno di artefatti dovuti al moirée. Che codec useresti per i 10 bit? |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 20:03
Se trovi una S5 usata in condizioni pari al nuovo a meno di 800€ vai tranquillo: a me fa sorridere leggere tutte queste critiche su una macchina che è veramente completa e che la si porta a casa per molto meno di una entry level APSC o m43 ma in fondo penso che questo sia anche un bene altrimenti non avrei potuto prendere la mia a prezzo da saldo. Io non faccio video ma se non si hanno necessità professionali credo che anche in questo ambito la S5 sia sovrabbondante, poi chi se ne intende dice che per i video si dovrebbe andare di fuoco manuale, ma non è la mia materia. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 20:26
Cambiare per avere 10 bit per video amatoriali mi sembra come andare a fare la spesa con la f1 di leclerc |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |